Type R 2015 [FK2]
- maialedacorsa
- HCI member
- Messaggi: 11193
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
- Località: como
-
Andyfoggy
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 23:34
- Località: Como
Re: Nuova Type R 2016
Gli Evo Corse stanno molto bene sulla Civic, appena riesco posto una foto :-)
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
Re: Nuova Type R 2016
Andy, ma io non la vedo tutta questa differenza tra gli evo corse sanremo e gli oz ultraleggera, sono molto simili come disegno, come fanno a non piacerti gli oz se ti piacciono gli evo ?
gli evo hanno le razze piu' spesse degli oz, per me sono belli entrambi, io prenderei quelli che pesano di meno quindi gli oz
gli evo hanno le razze piu' spesse degli oz, per me sono belli entrambi, io prenderei quelli che pesano di meno quindi gli oz
Ultima modifica di Akula il mercoledì 25 gennaio 2017, 22:39, modificato 1 volta in totale.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
-
Andyfoggy
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 23:34
- Località: Como
Re: Nuova Type R 2016
Franco è vero che sono simili, ma le razze più sottili e la parte centrale dove c'è il mozzo non mi conquistano pienamente. Sono piccoli dettagli e preferisco gli Evo Corse.
- s2kBg
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:04
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Nuova Type R 2016
Se vi interessa io avevo il dubbio tra i Fondmetal 9RR e gli OZ Ultraleggera, alla fine ho optato per questi ultimi nella colorazione Bronze da 8-18".
-
Rischiatutto
- Messaggi: 174
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35
Re: Nuova Type R 2016
serie di domande da persona non esperta (abbiate pazienza quindi...non voglio risposte aggressive )
l'olio motore honda da usare è lo 0w20....in alternativa si può usare per breve periodi (?) il 5w30, leggendo su un gruppo facebook mi sono imbattuto in questa frase "I m using Motul 300v 5w30. Temperatures droped around 15*C. The downside of this performance oil is that You should change it every 5k km. My friends are using Millers cfs 5w30 also"
non so molto l'inglese ma sarebbe una cosa possibile questa?....sia il calo così sensibile delle temperature, ben 15 gradi ( a parità di condizione immagino) che il fatto delle sostituzioni più frequenti?....in tutta sincerità io di "uscire dal seminato dell'honda originale 0w20" non ho intenzione ...però sarei curioso di sapere se sia realmente così, specialmente in ottica pista/temperature
capitolo freni
premessa dischi freno brembo/honda(350mm) costo circa 330 euro la coppia
pastiglie freno ant originale honda 190 euro
fatta questa doverosa premessa, dove si evince appunto che un set di dischi non costa poi così tanto....la domanda è
la mia sivic nonostante le molte pistate e i km attuali (37mila) ha ancora una frenata molto più che soddifacente, anche quella sensazione di disco ovalizzato che avevo avuto intorno ai 15.000km è svanita, il disco non è poi molto consumato, solo che qualche molto piccola crepa sta cominciando a saltare fuori, inoltre la superficie non è poi così molto liscia....proprio questa ultima caratteristica è quella che maggiormente mi preoccupa....avrebbe senso far spianare leggermente il disco?, mi ricordo che già all'ultimo cambio pastiglie c'erano voluti parecchi km prima che la pastiglia iniziasse a "frenare bene sul disco"
ovviamente sarebbe una soluzione temporanea (non più di un altro set di pastiglie farei così), con l'unico intento, non tanto di risparmiare i 330 euro dei dischi quanto di sfruttare al meglio i 190 della pastiglie
spero di essere chiaro, ha senso ? è una cosa "che si fa"? costo?
