serie di domande da persona non esperta (abbiate pazienza quindi...non voglio risposte aggressive

)
l'olio motore honda da usare è lo 0w20....in alternativa si può usare per breve periodi (?) il 5w30, leggendo su un gruppo facebook mi sono imbattuto in questa frase "I m using Motul 300v 5w30. Temperatures droped around 15*C. The downside of this performance oil is that You should change it every 5k km. My friends are using Millers cfs 5w30 also"
non so molto l'inglese ma sarebbe una cosa possibile questa?....sia il calo così sensibile delle temperature, ben 15 gradi ( a parità di condizione immagino) che il fatto delle sostituzioni più frequenti?....in tutta sincerità io di "uscire dal seminato dell'honda originale 0w20" non ho intenzione ...però sarei curioso di sapere se sia realmente così, specialmente in ottica pista/temperature
capitolo freni
premessa dischi freno brembo/honda(350mm) costo circa 330 euro la coppia
pastiglie freno ant originale honda 190 euro
fatta questa doverosa premessa, dove si evince appunto che un set di dischi non costa poi così tanto....la domanda è
la mia sivic nonostante le molte pistate e i km attuali (37mila) ha ancora una frenata molto più che soddifacente, anche quella sensazione di disco ovalizzato che avevo avuto intorno ai 15.000km è svanita, il disco non è poi molto consumato, solo che qualche molto piccola crepa sta cominciando a saltare fuori, inoltre
la superficie non è poi così molto liscia....proprio questa ultima caratteristica è quella che maggiormente mi preoccupa....avrebbe senso far spianare leggermente il disco?, mi ricordo che già all'ultimo cambio pastiglie c'erano voluti parecchi km prima che la pastiglia iniziasse a "frenare bene sul disco"
ovviamente sarebbe una soluzione temporanea (non più di un altro set di pastiglie farei così), con l'unico intento, non tanto di risparmiare i 330 euro dei dischi quanto di sfruttare al meglio i 190 della pastiglie
spero di essere chiaro, ha senso ? è una cosa "che si fa"? costo?