[DC2] Strumenti aggiuntivi - NEWS: montati, pare funzionino

Bloccato
Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 28 marzo 2007, 1:42

Purtroppo, visto che questi benedetti VDO mi verrebbero a costare più di 100 ? l'uno, per il momento ripiego su quelli da risottaro. Più in la prendo i Defi :bana

Se per sbaglio qualcuno dovesse trovare gli strumenti VDO a un prezzo umano, entro oggi 28 marzo, per favore me lo dica, altrimenti... viva il Riso Scotti!
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 28 marzo 2007, 12:00

hai ragione caxxo, non so forse i prezzi sono aumentati ma guardando i tecno2/a.i.tech ho trovato tipo sonda pressione a 60 euro e temperatura 25 :sosp piu i canonici 40 euro circa a strumento ...

messa cosi andresti a spendere un po, e se non li vuoi tenere boh

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 28 marzo 2007, 20:30

gesus ha scritto:hai ragione caxxo, non so forse i prezzi sono aumentati ma guardando i tecno2/a.i.tech ho trovato tipo sonda pressione a 60 euro e temperatura 25 :sosp piu i canonici 40 euro circa a strumento ...

messa cosi andresti a spendere un po, e se non li vuoi tenere boh
Hai capito :(
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 1 aprile 2007, 11:45

ritrovato il tizio dei pulsanti s2000

ti ho pm se serve a qualcuno mi mandi pm oppure boh lo scrivo qui non so ...

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » domenica 1 aprile 2007, 12:01

scrivi qui :asd

medax
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 12:37
Località: VIA DELLE BOCCIE NUMERO DUE

Messaggio da medax » domenica 1 aprile 2007, 13:30

zi zi scrivi scrivi... :asd :asd :asd

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » domenica 1 aprile 2007, 14:00

gesus ha scritto:ritrovato il tizio dei pulsanti s2000

ti ho pm se serve a qualcuno mi mandi pm oppure boh lo scrivo qui non so ...
Mitico Gesù!
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 1 aprile 2007, 14:11

ecco il link al negozio ebay :

http://stores.ebay.it/American-Customs

mi sembra lo avesse scovato carletto al tempo in cui cambio nome ...

cmq dalle vecchie email ho recuperato un po di prezzi, calcolate cmq che questi prezzi sono del 02/2005 quindi penso cambiera qualcosina ora
al tempo era :
spedizione singolo kit 10 dollari
sconto per ordini di minimo 5 kit, es. 5 kit 55 dollari l uno compreso s.s.
possibile dichiarazione doganale 20dollari + dicitura gift

(cmq che li prendiate da soli o in gruppo alla fine dei conti sono circa 10 euro di differenza ;) )

ripeto, probabilmente qualcosa è cambiato in termini di prezzi, sia suoi sia postali, questo è per darvi un idea sulle possibilità...


ciao
gesus

medax
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 12:37
Località: VIA DELLE BOCCIE NUMERO DUE

Messaggio da medax » domenica 1 aprile 2007, 15:49

vado subito a dare un okkio....grazie gesus :clap

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 18 aprile 2007, 20:43

Mi sono arrivati i due strumentini per l'olio. Necessito chiarimenti per il montaggio. Queste sono le istruzioni che ci sono uscite:

Immagine

non ho capito cosa rappresenta quella specie di scala a pioli nella fig. 6 dove è collegato il blocchetto della chiave. Chi mi illumina?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » mercoledì 18 aprile 2007, 21:09

guarda allora è piu tosto semplice
il ROSSO devi essere collegato sotto quadro che è la corrente che ti serve per fa funzionare lo strumento
L'ARANCIONE è il filo della sonda che ti devi allungare fino alla basetta che va interposta al filtro oppure direttemente al basamento dove c'è il bulbo originale della pressione
il NERO è la massa che puoi prendere anche dallo stereo
il VIOLA lo devi collegare allo switc dei fari quando li accendi cosi appena giri la manopolina dei fare parte anche l'illuminazione dello strumento
per la tem olio è tutto uguale solo che devi mettere la sonda o sempre sulla basetta da anteporre al filtro oppure al posto del tappo olio in coppa :D
niente di preuccupante nella figura 6 i fili vanno collegati come ti ho detto :D
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » giovedì 19 aprile 2007, 13:36

streetracer ha scritto:guarda allora è piu tosto semplice
il ROSSO devi essere collegato sotto quadro che è la corrente che ti serve per fa funzionare lo strumento
L'ARANCIONE è il filo della sonda che ti devi allungare fino alla basetta che va interposta al filtro oppure direttemente al basamento dove c'è il bulbo originale della pressione
il NERO è la massa che puoi prendere anche dallo stereo
il VIOLA lo devi collegare allo switc dei fari quando li accendi cosi appena giri la manopolina dei fare parte anche l'illuminazione dello strumento
per la tem olio è tutto uguale solo che devi mettere la sonda o sempre sulla basetta da anteporre al filtro oppure al posto del tappo olio in coppa :D
niente di preuccupante nella figura 6 i fili vanno collegati come ti ho detto :D
Nello specifico, il mio problema sono i collegamenti elettrici al quadro. Quindi "sotto quadro" e "switch dei fari" a cosa corrispondono praticaente?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

korry78
Messaggi: 289
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 14:35
Località: Roma

