allora vediamo....
0.5 . staccare la batteria
1. smontare il copri collettore con la scritta i-VTEC (2 viti, chiave da 10)
2."spurghiamo il rail" quindi per prima cosa come consigliato da manuale da manuale apriamo lo sportello e il tappo benzina, poi torniamo nella zona vano motore e allentiamo con chiave da 22mm il dado dello "spurgo" del rail in figura contrassegnato dal num 1. è utile mettere sotto il dado un panno o un poì di carta in quanto uscirà un qualche goccia di benzina. Ricordarsi di ristringere bene il dado giusto per evitare di andare a fuoco alla prima messa in moto.

3. ora occorre togliere il tubo di mandata della benzina dal rail. sulla destra seguendo il rail vi dovreste trovare davanti una clip verde (1 in fig). Basta premere le 2 estremità e ruotarla (non ricordo il senso) e con un po' di pazienza si dovrebbe staccare dal tubo di mandata. anche qui preparatevi con uno straccio o carta per evitare che si sparga benzina nel vano motore. (se si fatica provate con un po' di wd40 e lasciate agire...)

4.armatevi di pinze e scostate le 2 fascette sui tubi 1 in figura e levateli + il tubino della pcv che si trova a sx del collettore.... svitate le 3 viti (num 2 in fig) che sostengono il rail e anche la vite 3 in fig dove sono collegate diverse masse. wd40 nelle sedi degli iniettori e con calma ma decisione iniziate a tirare, sfilati gli iniettori ,scostate il rail in una zona dove non dà noia.

5.togliere il corpo farfallato.... quindi levare il tubo dell'airbox, armarsi di una chiave a tubo lunga con snodo da 12mm e togliere le 4 viti del c/f. è utile levare anche i 4 spinotti dei sensori e il tubicino.
6. passiamo al collettore di asp.... ci sono 9 viti (tutte chiave da 12) 7 sono sul collettore (chiave a tubo lunga con lo snodo e magari calamitata) e 2 sono sotto. in fig se ne vede solo una (intake manifold bracket) guardate voi se vi conviene di + lasciare la staffa attaccata al collettore o levare tutto.

7. prima di sfilare il collettore bisogna levare le 2 colonnette centrali. è abbastanza semplice basta avvitare 2 dadi nella stessa colonnetta metterli a contatto avvitandone uno e svitando l'altro (con un po' di forza altrimenti il gioco non riesce). Basta poi svitare il + esterno e la colonnetta pian piano dovrebbe svitarsi. ripetere la stessa operazione anche per l'altra colonnetta a fianco.
8. Sfilare il collettore dalla sede, scostando il c/f.... (vi dovreste trovare in figura come sotto). Approfittate di questa estrema libertà di movimento per fare la classica modifica del by-pass riscaldamento c/f. (per chi non sapesse di cosa si tratta: dalla parte bassa del c/f entrano ed escono 2 tubetti dove passa acqua. basta levarne uno e collegarlo tra i condotti del c/f mentre l'altro collegarlo solo tra i 2 condotti della testa (come in fig coll. l'uno con l'uno e il due con il due))


9. infilare il prc utilizzando la guarizione originale o magari un hondata, il c/f ecc..... avendo l'accortezza di pulire tutte le superfici che vanno a contatto con le guarnizioni. Approfittatene per fare una modifica alla pcv con o.c.t o altro....
10. riavvitate tutte le viti del vostro nuovo prc e le colonnette (nello stesso modo in cui le avete sviate ma agendo al contrario), accostandole inizialmente e stringendole poco alla volta, se avete una chiave dinamometrica snodata nella fig sopra ci sono scritti i Nm altrimenti stringete a mano senza tirare come assassini. Rinfilate gli iniettori col rail (ungendo con olio motore gli or degli iniettori) riavvitate tutte le viti
i tubi, tubetti, le masse del rail, il tubo di mandata della benzina, tutti i sensori e ricontrollate il tutto un paio di volte.

11. ... ora potete riattacare la batteria....
12. sedetevi comodamente al posto guida e ricaricate il circuito della benzina, cioè: mettete la chiave, accendete il quadro (posizione II) e si dovrebbe sentire la pompa benzina avviarsi, ripetete l'operazione per 2 o 3 volte. consiglio: prima di fare questa operazione mettete sotto lo spurgo del rail e sotto il connettore verde della mandata benzina un pezzo di carta pulita in modo da capire se nella operazione di ricarico del circuito o dopo il primo avvio si notino perdite di benzina. Avviate il motore per 10 /20 sec e andate a ricontrollare che sia tutto ok.
evitate di riavvitare subito il copri collettore perchè dopo diversi km è consigliabile ristringere tutte le viti.
in sostanza: prc + c/f da 70mm = sembra avere guadagnato qualcosa nei regimi medi ed è più pronta nell'apri e chiudi. tutto questo naturalmente senza avere corretto la mappa....