Vediamo come sostituire un differenziale d'origine con un Torsen like.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/qrol5tzfwr_tn.jpg)
La théoria
![Immagine](http://images.imagehotel.net/1hpk93w06v_tn.jpg)
Per prima, l'olio viene scolato fuori. La mia è uscita color Coca Cola. Posare il cambio sù due lastre di legno per non guastare l'asso e i tubetti di riposizionamento.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/d04eutp47p_tn.jpg)
Smontare le sfere di posizionamento delle forche di cambio.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/0rcr7ldfpi_tn.jpg)
Togliere la vite di blocaggio retromarcia
![Immagine](http://images.imagehotel.net/9nctequ7lh_tn.jpg)
Il VSS (vehicle speed sensor) per la misura della velocità.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/g75ns7ld2i_tn.jpg)
Il mecanismo di commando delle forche.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/gflya5ycft_tn.jpg)
La vite di fissaggio dell'asso del pignone di retromarcia
![Immagine](http://images.imagehotel.net/oj79i2vm7c_tn.jpg)
Visione d'insieme del montaggio
![Immagine](http://images.imagehotel.net/l20nibyd2a_tn.jpg)
Prima di sollevare il coperchio, allaciare il circlips situato sotto la vite a impronta imbus (Allen) di 14.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/8u5447v19v_tn.jpg)
Con il cutter, intagliare la guarnizione e nello stesso tempo far leva al posto previsto
![Immagine](http://images.imagehotel.net/216j2lftny_tn.jpg)
Vi presento il RAQ3...
![Immagine](http://images.imagehotel.net/xqbgo3sf9z_tn.jpg)
...ancora...
![Immagine](http://images.imagehotel.net/ivbkd4q58d_tn.jpg)
Il contattore di retromarcia
![Immagine](http://images.imagehotel.net/kn4b3914s7_tn.jpg)
Un altro pò di teoria...
![Immagine](http://images.imagehotel.net/boto0pllnf_tn.jpg)
Vista lato pignone di retromarcia
![Immagine](http://images.imagehotel.net/9j5knx9mzh_tn.jpg)
Vista senza le forche
![Immagine](http://images.imagehotel.net/n6oqzxq37w_tn.jpg)
Detaglio del pignone retromarcia. Occhi ragazzi!!! Se seguite il manuale, al punto 10, quando rimonterete, la cercherete per anni il pezzo dello schema!! Non ci avevo fatto caso, è finito che per ore hò rigirato il garage per un pezzo che non esiste!! Qui, non c'è niente.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/r5fut1boja_tn.jpg)
Vista generale del cambio RAQ3
![Immagine](http://images.imagehotel.net/5e2q3iv6vz_tn.jpg)
Un'altra
![Immagine](http://images.imagehotel.net/oe636qgk85_tn.jpg)
Il pignone di retromarcia un pò grattugiato ma in buono state
![Immagine](http://images.imagehotel.net/24ei95u7o6_tn.jpg)
Fuori tutto
![Immagine](http://images.imagehotel.net/4saa26g7nj_tn.jpg)
Check e pulizia degli ingranaggi, tutto OK
![Immagine](http://images.imagehotel.net/1gdvissbzj_tn.jpg)
Check e pulizia delle forche, tutto a posto
![Immagine](http://images.imagehotel.net/f5hg8zjf3z_tn.jpg)
Check e pulizia del carter, niente male
![Immagine](http://images.imagehotel.net/vbtt4wxyef_tn.jpg)
La calamita nel carter ne hà collettato particole metalliche in tanti kilometri
![Immagine](http://images.imagehotel.net/g7ukw4mojs_tn.jpg)
Check e pulizia del carter, RAS
Qui, una serie di foto di detagli verificati nel carter, tutto bene
![Immagine](http://images.imagehotel.net/cj5vrnh6du_tn.jpg)
Vista di montaggio del differenziale d'origine
L'autobloccante Torsen l'hò comprato dal Giappone ed è stato inviato montato con la corona elicoïdale per il VSS con 26 denti e il pignone sul VSS con 21 denti. Per noi europei, sono invece rispettivamente 23 e 19 se nò ci saranno sbagli sul quadro strumenti. Quindi si deve swapare i componenti
Primo, smontare la corona elicoïdale sul differenziale d'origine dopo aver tolto il cuscinetto a sfere. La corona è stata messa solo a serraggio.
Si continua col smontare nello stesso modo quella sul Torsen comprato. Hò utilizato il vecchio cuscinetto per estirparla.
Si congela il Torsen per circa un'ora (senza dirlo alla moglie che l'avete messo tra le millefoglie di domenica e i faggiolini dell'ultima primavera). Tenere la corona elicoïdale a temperatura ambiente di circa 20°C. Uscire il Torsen dal congelatore e senza esitazione infilare fino in fondo la corona sull'asso del Torsen. Non perdere tempo perchè la corona si raffredda in fretta e non si muoverà più.
