Poi, un giorno, hanno scoperto che il fotografo ufficiale Ferrari scatta tutte le immagini in studio con lo stesso corredo e allora DIETROFRONT

Inviato da Davsung Davaxy S2 con DavaTalk
mettiamola così: se ti puntassero una pistola ai cojoni e ti dicessero di sceglere uno dei due obbiettivi sopracitati, tu quale scegliersti?DOK85 ha scritto:i tuttofare secondo me su relfex non hanno senso. tutti quelli che ho provato fanno veramente pena.
L'unico mediocre è il nuovo tamron 18-270mm
*BANG*Batta ha scritto:mettiamola così: se ti puntassero una pistola ai cojoni e ti dicessero di sceglere uno dei due obbiettivi sopracitati, tu quale scegliersti?DOK85 ha scritto:i tuttofare secondo me su relfex non hanno senso. tutti quelli che ho provato fanno veramente pena.
L'unico mediocre è il nuovo tamron 18-270mm
DOK85 ha scritto:i tuttofare secondo me su relfex non hanno senso. tutti quelli che ho provato fanno veramente pena.
L'unico mediocre è il nuovo tamron 18-270mm
DOK85 ha scritto:dany ci prendi per i culo o ti devo rispondere
![]()
![]()
vabè ti risp ma secondo me ci chiappi x i culo,scatti sempre a 1/200
x lente luminosa "di solito" si intende un apertura massima di 2.8 fissa a tutte le focali.
Esempio: tamron 70-300 f 3.5-5.6
a 70mm puoi aprire massimo a 3.5 e chiudere fino a 22??? a 300 max apertura 5.6 sempre fino a f22
mentre con un buon 70-300 f2.8 fisso puoi aprire il diaframma anche a 300mm a 2.8 quindi scatti con tempi molto più brevi.
Dani, ma stai bene?NIPPONSTYLE ha scritto:DOK85 ha scritto:dany ci prendi per i culo o ti devo rispondere
![]()
![]()
vabè ti risp ma secondo me ci chiappi x i culo,scatti sempre a 1/200
x lente luminosa "di solito" si intende un apertura massima di 2.8 fissa a tutte le focali.
Esempio: tamron 70-300 f 3.5-5.6
a 70mm puoi aprire massimo a 3.5 e chiudere fino a 22??? a 300 max apertura 5.6 sempre fino a f22
mentre con un buon 70-300 f2.8 fisso puoi aprire il diaframma anche a 300mm a 2.8 quindi scatti con tempi molto più brevi.
ti giuro che non lo sapevo...nel senso: si parla tanto di lenti luminose che sono ottime e che costano una fraccata di soldi ecc...ma sinceramente...qual'è il senso di scattare a 2,8? Io scatto sempre tipo a f7 o f11...non è che fanno sconti per chi tiene il diaframma chiuso? Sicuramente chiaro come il sole è che "io capra che non scatto a 2.8" ma giuro che non ne capisco il senso
![]()
PS: Sto cercando un fish eye (possibilmente 15mm canon) ma comunque per FF: chi mi sa aiutare?