Quindi tu preferisci far lavorare il motore con 20° in meno sulla temperatura dell'acqua per abbassare 1 grado l'olio? Mi sembra giustoNrg17 ha scritto:se raffreddi l'acqua, per forza di cose raffreddi anche l'olio...

Quindi tu preferisci far lavorare il motore con 20° in meno sulla temperatura dell'acqua per abbassare 1 grado l'olio? Mi sembra giustoNrg17 ha scritto:se raffreddi l'acqua, per forza di cose raffreddi anche l'olio...
Bagga tu hai la piastra con termostato?bagga typeR ha scritto:vero...ma basta avere della paste semi serie che non ci sono problemi...
io con delle modestissime EBC rosse riesco a fare quasi tutto il turno (le ultime due volte ho rallentato un giro quasi alla fine per prendere un pò d'aria e la macchina frenava ancora bene) tirando a franciacorta...
Anche tu hai ragione, solo che pare che il B18 sia più delicato dal punto di vista del circuito di lubrificazione.DOK85 ha scritto:sarà... ma per me vi fate troppi problemi, io sono 8 anni che giro in pista, le ho girate quasi tutte in italia, metto olio 5-50w motul 300v o pakelo racing, lo cambio ogni 8.000km, semislick e freni itr con ebc gialle r o carbon lollaine e mi sparo anche turni da 35 a imola a cannone. L'ultima volta ho raffreddato guisto un giro, non ho nemmeno le paratie in coppa e 0 problemi, con la vecchia civica avevo 180.000km non cosumava olio e girava ancora come un orologio, con quest'ultima ne ho 130.000 e va ancora da dio
All'ultimo track gay ho bucato il radiatore grazie a un fuori pista di un tipo.... non mi sono accorto di aver perso tutta l'acqua e ho fatto 10 minuti di fuoco con la lancetta sul rosso
Ora ho messo un toyosport in alluminio a 2 file.... spero di non aver bruciato la guarniz di testa
La cosa importante è controllare il livello dell'olio il giorno prima da fredda per vedere se è al massimo, poi io quando devo andare in pista faccio il livello dopo che l'ho scaldata e spenta per 10 minuti.
DOK85 ha scritto:sarà... ma per me vi fate troppi problemi, io sono 8 anni che giro in pista, le ho girate quasi tutte in italia, metto olio 5-50w motul 300v o pakelo racing, lo cambio ogni 8.000km, semislick e freni itr con ebc gialle r o carbon lollaine e mi sparo anche turni da 35 a imola a cannone. L'ultima volta ho raffreddato guisto un giro, non ho nemmeno le paratie in coppa e 0 problemi, con la vecchia civica avevo 180.000km non cosumava olio e girava ancora come un orologio, con quest'ultima ne ho 130.000 e va ancora da dio
All'ultimo track gay ho bucato il radiatore grazie a un fuori pista di un tipo.... non mi sono accorto di aver perso tutta l'acqua e ho fatto 10 minuti di fuoco con la lancetta sul rosso
Ora ho messo un toyosport in alluminio a 2 file.... spero di non aver bruciato la guarniz di testa
La cosa importante è controllare il livello dell'olio il giorno prima da fredda per vedere se è al massimo, poi io quando devo andare in pista faccio il livello dopo che l'ho scaldata e spenta per 10 minuti.
alex_novi ha scritto:In questo caso la frase "eh ma prima di rompersi funzionava" è la più appropriata...