MOTOGP 2008 [MONOGOMMA 2009] a pg 30

News & Info dal mondo delle corse dei professionisti.
Bloccato
Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Binsyoo » mercoledì 30 luglio 2008, 20:19

Toro-R ha scritto:Cioè cosi sono quasi capace anche io a guidare una moto :sbonk
Evidentemente non è poi così facile abituarsi. Anche perché te dai gas e tieni le traiettorie senza sapere quanto ti accelererà la moto.
Inoltre l'istinto di evitare di spalancare a moto inclinata è difficile da levare. Forse visto i botti che sta facendo uno che potrebbe sfruttare bene questo sistema è Lorenzo. Chi è abituato a parzializzare e sentire di persona la ruota posteriore avrà molte più difficoltà di chi questa sensibilità ce l'ha molto inferiore.

GioEvodreamer
Messaggi: 2235
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2005, 14:16
Contatta:

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da GioEvodreamer » mercoledì 30 luglio 2008, 22:24

semi off topic: su quattroruote han fatto una sfida schumacher vs un uomo qualunque, una sfida per capire quanto può davvero aiutare l'elettronica. date un'occhiata su you tube

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Binsyoo » giovedì 31 luglio 2008, 0:49

Visto... davvero impressionante.
3 secondi di differenza fra chi ha costruito l'auto e conosce anche i granelli del circuito e chi non ha mai messo piede dentro auto e pista. Probabilmente con qualche giro in più la differenza si ridurrebbe ancora visto che hanno fatto appena 5 giri.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Looka » giovedì 31 luglio 2008, 10:10

rabbrividisco al pensiero, linkate plz
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

robus
Avatar utente
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 14:06

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da robus » giovedì 31 luglio 2008, 11:02

ops
Ultima modifica di robus il giovedì 31 luglio 2008, 11:07, modificato 1 volta in totale.

robus
Avatar utente
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 14:06

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da robus » giovedì 31 luglio 2008, 11:07

Non ho capito cos'è il punto rosso che si vede girare assieme a Stoner...
E comunque in che senso telecomandato?? Chiarite please.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Looka » giovedì 31 luglio 2008, 12:03

robus ha scritto:
Non ho capito cos'è il punto rosso che si vede girare assieme a Stoner...
E comunque in che senso telecomandato?? Chiarite please.

qualcuno lo aiuti che non si è accorto di nulla :good
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

GioEvodreamer
Messaggi: 2235
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2005, 14:16
Contatta:

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da GioEvodreamer » giovedì 31 luglio 2008, 19:12

Binsyoo ha scritto:Visto... davvero impressionante.
3 secondi di differenza fra chi ha costruito l'auto e conosce anche i granelli del circuito e chi non ha mai messo piede dentro auto e pista. Probabilmente con qualche giro in più la differenza si ridurrebbe ancora visto che hanno fatto appena 5 giri.
ok, l'uomo qualunque non conosceva la pista (schumi a memoria) e l'auto (idem)....
ma dimentichiamo una cosa ancora più pesante, e cioé che uno è un pilota (e mica un pilota qualsiasi) l'altro no.

come dici tu con qualche giro in più la differenza poteva diminuire, ma se al suo posto ci fosse stato un pilota (anche se scarso)? comincio a pensare che probabilmente non ci sarebbe stata nessuna differenza

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Binsyoo » giovedì 31 luglio 2008, 19:28

Infatti dopo vista la telemetria e capite le differenze di impostazione come ad es. la pressione mostruosa sul pedale del freno che sono abituati a fare i piloti di F1 penso che ci sarebbe stata ancor meno differenza.
Mi ha ricordato un vecchio hot version dove si provavano nei slalom diverse auto fra le quali una pesante bmw con tremila controlli elettronici ed una pura cruda S2000. La BMW stracciava gli avversari ed i piloti tristemente commentavano che non c'è sensibilità di pilota che può eguagliare le migliaia di operazioni al secondo che fa un controllo elettronico. Il limite può stare solo nella bravura di chi lo progetta e programma. Il giorno che questi sistemi avranno anche gli occhi per valutare il mondo intorno all'auto, oltre ai tanti sensori che ci sono oggi, daremo l'addio al volante e ai pedali e l'auto tristemente diventerà un mezzo per andare rapidamente da un punto A ad un punto B mentre si guarda la tv seduti in una capsula senza finestrini.
Forse una crisi energetica ci eviterà questo incubo.

