Mistostretto ha scritto:ai paralizzati in testa che sostengono che la diminuzione del canale non serva perche poi faranno ricerca i gommaroli per ovviare, figuriamoci. La ricerca la fanno identica sul canale piu grosso.
ai paralizzati che sostengono che gomme piccole = minore sicurezza in curva, ricordo che siamo parlando di moto, le quali si sdraiano da sole per principio. E' il pilota che le tiene su, in accordo con la gomma. Se la gomma facesse piu pena, il pilota sarebbe costretto ad adattarsi a velocita di percorrenza piu basse, punto e stop. Se vuoi cadere e farti meno male, devi andare piu piano, a parita' di caduta. Non ci vuole una scienza. Una classe 600 e una 800 non possono coesistere senza apparire ridicole, almeno a me.
affari loro, io mi ricordo con gusto le bestemmie di schwantz e rainey per controllare le 500cc 2 tempi, le impennate in apertura di mezzo rettilineo e i sorpassi in uscita quando uno cannava il regime del motore di 500 giri in basso e usciva con la moto seduta, sorpassato da tutti.
Oggi mi tocca vedere gente che fa un lungo di un paio di metri, va fuori traiettoria e perde un decimo scarso a far tanto, e solo perche c'er ala pista sporca..
blaeh.
e a quel c@zzone che ha detto che aumentando la cilindrata le moto andrebbero piu' piano???? a quello che ci dici ????
in F1 per ridurre le prestazioni hanno da prima pensato di limitare le cilindrate (e non é bastato) , poi di ridurre il numero dei cilindri (e non é bastato) , alla fine hanno dovuto imporre cilindrata, numero dei cilindri e numero di giri massimo
piu' tutta un'altra serie di stronze limitazioni che hanno portato ad avere delle gare ancora piu' noiose
........e in moto gp pensano di ridurre le prestazioni aumentando la cilindrata ????
............. che stronzi , ma perché non pensano di togliere qualsiasi elettronica di controllo e di lasciare libero tutto il resto ???? poi ogni team si arrangia come puo', ma senza elettronica di controllo (stesso discorso dovrebbe valere per la F1) ............ va salvato il solo spettacolo, va riproposta la massima ricerca dello sviluppo , la sicurezza deve essere intrinseca nella struttura del circuito in cui si corre non nella limitazione delle prestazioni del mezzo: l'elettronica di controllo appiattisce i livelli tecnici dei mezzi e i livelli di guida dei piloti ?!?!? ok , togliamo solo l'elettronica di controllo e lasciamo libero tutto il resto (favorevole pero' alla democratica monogomma
): negli sport motoristici si vince sia per il mezzo e sia per il pilota ........... per tutte le altre stronzate di considerazioni (il pilota piu' pilota
) ci sono i monomarca con le centraline piombate a rotazione