[DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Rispondi
Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Sgarboman » sabato 3 settembre 2011, 13:52

Nrg17 ha scritto:se raffreddi l'acqua, per forza di cose raffreddi anche l'olio...
Quindi tu preferisci far lavorare il motore con 20° in meno sulla temperatura dell'acqua per abbassare 1 grado l'olio? Mi sembra giusto :sese
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Nrg17 » sabato 3 settembre 2011, 13:57

diciamo che preferisco non mettere un radiatore olio...

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da bagga typeR » domenica 4 settembre 2011, 10:34

quoto michel... :teach
ho parlato con pier a inizio febbraio ed era appena stato ad adria,c'erano 7-8gradi mi pare,e in tre giri aveva la temperatura dell'olio oltre 120...

il radiatore dell'olio,se tutto è fatto bene,è la miglior modifica da fare se uno fa un pò di pista...

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da gutmann » domenica 4 settembre 2011, 11:16

I freni? Molto semplice; puoi avere anche l'olio sempre ad una temperatura ottimale, ma se i freni ti 'salutano' dopo due giri, a cosa ti serve? Se devi rallentare cmq.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da bagga typeR » domenica 4 settembre 2011, 11:23

vero...ma basta avere della paste semi serie che non ci sono problemi...

io con delle modestissime EBC rosse riesco a fare quasi tutto il turno (le ultime due volte ho rallentato un giro quasi alla fine per prendere un pò d'aria e la macchina frenava ancora bene) tirando a franciacorta...

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » domenica 4 settembre 2011, 12:25

bagga typeR ha scritto:vero...ma basta avere della paste semi serie che non ci sono problemi...

io con delle modestissime EBC rosse riesco a fare quasi tutto il turno (le ultime due volte ho rallentato un giro quasi alla fine per prendere un pò d'aria e la macchina frenava ancora bene) tirando a franciacorta...
Bagga tu hai la piastra con termostato?
My better is better than your better.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da bagga typeR » domenica 4 settembre 2011, 13:36

no...

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da DOK85 » lunedì 5 settembre 2011, 8:46

:imba sarà... ma per me vi fate troppi problemi, io sono 8 anni che giro in pista, le ho girate quasi tutte in italia, metto olio 5-50w motul 300v o pakelo racing, lo cambio ogni 8.000km, semislick e freni itr con ebc gialle r o carbon lollaine e mi sparo anche turni da 35 a imola a cannone. L'ultima volta ho raffreddato guisto un giro, non ho nemmeno le paratie in coppa e 0 problemi, con la vecchia civica avevo 180.000km non cosumava olio e girava ancora come un orologio, con quest'ultima ne ho 130.000 e va ancora da dio :sisi All'ultimo track gay ho bucato il radiatore grazie a un fuori pista di un tipo.... non mi sono accorto di aver perso tutta l'acqua e ho fatto 10 minuti di fuoco con la lancetta sul rosso :( Ora ho messo un toyosport in alluminio a 2 file.... spero di non aver bruciato la guarniz di testa
La cosa importante è controllare il livello dell'olio il giorno prima da fredda per vedere se è al massimo, poi io quando devo andare in pista faccio il livello dopo che l'ho scaldata e spenta per 10 minuti.
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Racer86 » lunedì 5 settembre 2011, 10:08

DOK85 ha scritto::imba sarà... ma per me vi fate troppi problemi, io sono 8 anni che giro in pista, le ho girate quasi tutte in italia, metto olio 5-50w motul 300v o pakelo racing, lo cambio ogni 8.000km, semislick e freni itr con ebc gialle r o carbon lollaine e mi sparo anche turni da 35 a imola a cannone. L'ultima volta ho raffreddato guisto un giro, non ho nemmeno le paratie in coppa e 0 problemi, con la vecchia civica avevo 180.000km non cosumava olio e girava ancora come un orologio, con quest'ultima ne ho 130.000 e va ancora da dio :sisi All'ultimo track gay ho bucato il radiatore grazie a un fuori pista di un tipo.... non mi sono accorto di aver perso tutta l'acqua e ho fatto 10 minuti di fuoco con la lancetta sul rosso :( Ora ho messo un toyosport in alluminio a 2 file.... spero di non aver bruciato la guarniz di testa
La cosa importante è controllare il livello dell'olio il giorno prima da fredda per vedere se è al massimo, poi io quando devo andare in pista faccio il livello dopo che l'ho scaldata e spenta per 10 minuti.
Anche tu hai ragione, solo che pare che il B18 sia più delicato dal punto di vista del circuito di lubrificazione.

Ad esempio col 106 rallye ci facciamo anche 4 turni a Franciacorta col caldo senza mai mollare un giro, magari rallentando quel mezzo giro per lasciare sfilare le altre auto. E di motore è tutta stock.

Poi il controllo dell'olio e utilizzare degli olii di qualità credo siano delle abitudini quasi obbligatorie se ci teniamo ai nostri motori.
My better is better than your better.

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Spazius » lunedì 5 settembre 2011, 13:35

DOK85 ha scritto::imba sarà... ma per me vi fate troppi problemi, io sono 8 anni che giro in pista, le ho girate quasi tutte in italia, metto olio 5-50w motul 300v o pakelo racing, lo cambio ogni 8.000km, semislick e freni itr con ebc gialle r o carbon lollaine e mi sparo anche turni da 35 a imola a cannone. L'ultima volta ho raffreddato guisto un giro, non ho nemmeno le paratie in coppa e 0 problemi, con la vecchia civica avevo 180.000km non cosumava olio e girava ancora come un orologio, con quest'ultima ne ho 130.000 e va ancora da dio :sisi All'ultimo track gay ho bucato il radiatore grazie a un fuori pista di un tipo.... non mi sono accorto di aver perso tutta l'acqua e ho fatto 10 minuti di fuoco con la lancetta sul rosso :( Ora ho messo un toyosport in alluminio a 2 file.... spero di non aver bruciato la guarniz di testa
La cosa importante è controllare il livello dell'olio il giorno prima da fredda per vedere se è al massimo, poi io quando devo andare in pista faccio il livello dopo che l'ho scaldata e spenta per 10 minuti.


Diciamo che lavorare per tanto tempo con l'olio ad alte temperature non dà problemi immediatamente, ma l'albero e le bronzine non stanno tanto bene, raggiungendo temperature più alte perchè non raffreddate abbastanza dall'olio.
Niente che si possa notare nell'utilizzo, il motore girerà sempre preciso apparentemente...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da alex_novi » martedì 6 settembre 2011, 1:22

In questo caso la frase "eh ma prima di rompersi funzionava" è la più appropriata...
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [DC2] Coppa olio - Radiatore olio

Messaggio da Spazius » martedì 6 settembre 2011, 13:07

alex_novi ha scritto:In questo caso la frase "eh ma prima di rompersi funzionava" è la più appropriata...


:asd :asd
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Rispondi