Quando il Torsen riviene a temperatura ambiente, utilizare un prodotto evaporante per scacciare l'acqua condensata e ghiaccio sciolto
Adesso, smontare la grande corona dentata sul differenziale d'origine e montarla sul Torsen. Hò preferito montare cuscinetti nuovi comprati da Honda. Rispettare bene la coppia di serraggio e l'ordine di strinta delle vite (si veda il manuale d'officina)
I cuschinetti d'origine (apparentemente degli equivalenti al 6208C con gabbia metallica da un solo lato)
Il Torsen pronto, rimontare tutto seguendo semplicemente il manuale d'officina
![Immagine](http://images.imagehotel.net/i9bfyoo3ct_tn.jpg)
Fatto!
![Immagine](http://images.imagehotel.net/ics8uii46z_tn.jpg)
Rimontare tutto nel cambio
![Immagine](http://images.imagehotel.net/9wo08fm05u_tn.jpg)
Allineare le forche
![Immagine](http://images.imagehotel.net/f66l33fwwa_tn.jpg)
Occhio a questo, allineare correttamente il fileto dell'asso del pignone di retromarcia col buco nel carter da montare.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/vfpzw3hbko_tn.jpg)
Come detto, non c'è pezzo qui. Attenti che le due vite mostrate qui vanno montate con un pò di Loctite per bloccaggio legero. Si è riscontrato che una volta rimossi, non si mantengono bloccati nelle utilizzazioni ulteriori. Certi utenti hanno dovuto riaprire tre volte il carter cambio perchè si svitavano e si bloccavano le marce.
![Immagine](http://images.imagehotel.net/52cfz4yfqc_tn.jpg)
Rimontare il VSS. Occhio alle guarnizioni
![Immagine](http://images.imagehotel.net/me3fvcd9rz_tn.jpg)
Swap concluso, chiusura del cambio segue
Si prepara le superficie per la guarnizione liquida
![Immagine](http://images.imagehotel.net/9mgqntk75m_tn.jpg)
![Immagine](http://images.imagehotel.net/mj64c8m87p_tn.jpg)
A posto la calamita
Pasta speciale guarnizione. Poco ma sufficiente, dosare
Rimontare il carter del cambio. Chi ci gioca? Fare corrispondere ed entrare contemporaneamente 3 assi delle forche, 2 cuscinetti degli assi dei pignoni e i 2 tubetti di riposizionamento del carter. Isterici e ipertensionati sotto Prozac...
![Immagine](http://images.imagehotel.net/8g3brckozr_tn.jpg)
Un cacciavite fino permette di guidare uno ad uno gli assi delle forche
![Immagine](http://images.imagehotel.net/j3nge91oco_tn.jpg)
Un modo semplice di mantenere aperto il circlips di blocaggio asse principale
![Immagine](http://images.imagehotel.net/429fxqk24s_tn.jpg)
Carter cambio a posto. Serraggio scrupuloso delle vite nell'ordine e a coppia descritta nel manuale d'officina
![Immagine](http://images.imagehotel.net/gudp5mswul_tn.jpg)
Tutte queste per chiudere il carter
![Immagine](http://images.imagehotel.net/7ffjl7sae9_tn.jpg)
Il circlips non entra nel ritaglio del cuscinetto dell'asso, è normale
![Immagine](http://images.imagehotel.net/3s3iu2g3ox_tn.jpg)
Sù legno tenero, lasciare gentilmente cadere da poco alto il cambio (+/- 1o centimetri)
![Immagine](http://images.imagehotel.net/tct8y3j9sm_tn.jpg)
Assicurarsi che il circlips gira libero nel ritaglio. Ci deve essere tra 3 e 6 mm di distanza entro le punte del circlips
![Immagine](http://images.imagehotel.net/2uxc40rgt7_tn.jpg)
Si chiude ermetico, a coppia dovuta
![Immagine](http://images.imagehotel.net/tj5ecog37f_tn.jpg)
La guarnizione liquida è sufficiente da fuori...
![Immagine](http://images.imagehotel.net/bj4g6mbxbw_tn.jpg)
... e da dentro
![Immagine](http://images.imagehotel.net/o8xnblr5bx_tn.jpg)
Controllare che le forche siano tutt'ora allineate prima di introdurre il mecanismo di cambio
![Immagine](http://images.imagehotel.net/edpxj59rg6_tn.jpg)
Posizionare il mecanismo così e poi calmamente introdurlo nel cambio
![Immagine](http://images.imagehotel.net/9d6b8toamj_tn.jpg)
Avvitare la vite di fissaggio asso di retromarcia. Ragazzi, qui vedrete se avete corretamente diretto il fileto come detto più in alto. Se nò, peggio per voi, dovrete scoperchiare il carter
![Immagine](http://images.imagehotel.net/y1qebvppyz_tn.jpg)
Riavvitare le sfere di posizionamento forche
![Immagine](http://images.imagehotel.net/0rcr7ldfpi_tn.jpg)
La vite di blocaggio retromarcia
![Immagine](http://images.imagehotel.net/l2jolazxkv_tn.jpg)
Si finisce col inserire gli assi di trasmissione e riempire il carter con apposito olio quando il cambio sarà rimontato sul motore.
Porcaccia, ce l'hò fatta!!!
![goccia :goccia](./images/smilies/goccia.gif)