Grazie gesus, si le pasticche Japanparts che ho montate su tutte 4 le ruote, pagate solo 60 euro

, mi fischiano avanti soprattutto quando si surriscaldano i dischi.
Comunque sia ho sostituito le pasticche a 175.000 km, stavano ancora quelle originali con 9 anni di vita e non erano proprio da buttare, cioè non mi fischiavano quando frenavo, solo che il meccanico della Honda mi aveva datto quando la portai per una leggera rettifica ai dischi, anch'essi originali mai sostituiti) che si erano indurite e quindi chiaramente non avevo una buona efficienza di frenata. Però ora mi sono pentito, magari mi tenevo le originali anche se magari non frenavano benissimo. Dopo la rettifica (forse anche questo ho sbagliato a fare) ho messo le japanparts, all'inizio non mi fischiavano, dopo qualche frenata un pò forte si sono fatti sentir ei fischi. Comunque sia, come hai detto tu devo vedere se trovo l'antifischio da applicare sulla schiena della pasticca, anche se comunque la frenata rimarrà quella, ed è penosa, cioè lascia molto a desiderare. Francamente ricordo che quando era nuova la macchina aveva una frenata da paura, inchiodava in maniera spaventosa, vabbè forse nel '99 quando l'acquistai per me era una frenata eccellente, magari facendo un confronto con le auto odierne potrebbe risultare penosa. Per gli ammortizzatori, ho un difetto che si presentò già poco dopo che l'acquistai nuova, e cioè quando fa freddo e mi incammino, quando prendo le buche gli amm. post. fanno un "clock", la feci vedere al meccanico e fece un'attenta analisi aggli amm., ma non riscontrò nulla di anomalo, e quindi è qualcosa di interno all'ammortizzatore. Mentre quando fa caldo, o magari faccio 300 km, il rumore quasi scompare, dipende tutto dalla temperature. Così anche anteriormente quando prendo dossi artificiali e ho la macchina accesa da poco sento dei cigolii, forse saranno i bracci, mentre dopo che la tengo accesa 1-2 ore non sento più niente.
I dischi a vederli stanno bene, però non so se la frenata è un pò penosa perchè magari sono anche scarichi gli ammortizzatori e quindi il carico si riversa tutto anteriormente quando freno, devo vedere un pò i Brembo e magari pasticche Ferodo, anche se mi hanno detto che le Ferodo fischiano.....poi non so.......
Anche quando metto il freno a mano si sentono dei rumori, proprio il rumore di quando le pasticche si "attaccano" al disco....che porcherie.....comunque ci ho già fatto 10.000 km....e non vedo l'ora di consumarle il più presto possibile, mai più Japanparts, all'inizio credevo fossero identici i pezzi, ma dato il costo molto minimo un motivo c'è, anzi probabilmente, secondo me per farli pagare così poco, come per es. il filtro dell'olio 4 euro (che è e norme rispetto a quello originale) li faranno in Cina
Comunque è un auto stupenda, il motore anche se è un 2.0 16V normale, è un polmone, riesce a farsi rispettare, in autostrada prendo certe salite ripide e BMW e Mercedes dietro

Non capisco poi perchè la 4th aveva un cruscotto molto più evoluto tecnologicamente rispetto alla successiva 5th, questa decisione della Honda non la riesco ancora a capire, perchè riproporre un modello con stesse caratteristiche e internamente più antiquato? Per non parlare del motore, la 3th del 1988 montava un bel 2.0 16V twin cam da 150 cv se non erro, e poi riducono il 2.0 16V a SOHC e 133 cv, magari per norme anti-inquinamento? E' un motore che a m io parere poteva avere benissimo 150 cv, e raggiungere i 220 km/h in tutta tranqullità. Pe rlo spoiler post. si mi va benisismo quello di serie del 2.2 VTEC, anche se mi pare in Italia il 2.2 VTEC non avesse lo spoiler post. di serie o mi sbaglio??
Grazie ancora, spero non vi abbia annoiato.
A presto