Max_Coupè
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3342
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:19
Località: San Francisco

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Max_Coupè » giovedì 31 luglio 2008, 21:26

AlexxTs ha scritto:
Max_Coupè ha scritto:fotte sega se paga le tasse o meno, io mi devo divertire, se poi vuoi aprire un topic sul fisco&tasse allora sparo merda pure io, ma nn credere che una società come la Ducati nn evada qualcosina.. a meno che tu nn sia uno dei suoi contabili e possa carte alla mano dimostrare ciò.

guardo la motogp, xkè la F1 m'ha rotto i coglioni, e c'è un personaggio come Vale che t fa fare risate e ti fa emozionare gara dopo gara, se devo stare a pensare se è o non è un bravo cittadino dal punto di vista fiscale... beh mio caro Alexx, non lo sono nemmeno io ke vado in giro con una civic scatalizzata e con 15cv in + non dichiarati a libretto, e non lo sei nemmeno tu che turbizzi una yaris... quindi... SHHHHHHHHHHHHT e continuiamo a parlare di MOTO
che mongolo che sei :roll ........... sai quante yaris devo turbizzare per eguagliare l'evaso del doctor :asd :asd .......... é l'ordine di grandezza per singola persona ad essere indecente , non il principio infranto:
un peccato veniale fatto da un poveraccio come noi, vediamo, lo quantifichiamo in 200 euro di bollo annuo evaso per una macchina che fa nemmeno 5000km annui (zero da un anno a questa parte), quando ne pago 8000 di irpef annua, ici (io che sono un signore devo ancora pagare l'ici :asd la tassa sui mici :cunili ) , tarsu , il superbollo sulla moto euro 0 a 180 euro, l'addizionale regionale e iddio mi scampi dalla comunale, per fare un trapasso di un cesso di macchina ho dato alla regione e alla motorizzazione 356 euro di ipt c@zzi e mazzi (tasse sono sempre tasse) ecc ecc ecc, bene , quel poco di cui tu dici che io(noi) evado(evadiamo) non puo' essere paragonato alla "reale" (intesa come "importante") cappellata fatta del busone di tavullia :asd ........... un'evasione fiscale di tali dimensioni bibliche credo che possa entrare di prepotenza nella bacheca dei guinness personali del lamentino :ride :ride in mezzo ai trofei ci mette pure la contestazione milionaria notificatogli dall'agenzia delle entrate :roll perché forse é il record piu' importante che lui abbia mai fatto, dato che surclassa alla grande , economicamente parlando, il valore commerciale di qualsiasi gara da lui vinta :lecca :lecca

............. non credi piuttosto che se questo stato di scimmie permettesse, a quelli come noi che si modificano il mezzo, di omologare la macchina alle nuove caratteristiche sarebbe meglio ???? non credi che pagherei volentieri una gabella in piu' , piuttosto che rischiare il ritiro della carta di circolazione ???? ............ sai che hai fatto proprio un paragone impari del cazzzo ?!? :azz ........ sei così sudditante al cospetto di rossi che metti sullo stesso piano "morale" l'evasione fiscale per una manciata di cavalli non a libretto e una evasione fiscale multi milionaria ???? ........ me la spieghi sta cosa ?!? no perché una persona così (rossi , non te ;)), anche se é un fenomeno su due ruote, non mi diverte per un c@zzo di niente di guardarla ...............

vedo che continui a non parlare di moto :roll


:amore

robus
Avatar utente
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 14:06

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da robus » giovedì 31 luglio 2008, 22:24

Looka ha scritto:
robus ha scritto:
Non ho capito cos'è il punto rosso che si vede girare assieme a Stoner...
E comunque in che senso telecomandato?? Chiarite please.