Messaggio da korry78 » giovedì 19 aprile 2007, 13:45

Secondo me quei VDO sono perfetti x l'ITR. ci farò un pensierino... :sifone

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 19 aprile 2007, 14:52

Sgarboman ha scritto:
streetracer ha scritto:guarda allora è piu tosto semplice
il ROSSO devi essere collegato sotto quadro che è la corrente che ti serve per fa funzionare lo strumento
L'ARANCIONE è il filo della sonda che ti devi allungare fino alla basetta che va interposta al filtro oppure direttemente al basamento dove c'è il bulbo originale della pressione
il NERO è la massa che puoi prendere anche dallo stereo
il VIOLA lo devi collegare allo switc dei fari quando li accendi cosi appena giri la manopolina dei fare parte anche l'illuminazione dello strumento
per la tem olio è tutto uguale solo che devi mettere la sonda o sempre sulla basetta da anteporre al filtro oppure al posto del tappo olio in coppa :D
niente di preuccupante nella figura 6 i fili vanno collegati come ti ho detto :D
Nello specifico, il mio problema sono i collegamenti elettrici al quadro. Quindi "sotto quadro" e "switch dei fari" a cosa corrispondono praticaente?

se hai un attimo di manualità, puoi farla breve cosi , sotto quadro lo prendi dalla accendi sigari, e per i fari se basta come potenza lo prendi dal dimmer dell autoradio, altrimenti prendi il segnale dal dimmer e fai una derivazione con un relè sempre dal accendisigari ...

non menatela con bisogna farlo bene ecc ecc tira il filo dal motore dal blocco fusibili ecc... lo so anche io, ma cosi funziona, un fusibile in piu puoi metterlo ma ce gia nel blocco fusibili e in piu se li metti in vano din hai tutto li a portata di mano ...

;)

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » giovedì 19 aprile 2007, 14:52

sotto quadro vuol dire che puoi prendere anche l'alimentazione dai fili rosso e nero che vanno allo stereo quelli sono sotto quadro
per lo switch dei fari itr non so dove sia di preciso il filo che da luce... a ho un idea se il tuo accendi sigari si illumina quando giri la manopolina dei fari, puoi prenderla da li la corrente oppure da un qualsiasi filo che porta corrente alla retroilluminazione del cruscotto ;)
che quando hai i fari spenti non si illumina stessa cosa accadra agli strumneti aggiuntivi :D
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » giovedì 19 aprile 2007, 14:54

gesus ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Nello specifico, il mio problema sono i collegamenti elettrici al quadro. Quindi "sotto quadro" e "switch dei fari" a cosa corrispondono praticaente?

se hai un attimo di manualità, puoi farla breve cosi , sotto quadro lo prendi dalla accendi sigari, e per i fari se basta come potenza lo prendi dal dimmer dell autoradio, altrimenti prendi il segnale dal dimmer e fai una derivazione con un relè sempre dal accendisigari ...

non menatela con bisogna farlo bene ecc ecc tira il filo dal motore dal blocco fusibili ecc... lo so anche io, ma cosi funziona, un fusibile in piu puoi metterlo ma ce gia nel blocco fusibili e in piu se li metti in vano din hai tutto li a portata di mano ...

;)
PENSO VADA BENE PUR COME DICE GES :bana :bana
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Messaggio da AliEN61 » giovedì 19 aprile 2007, 18:54

http://www.showoffimports.nl/customer/home.php?cat=1402
Ecco io ho trovato in questo sito europeo gli strumenti color ambra, alcuni sono perfetti secondo me....
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » giovedì 19 aprile 2007, 21:03

streetracer ha scritto:sotto quadro vuol dire che puoi prendere anche l'alimentazione dai fili rosso e nero che vanno allo stereo quelli sono sotto quadro
per lo switch dei fari itr non so dove sia di preciso il filo che da luce... a ho un idea se il tuo accendi sigari si illumina quando giri la manopolina dei fari, puoi prenderla da li la corrente oppure da un qualsiasi filo che porta corrente alla retroilluminazione del cruscotto ;)
che quando hai i fari spenti non si illumina stessa cosa accadra agli strumneti aggiuntivi :D
Sei un mito! Non ci avevo pensato per niente alla luce dell'accendisigari! Sono proprio un DEFI(:asd)cente Quindi TUTTO RISOLTO. Per il momento.
AliEN61 ha scritto:http://www.showoffimports.nl/customer/home.php?cat=1402
Ecco io ho trovato in questo sito europeo gli strumenti color ambra, alcuni sono perfetti secondo me....
Ci avevo guardato ma quando dovevo comprarli non avevano niente sti maledetti.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Messaggio da Sgarboman » venerdì 20 aprile 2007, 20:05

Mi sto convincendo sempre di più a prendere anche il termometro dell'acqua. Ma poi dove lo collego il sensore? So che ci sono dei gunti da mettere sul tubo tagliato, ma nello specifico in che posizione?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Nippo
HCI member
HCI member
Messaggi: 1775
Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:37
Località: SalentoDomesticMarket
Contatta:

Messaggio da Nippo » venerdì 20 aprile 2007, 20:31

va interrotto il tubo superiore del radiatore e messo il raccordo con il relativo
sensore
"Se non hai manico, stai a casa !" PeppeCtdi

Bloccato