l'olio motore honda da usare è lo 0w20....in alternativa si può usare per breve periodi (?) il 5w30, leggendo su un gruppo facebook mi sono imbattuto in questa frase "I m using Motul 300v 5w30. Temperatures droped around 15*C. The downside of this performance oil is that You should change it every 5k km. My friends are using Millers cfs 5w30 also"
non so molto l'inglese ma sarebbe una cosa possibile questa?....sia il calo così sensibile delle temperature, ben 15 gradi ( a parità di condizione immagino) che il fatto delle sostituzioni più frequenti?....in tutta sincerità io di "uscire dal seminato dell'honda originale 0w20" non ho intenzione ...però sarei curioso di sapere se sia realmente così, specialmente in ottica pista/temperature
capitolo freni
premessa dischi freno brembo/honda(350mm) costo circa 330 euro la coppia
pastiglie freno ant originale honda 190 euro
fatta questa doverosa premessa, dove si evince appunto che un set di dischi non costa poi così tanto....la domanda è
la mia sivic nonostante le molte pistate e i km attuali (37mila) ha ancora una frenata molto più che soddifacente, anche quella sensazione di disco ovalizzato che avevo avuto intorno ai 15.000km è svanita, il disco non è poi molto consumato, solo che qualche molto piccola crepa sta cominciando a saltare fuori, inoltre la superficie non è poi così molto liscia....proprio questa ultima caratteristica è quella che maggiormente mi preoccupa....avrebbe senso far spianare leggermente il disco?, mi ricordo che già all'ultimo cambio pastiglie c'erano voluti parecchi km prima che la pastiglia iniziasse a "frenare bene sul disco"
ovviamente sarebbe una soluzione temporanea (non più di un altro set di pastiglie farei così), con l'unico intento, non tanto di risparmiare i 330 euro dei dischi quanto di sfruttare al meglio i 190 della pastiglie
spero di essere chiaro, ha senso ? è una cosa "che si fa"? costo?
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Nuova Type R 2016
se sei sempre in pista a scannare come un pazzo,quella gradazione di olio non mi farebbe fare sogni tranquilli
Mi pare più un olio di quelli moderni fatti per ridurre gli attriti ed i consumi...
Per i dischi devi valutare lo spessore
Se sei in tolleranza,sei a posto.
La superficie irregolare,se non hai vibrazioni,è normale,se la crea la pastiglia che si adatta alla superficie man mano che si consuma.
Mi pare più un olio di quelli moderni fatti per ridurre gli attriti ed i consumi...
Per i dischi devi valutare lo spessore
Se sei in tolleranza,sei a posto.
La superficie irregolare,se non hai vibrazioni,è normale,se la crea la pastiglia che si adatta alla superficie man mano che si consuma.
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Nuova Type R 2016
YOSHI EG9 ha scritto:se sei sempre in pista a scannare come un pazzo,quella gradazione di olio non mi farebbe fare sogni tranquilli
Mi pare più un olio di quelli moderni fatti per ridurre gli attriti ed i consumi...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Valentino Cerveri
- Messaggi: 832
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 12:51
- Località: Pordenone
Re: Nuova Type R 2016
Quoto quanto sopra per la questione olio, aggiungendo che io personalmente sarebbe la prima cosa che avrei sostituito con gradazione diversa, discorso dischi ti sconsiglio vivamente di rettificarli.
"se scendi da una Honda e sali su un golf ti potrebbe venire un colpo apoplettico"
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
Re: Nuova Type R 2016
È che gradazione mettereste e perché?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"
-
Rischiatutto
- Messaggi: 174
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35
Re: Nuova Type R 2016
dal principio leggendo il commento di yoshi e il successivo credevo ci si riferisse all'olio 5w30 (da non mettere...)....ma poi rileggendo bene tutti (quindi anche quello di valentino) avete espresso la stessa questione....insomma c'è da ragionare su questa cosa....
quoto la domanda di akula...e sottolineo che se fossero confermati i vantaggi di questo olio (5w30) sarebbero notevi..15 gradi son mica pochi...aspettiamo cavie...
questione freni
giustamente è stato espresso un nuovo valore...quello della tolleranza/ spessore, cosa appunto da verificare...io mi affidavo a un poco di tatto e ispezione visiva ...però non capisco per qual motivo -qualora mai lo spessore ci fosse sia chiaro- tale operazione -la rettifica appunto- sia sconsigliata...chiaramete tutto ruota intorno al prezzo, se chiedono 50 euro(probabile aggiungerei da inesperto) o più direi che si possa evitare bellamente...
quoto la domanda di akula...e sottolineo che se fossero confermati i vantaggi di questo olio (5w30) sarebbero notevi..15 gradi son mica pochi...aspettiamo cavie...
questione freni
giustamente è stato espresso un nuovo valore...quello della tolleranza/ spessore, cosa appunto da verificare...io mi affidavo a un poco di tatto e ispezione visiva ...però non capisco per qual motivo -qualora mai lo spessore ci fosse sia chiaro- tale operazione -la rettifica appunto- sia sconsigliata...chiaramete tutto ruota intorno al prezzo, se chiedono 50 euro(probabile aggiungerei da inesperto) o più direi che si possa evitare bellamente...