qualcuno lo aiuti che non si è accorto di nulla :good
beh allora aiutami tu ;)

civico
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 23:51
Località: Bassa Pianura

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da civico » venerdì 1 agosto 2008, 0:56

beh allora aiutami tu
sarò babbo ma anch'io nn ho capito... :(

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da AlexxTs » venerdì 1 agosto 2008, 17:23

siete dei babbazzi teleguidati elettronicamente :asd :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

robus
Avatar utente
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 14:06

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da robus » sabato 2 agosto 2008, 15:59

a quanto pare hai ragione, perchè ancora nessuno mi ha spiegato niente... :mondobabbazzo

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Dakun » sabato 2 agosto 2008, 16:29

guarda, non ho visto il video ma mi e' parso di capire che si veda chiaramente come stoner possa aprire al 100% il gas nel punto di corda di una curva, senza problemi. Pare ci sia anche un grafico che aiuti a capire.

Appena lo vedo, ti confermo!
:good

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da AlexxTs » sabato 2 agosto 2008, 20:45

si ma non c'entra una fava uguale: asd l'elettronica livella una sega, come confermato in F1: chi brocco é tale rimane con o senza elettronica ............ dato che io non credo che capirossi sia un brocco, per me stoner ha le palle (spregiudicata incoscienza, ma non mi pare .......... direi manico piuttosto) di aprire al 100% il gas prima di tutti (avra' il culo piu' sensibile , meno calloso del veterano lamentino :asd)........... se si dovesse ritornare indietro, ossia senza elettronica, come in F1 i valori in campo rimarrebbero sempre i medesimi, con i medesimi gap ecc ecc ecc ......... siete sicuri che un attuale motore 800cc di pari sviluppo come in F1 (ovvero da 300cv/litro) sia piu' educato di una 500 2t da 400cv/litro ?!? ............ a me pare che l'unico periodo delle scimmie fu quello delle coppiose 1000cc , progressive ed educate tanto da permettere funambolici burnout a 150km/h in curva un po' a tutti, il famoso "piu' burnout per tutti " :asd ........... e nel periodo delle scimmie correvano tutti forte, valentino per primo :asd ........... vogliamo togliere l'elettronica dalle due ruote su motori da quasi 300cv/litro ???? va bene , ci sara' solo da divertirsi ancora di piu', perché i livelli in campo rimarrebbero i medesimi , giusto con qualche osso spaccato con maggior probabilita' per via degli inevitabili disarcionamenti che manco le 2t avrebbero proposto in così grande stile :asd :asd ............ una curiosita' ??? schumacher in F1 ha mai guidato senza elettronica ???? comunque sia ha vinto tanto: il talento cristallino non si discute :asd ........ e non vedo quindi cosa possano temere i rossiniani piu' incalliti :ride
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

GioEvodreamer
Messaggi: 2235
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2005, 14:16
Contatta:

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da GioEvodreamer » sabato 2 agosto 2008, 21:09

AlexxTs ha scritto: per me stoner ha le palle (spregiudicata incoscienza, ma non mi pare .......... direi manico piuttosto) di aprire al 100% il gas prima di tutti
appunto, è proprio questo il succo: lui pensa ad accelerare stile interruttore, l'elettronica fa il resto. e non è una sparata, si è visto benissimo nei grafici di laguna seca: dove rossi parzializzava lui apriva tutto.

AlexxTs ha scritto: se si dovesse ritornare indietro, ossia senza elettronica, come in F1 i valori in campo rimarrebbero sempre i medesimi, con i medesimi gap ecc ecc ecc ....
veramente stoner prima dell'avvento dell'elettronica era soprannominato rolling stoner, come mai?

AlexxTs ha scritto: schumacher in F1 ha mai guidato senza elettronica ???? comunque sia ha vinto tanto: il talento cristallino non si discute :asd ........ e non vedo quindi cosa possano temere i rossiniani piu' incalliti :ride


:azz

schumi ha guidato ed anche vinto ai tempi delle monoposto senza elettronica....

