DC2 icemanhonda

Rispondi
Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Janjo » lunedì 31 gennaio 2011, 16:39

complimenti ancora per l'acquisto... :invidiaall'ennesimapotenza :good


PS: dell'EP3 hai pezzi stock o altro?
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » lunedì 31 gennaio 2011, 17:18

No la ep3 e' da corsa,monta cambio sequenziale e motore elaborato.

Come tutta la meccanica e gli interni.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Nrg17 » lunedì 31 gennaio 2011, 19:46

LuFo R ha scritto:quindi dc2 > ep3 > fn2??

ovviamente!! :teach

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Janjo » martedì 1 febbraio 2011, 11:59

eh,ma intendevo se hai da parte i pezzi stock o se l'hai presa già fatta...
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » martedì 1 febbraio 2011, 19:48

Si della ep3 ho qualche ricambio ma lo tengo di scorta per quando corro,non si sa' mai.

Ho ritirato da quello che lava gli interni la dc2,ha fatto un lavoro eccezionale,adesso non ha piu' nessun odore,e' veramente ok ora,non ci sono piu odori di muffa o chiuso.

ha passato anche tutti i tappeti,il tetto,il cruscotto :good :good :good

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » mercoledì 2 febbraio 2011, 15:29

Portata oggi dal meccanico per sostituire la cinghia di distribuzione e poi e' ok e si puo fare qualche svuteccata senza timori di rompere tutto :asd :asd

:bana :bana :bana

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » mercoledì 2 febbraio 2011, 20:22

Ore 18:00 mi chiama il meccanico..............................e mi dice......................cosa fai la ordini tu o la ordino io..........cosa,gli dico.............e lui risponde;la pompa dell'acqua :rant :rant

morale la risposta e' stata,pensaci tu :rant

probabilmente dopo tutto questo tempo si e' seccato il gommino della pompa e trafilava

vabbe' poco male dopo sara' perfetta :bana :bana :bana :bana

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » lunedì 7 febbraio 2011, 19:58

Volevo fare una domanda,ma il mio volante e' vero che rispetto alla versione della momo che monta l'INTEGRA stock e' piu' grande di diametro?

Dalle foto dovrebbe vedersi,e' quello senza logo centrale di colore rosso,mentre la versione della MOMO e' di quel colore e mi sembra anche leggermente piu' piccolocome diametro.

Qualcuno sa dirmi se e' cosi',grazie mille.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Nrg17 » lunedì 7 febbraio 2011, 20:01

si :good

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » lunedì 7 febbraio 2011, 20:14

Allora ecco perche' quando faccio le curve mi sembra di avere tra le mani il volante di una coriera :asd :asd

Sapete se con il volante della momo la cosa migliora????

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Racer86 » lunedì 7 febbraio 2011, 21:35

icemanhonda ha scritto:Ore 18:00 mi chiama il meccanico..............................e mi dice......................cosa fai la ordini tu o la ordino io..........cosa,gli dico.............e lui risponde;la pompa dell'acqua :rant :rant

morale la risposta e' stata,pensaci tu :rant

probabilmente dopo tutto questo tempo si e' seccato il gommino della pompa e trafilava

vabbe' poco male dopo sara' perfetta :bana :bana :bana :bana
Anche a me è successo, se la macchina sta ferma tanto la guarnizione si secca e inizia a giocciolare. La pompa h2o è longeva di solito.
My better is better than your better.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da bagga typeR » martedì 8 febbraio 2011, 0:48

icemanhonda ha scritto:Sapete se con il volante della momo la cosa migliora????
un pò forse si ma credo non molto...

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » sabato 12 febbraio 2011, 11:10

Scusate la domanda,ma come faccio a sapere se la mia dc2 monta la centralina MUGEN??
lo chiedo perche' da quando ho sostituito la cinghia e la pompa acqua ho fatto qualche tirata piu' decisa visto che ora e' tutto in ordine e ho notato che il limitatore di giri entra a 9100-9200 e mi dicono tutti che e' impossibile con la centralina stock.
Devo smontare qualcosa in particolare della ecu per vedere?????

Grazie a tutti delle possibili info.

Mi potete dire anche come arrivare alla centralina senza smontare mezza macchina,non vorrei rovinare le plastiche,piuttosto faccio a meno.

Io ho chiesto al proprietario precedente e mi ha assicurato che la macchina e' tutta originale.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 12 febbraio 2011, 11:42

Le prime avevano il limitatore a 9100-9200 indicati, poi dal '99 è stato abbassato di qualche centinaio di giri :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Ceck » sabato 12 febbraio 2011, 12:03

la centralina è sotto la plastica che sta a destra dei piedi del passeggero.

volevi sapere questo?
ho un'integra e mezza ep3

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da bagga typeR » sabato 12 febbraio 2011, 15:48

a quanto entra il VTEC...?
nella mugen entra a 4700giri quindi te ne dovresti accorgere abbastanza bene...

per il limitatore potrebbe anche esserci un pò di errore nello strumento...

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » sabato 12 febbraio 2011, 16:09

Grazie a tutti per le risposte,allora il VTEC entra a circa 5.900 giri,piu' o meno,essendo una delle prime immatricolate nel 98 puo' essere che abbia il limitatore come dite voi a 9.100 giri circa,ma poi perche' e' stato abbassato????

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da Nrg17 » sabato 12 febbraio 2011, 16:27

tutti i contagiri scazzano, se fosse veramente a 9100, minimo ti segnerebbe 9500 giri ;)

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da icemanhonda » sabato 12 febbraio 2011, 16:29

Adesso ho capitoooo :asd :asd

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 icemanhonda

Messaggio da bagga typeR » sabato 12 febbraio 2011, 16:32

icemanhonda ha scritto:Grazie a tutti per le risposte,allora il VTEC entra a circa 5.900 giri,piu' o meno,essendo una delle prime immatricolate nel 98 puo' essere che abbia il limitatore come dite voi a 9.100 giri circa,ma poi perche' e' stato abbassato????
il VTEC entra a 5700 e ha il limitatore a 8700 circa quindi credo che ci sia un pò di scazzo nel contagiri...
Nrg17 ha scritto:tutti i contagiri scazzano, se fosse veramente a 9100, minimo ti segnerebbe 9500 giri ;)
esagerato...
la mia a 9000giri effettivi ne segna 9100/9200...

Rispondi