Celima ha scritto:Ernest ha scritto:il saggio dice:
airbox corto e largo se ci riesci
litraggio 13-14 litri
no presa dinamica
per la posizione del filtro è teoricamente indifferente, dovresti calcolare la superficie nei due casi e prendere in considerazione la maggiore
e chi è sto saggio??
corto quanto? largo quanto? che forma? tondo o più semplice rettangolare?
perchè cosi pochi litri?
perchè no presa dinamica?
e ora il saggio dia risposte sensate.....

si sa che i saggi sono un pò sibillini altrimenti non sarebbero saggi

cmq...
corto e largo, le proporzioni poi dipendono dallo spazio che hai a disposizione ma a parità di litraggio meglio corto e largo perchè così c'è dissipazione per un tragitto inferiore (alla fine bisogna sempre considerare che l'airbox rallenta il flusso d'aria)
il litraggio ideale è 5-6 volte la cilindrata, oltre non serve perchè dopo che l'aria dell'airbox ha riempito il motore 5-6 volte dal momento che si accelera, si arriva a regime dove comincia a diventare anche un minimo controproducente quindi a esser precisi farei pure 12-13 litri ma dal volume dello scatolotto ovviamente devi levare lo spazio occupato dalle trombette)
perchè no presa dinamica? perchè elimini i benefici dell'airbox, l'aria nell'airbox deve essere ferma (tranne il tunnel d'aria risucchiata dal motore) se fai una presa dinamica poi nell'airbox si formano vortici e a quel punto l'airbox non serve piu a nulla.
forma cilindrica lievemente decentrata rispetto all'imbocco delle trombette (l'asse del cilindro deve stare 4-5 cm oltre gli imbocchi delle trombette)
il saggio ha parlato anche troppo