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da AlexxTs » sabato 2 agosto 2008, 21:28

GioEvodreamer ha scritto: :azz

schumi ha guidato ed anche vinto ai tempi delle monoposto senza elettronica....
appunto, vedi che non capisci ?!? ......... ha vinto sia con e sia senza ........... quando uno é bravo, lo é sia con e sia senza elettronica ......... in F1 dicevano grandi storie sui talenti che sarebbero emersi in assenza di elettronica, come dicevano che l'elettronica avrebbe livellato ......... tutte cazzate , e voi state facendo lo stesso sport di quei cazzari :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da Binsyoo » sabato 2 agosto 2008, 21:40

l'elettronica livella eccome, non è chi è brocco a non andare ma chi guida mezzi meno evoluti. Alonso sulla Renault attuale non riesce a fare molto eppure non vale certo meno di Hamilton che fa il fenomeno sulla McLaren. Non ci dimentichiamo che Schumacher era forte ma ha anche guidato a lungo una F1 da classifica alta e non una Minardi.
Un 2t è assolutamente più difficile da guidare di un 4t visto che l'erogazione della coppia è simile a quella di un motore turbocompresso ovvero con incremento rapidissimo nell'avvicinarsi al regime di coppia massima, cosa non proprio facile da gestire quando la trazione è demandata a pochi cm2 di gomma a terra.
Nella moto c'è ancora un po' più di pilota rispetto alle auto ma questa differenza va assottigliandosi proprio per l'elettronica che piano piano la inizierà a fare da padrone finché non sarà proibita. Per ora ancora non si vedono certe evoluzioni come le sospensioni intelligenti ma di sicuro l'elettronica entra anche in quel campo. E' già dal 2003 ad esempio che la Honda usa l'ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico dal quale poi è nato l'HESD del CBR1000RR ed altre diavolerie non ce le vengono di certo a sbandierare. Ma basta vedere Pedrosa sul bagnato per capire che qualcosa di nuovo c'è. L'unico freno che hanno sulle moto è il peso e lo spazio degli apparati ma a tutto c'è rimedio.

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: MOTOGP 2008

Messaggio da AlexxTs » sabato 2 agosto 2008, 22:15

Binsyoo ha scritto:l'elettronica livella eccome, non è chi è brocco a non andare ma chi guida mezzi meno evoluti. Alonso sulla Renault attuale non riesce a fare molto eppure non vale certo meno di Hamilton che fa il fenomeno sulla McLaren. Non ci dimentichiamo che Schumacher era forte ma ha anche guidato a lungo una F1 da classifica alta e non una Minardi.
Un 2t è assolutamente più difficile da guidare di un 4t visto che l'erogazione della coppia è simile a quella di un motore turbocompresso ovvero con incremento rapidissimo nell'avvicinarsi al regime di coppia massima, cosa non proprio facile da gestire quando la trazione è demandata a pochi cm2 di gomma a terra.
Nella moto c'è ancora un po' più di pilota rispetto alle auto ma questa differenza va assottigliandosi proprio per l'elettronica che piano piano la inizierà a fare da padrone finché non sarà proibita. Per ora ancora non si vedono certe evoluzioni come le sospensioni intelligenti ma di sicuro l'elettronica entra anche in quel campo. E' già dal 2003 ad esempio che la Honda usa l'ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico dal quale poi è nato l'HESD del CBR1000RR ed altre diavolerie non ce le vengono di certo a sbandierare. Ma basta vedere Pedrosa sul bagnato per capire che qualcosa di nuovo c'è. L'unico freno che hanno sulle moto è il peso e lo spazio degli apparati ma a tutto c'è rimedio.
e le palle, un motore aspirato 4T da quasi 300cv/litro come credi che si comporti???? senza buchi di coppia ???? al pari del 2T avra' una zona morta a cui si sussegue una zona burrascosa ....... non stiamo parlando dei vecchi mille da poco piu' di 200cv/litro, piu' progressivi e gia' "rotondi" dal basso .......... stiamo parlando di motori "tutto" in alto :teach ( e sotto ci accontentiamo di quello che viene :asd )
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

Bloccato