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Nuova Type R 2016
5W40 almeno, semplicemente perché uno 0W20 ad alte temperature è più acqua che olio, e alle bronzine non piace, IMHOAkula ha scritto:È che gradazione mettereste e perché?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: Nuova Type R 2016
se il motore è stato studiato per funzionare con quell'olio io continuerei ad usarlo prima di fare danni con oli troppo viscosi
c'è da chiedersi che olio viene consigliato pe ruso gravoso. Se quello indicato è il 5W30 allora usa quello.
c'è da chiedersi che olio viene consigliato pe ruso gravoso. Se quello indicato è il 5W30 allora usa quello.
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
Re: Nuova Type R 2016
come ha scritto Lufo, c'e' da dire che l'olio castrol (EDGE Professional H0W-20) è specificamente richiesto da Honda per il nuovo motore 2 litri turbo,
da libretto, (e se ricordo bene perche' adesso non lo ho qui), dicono di cambiarlo per uso normale ogni 10.000km (oppure 1 anno) per uso gravoso ogni 5000km (oppure 6 mesi).
da libretto, (e se ricordo bene perche' adesso non lo ho qui), dicono di cambiarlo per uso normale ogni 10.000km (oppure 1 anno) per uso gravoso ogni 5000km (oppure 6 mesi).
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Nuova Type R 2016
Teoricamente,bisognerebbe rettificare quando si montano delle pastiglie nuove,per un miglior contatto e rodaggio delle medesime.Rischiatutto ha scritto: questione freni
Altre volte alcuni provano la rettifica per "raddrizzarli",ovvero quando si hanno problemi di vibrazioni in frenata. Ma io sconsiglio,sempre sostituiti i dischi. non costano cari se non si pretende la luna,nonchè sono elemento di sicurezza
Tu perchè vorresti rettificarli? non ho ben capito
Se hai il disco al limite inferiore di spessore,cambiali senza indugiare.
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
-
Rischiatutto
- Messaggi: 174
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35
Re: Nuova Type R 2016
dici bene yoshi infatti io ho detto che la mia idea nel rettificarli era, non tanto il risparmiare i 330 euro dei dischi, quanto sfruttare al meglio i 190 euro delle pastiglie, e quindi permettere a loro -le pastiglie- di lavorare la meglio per questi ultimi km di vita del disco..e da qui l'idea della rettifica leggera a cancellare le "rugosità"
ripeto stiamo dicendo la stessa roba...
"il disco al limite inferiore di spessore" non ho ben capito a cosa tu ti riferisca..immagino allo "spessore minimo" che debba avere un disco per chiamarsi sicuro, bene questo valore non so quale sia e non saprei dire se il mio disco rientra, di sicuro i miei non hanno scalino...se non lieve...
concludo dicendo che ringrazio davvero i contributi di tutti, ma ci tengo allo stesso tempo a ricordare che le domande poste in origine erano leggermente diverse
capitolo olio
passare da una gradazione ad una altra di olio motore ( ad esempio 0w20 a 5w30) può davvero portare a così grossi guadagni in temperatura? sui vostri mezzi -anche non sivic fk2- avete mai fatto test e nel caso confermate valori simili?perchè mai un 5w dovrebbe essere cambiato più spesso di un 0w mi è mistero assoluto ( a parità di utilizzo immagino sempre...)
capitolo freni prendo atto di quanto avete detto e son sempre pronto a sentire altre opinioni ....
ripeto stiamo dicendo la stessa roba...
"il disco al limite inferiore di spessore" non ho ben capito a cosa tu ti riferisca..immagino allo "spessore minimo" che debba avere un disco per chiamarsi sicuro, bene questo valore non so quale sia e non saprei dire se il mio disco rientra, di sicuro i miei non hanno scalino...se non lieve...
concludo dicendo che ringrazio davvero i contributi di tutti, ma ci tengo allo stesso tempo a ricordare che le domande poste in origine erano leggermente diverse
capitolo olio
passare da una gradazione ad una altra di olio motore ( ad esempio 0w20 a 5w30) può davvero portare a così grossi guadagni in temperatura? sui vostri mezzi -anche non sivic fk2- avete mai fatto test e nel caso confermate valori simili?perchè mai un 5w dovrebbe essere cambiato più spesso di un 0w mi è mistero assoluto ( a parità di utilizzo immagino sempre...)
capitolo freni prendo atto di quanto avete detto e son sempre pronto a sentire altre opinioni ....
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Nuova Type R 2016
ma cosa riporta il libretto di U&M a riguardo l'olio motore?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
Re: Nuova Type R 2016
@mick, leggi il mio post sopra.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Nuova Type R 2016
allora hai la risposta ...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html