VTEC light dall' ECU ( 1

Rispondi
HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » venerdì 17 dicembre 2004, 11:55

ho idea di "costrirmi" una VTEC light... e fin qua ci siamo, ho fatto alcune prove collegandomi al solenoide seguendo le istruzioni che si trovano su vari siti.



mi chiedevo pero' se è possibile prendere il segnale direttamente dall' ECU, evitando cosi di dover far passare il filo dal cofano all' abitacolo...



se è possibile, a quale filo dovrei collegarmi tenendo conto che la mia ECU è una P28-G02?


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Riki73R
(h)old
(h)old
Messaggi: 614
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:42
Località: Este (Pd)

Messaggio da Riki73R » venerdì 17 dicembre 2004, 13:10

Si, puoi prendere il segnale direttamente dall' Ecu.

Trovati un sito coi cablaggi delle Ecu Obd1 e il gioco è fatto.

Potresti anche mettere direttamente una spia in cruscotto utilizzando una posizione vuota mettendoci la lampadina.


FSPM: flangia dei sinistroidi polemici mestruati

<i></i>
Civic Sir Eg6 k20a Jdm

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » venerdì 17 dicembre 2004, 13:18

ecco qui qualcosa...







speriam bene.... per fortuna ho 2 ecu cosi posso anche fallire al primo tentativo


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » venerdì 17 dicembre 2004, 18:48

Il piedino è il piedino A4 della ECU

per spiegarsi guardando il connettore della ECU, tieni sulla sinistra il connettore più grande.

Il priedino A4 è il secondo in basso da sinistra

.

<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » venerdì 17 dicembre 2004, 20:50

X la eg5 è la stessa cosa?? sapete dirmi di quanto è il voltaggio ?

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » venerdì 17 dicembre 2004, 20:57

per la eg5 è la stessa cosa, il voltaggio è di 12V, dato che è quello che pilota direttamente il solenoide



.

<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » venerdì 17 dicembre 2004, 21:16

Quindi se metto 3 led nn dovrei avere problemi dato ke l'alimentazione di un led è di 3 v!

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » venerdì 17 dicembre 2004, 21:22

avrai problemi

seri

I LED causano sì una caduta di tensione di 3V circa, ma le capacità di giunzione ed altro fanno sì che suddetta tensione non venga ripartita in maniera uguale tra i tre diodi, facile che bruci tutto.

Poi... i LED vanno ad 1.2V a parte quelli ad alta intensità che vanno a 3 o a 4 addirittura per alcuni bianchi o blu



.

<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » venerdì 17 dicembre 2004, 21:26

Io avevo intenzione di metterli blu o 3 piccoli blu o 1 jumbo blu! Qualche consiglio sul da farsi??

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » sabato 18 dicembre 2004, 1:48

allora, io ho messo la lampadina di posizione a led blu della piaa, è composta da un doppio led ed integra una resistenza di 0.3 KOhm...(credo, non mi ricordo più cosa segnava il tester...) fa troppa luce, di notte passati i 5000 ti arriva un pugno in un occhio... meglio usare una lampadina normale...



Grazie 1000 buso per la dritta... pero' su un sito canadese sconsigliano di attacarsi all' ECU... perchè?


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Riki73R
(h)old
(h)old
Messaggi: 614
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:42
Località: Este (Pd)

Messaggio da Riki73R » sabato 18 dicembre 2004, 3:06

Ho letto anch'io, ma la cosa non ha senso, perchè il cavo che esce dall' Ecu va diritto al solenoide, per cui si tratterebbe solo di metterci del cavo in più.


FSPM: flangia dei sinistroidi polemici mestruati

<i></i>
Civic Sir Eg6 k20a Jdm

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » sabato 18 dicembre 2004, 19:05

attaccarsi all'ECU o al solenoide è la stessa cosa.

L'importante è non caricare troppo la ECU che altrimenti cucini i transistors di potenza. I canadesi ci avranno attaccato una lampada degli abbaglianti e poi per forza non andava.



Un Led blu con una resistenza da 330Ohm in serie va più che bene e non da fastidio alla ECU.



Per il discorso del cavo quoto Riky...



.

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » sabato 18 dicembre 2004, 19:11

si si tutto sembra andare bene...



ora devo trovare un foglio trasparente e scriverci sopra VTEC in nero...





ho notato che il d16 a volte entra in VTEC anche dopo i 5500giri... ora con la nuova ecu l'ingresso VTEC è ancora meno marcato... perchè' gia a 4500 il motore inizia a spingere di più...



mah... sono proprio curioso di andar da gianni e rullare per vedere che razza di curva di coppia ho... scommetto che assomiglia a una sinusoide...


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » sabato 18 dicembre 2004, 20:28

allora...

l'ECU comunque aunmete notevolmente i tempi di iniezione anche quando si lavora sulla camma bassa, proprio in corrispondenza dell'entrata VTEC, che essendo a scalino, creerebbe un grosso lag di erogazione. La P28 del D16Z6 ha questa cosa marcatissima

.

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » domenica 19 dicembre 2004, 2:32

puoi spiegarlo in parole + semplici?


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Riki73R
(h)old
(h)old
Messaggi: 614
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:42
Località: Este (Pd)

Messaggio da Riki73R » domenica 19 dicembre 2004, 4:39

Se fai la scrittina per il VTEC da mettere nel quadro fanne una anche per me


FSPM: flangia dei sinistroidi polemici mestruati

<i></i>
Civic Sir Eg6 k20a Jdm

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » domenica 19 dicembre 2004, 4:51

Quote:puoi spiegarlo in parole + semplici?



Che inizia a buttare + benza un po' prima che entri il VTEC

.

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » domenica 19 dicembre 2004, 11:36

Quote:

Che inizia a buttare + benza un po' prima che entri il VTEC





e sta roba lo fa solo sui dseries giusto per sentire meno l'ingresso VTEC?

minchiazza vuol dire che se viaggi giusto under VTEC la car consuba di più?



@Riki

hai il quadro ITR?

le spie sono uguali? nel senso, hanno la stessa dimensione?


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i>Edited by: HIEJ1  at: 19/12/04 11:40
</i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » domenica 19 dicembre 2004, 15:16

esatto @4400 giri il tempo di iniezione sulla camma bassa ha un valore 32 (1 ms circa) per passare a 50.25 @5000



sulla camma alta il tempo di iniezione è 42 sia @4400 cha @5000





.

<i>Edited by: buso71 at: 19/12/04 20:32
</i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » domenica 19 dicembre 2004, 16:23

Quote:nella camma il tempo di iniezione è 42 sia @4400 cha @5000



???

------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Rispondi