che fare di un'eg6 perfettamente funzionante ma.... (
-
rhcp92
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
- Località: milano nord
innanzitutto BUONGIORNO...
avrei bisogno di un consiglio:ho un'eg6 rossa del 92,macchina che adoro,l'eg,macchina alla quale voglio bene,la mia,
solo non la sopporto piu....
....e piu precisamente non sopporto piu il suo unico grande difetto...tira a destra...
dopo una serie di tentativi e ricerche delle cause (braccetti,silenblock ecc..)si è capito il problema...il duomo sinistro storto.
Per farla breve sono arrivato ad una soluzione tanto drastica quanto conservativa:cambiar macchina,e indovinate che macchina credo mi comprero tra qualche giorno?UN EG6 ROSSA DEL 92!
ora il consiglio che vorrei da voi è..cosa fare della mia attuale macchina?
io ho pensato di venderla ad uno di quei ritira auto incidentante,solo credo mi darebbe due lire(che in euro è veramente poco),oppure pensavo di smontaRE e tenermi di scorta spinterogeno,centralina,cofano,fiancatine,ribaltina,fari e poco altro (non è che sia un grande esperto di cio che un cofano contiene),e far schiacciare il resto,o darlo via al millesimo di euro di cui parlavo poco fa a qualcuno interessato a cambio motore braccetti ecc...
altre soluzioni?...
se avete in mente qualcosa,qualsiasi cosa,leggero volentieri!
ciao!
<i></i>
avrei bisogno di un consiglio:ho un'eg6 rossa del 92,macchina che adoro,l'eg,macchina alla quale voglio bene,la mia,
solo non la sopporto piu....
....e piu precisamente non sopporto piu il suo unico grande difetto...tira a destra...
dopo una serie di tentativi e ricerche delle cause (braccetti,silenblock ecc..)si è capito il problema...il duomo sinistro storto.
Per farla breve sono arrivato ad una soluzione tanto drastica quanto conservativa:cambiar macchina,e indovinate che macchina credo mi comprero tra qualche giorno?UN EG6 ROSSA DEL 92!
ora il consiglio che vorrei da voi è..cosa fare della mia attuale macchina?
io ho pensato di venderla ad uno di quei ritira auto incidentante,solo credo mi darebbe due lire(che in euro è veramente poco),oppure pensavo di smontaRE e tenermi di scorta spinterogeno,centralina,cofano,fiancatine,ribaltina,fari e poco altro (non è che sia un grande esperto di cio che un cofano contiene),e far schiacciare il resto,o darlo via al millesimo di euro di cui parlavo poco fa a qualcuno interessato a cambio motore braccetti ecc...
altre soluzioni?...
se avete in mente qualcosa,qualsiasi cosa,leggero volentieri!
ciao!
<i></i>
- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA
il massimo sarebbe trovare un posto dove tenerla così com'è e......all'occorrenza prendere (eventualmente vendere tenendo d'occhio la sez CERCO) i vari pezzi che si dovessero rompere o malfunzionare
in caso non tralasciare
- ECU
- motorini ed interruttori vari di alzavetri
- tasti...tastini ecc del cruscotto
- cassettone e coperchi vari del bagagliaio
- tergicristalli e motorini
PS: è sempre stata storta oppure, è la conseguenza di un incidente ?
come te ne sei accorto ? si vede ad occhio nudo o .....è servito un controllo angoli ? il valore dovrebbe esser quello dell'incidenza e cmq storto in che senso.
non si finisce mai di imparare
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
in caso non tralasciare
- ECU
- motorini ed interruttori vari di alzavetri
- tasti...tastini ecc del cruscotto
- cassettone e coperchi vari del bagagliaio
- tergicristalli e motorini
PS: è sempre stata storta oppure, è la conseguenza di un incidente ?
come te ne sei accorto ? si vede ad occhio nudo o .....è servito un controllo angoli ? il valore dovrebbe esser quello dell'incidenza e cmq storto in che senso.
non si finisce mai di imparare
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
taccarello
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:13
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
rhcp92
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
- Località: milano nord
ciao vtinside
la macchina è sempre stata storta,cioè dai tre anni e passa che la possiedo lo è stata..
solo qunado la acquistai il dfettuccio era appena percettibile....
in parole povere si suppone che,a causa di un urto laterale,il duomo sinitro si sia leggermente ilclinato verso il vano motore,riporta infatti i segni di una lavorazione grossolana di carrozzeria votata al risparmio....
i segni tangibili di tale intervento sono,ad esempio,che la barra duomi,risulta piu lunga rispetto ai fori per fissarla,e per rimetterla al suo posto grande smadonnamento..
il duomo tattiene il braccetto ad esso fissato che non permette alla ruota di adagiarsi in egual Misura all'asfalto,lasciandola in campanatura di circa 3-4 gradi.. ilclinazione visibile anche a occhio nudo...
quando acquistai l'auto le gomme erano gia mediamente usurate,e il battistrada della ant sinistra era gia bello che consumato all'interno,riducendo lincidenza del pneumatico sull'asfalto e quindi limitando la forza esercitata dallo stesso verso destra,inoltre i silent block eran cotti,e lasciavano piu liberta alla ruota di mettersi in pari..
immagina che spiacevole sensazione quando una volta cambiati prima le gomme, quindi i silent block nella ferma convinzione di risolvere quel lieve difetto mi son trovato un'auto divenuta quasi pericolosa da tanto che mi tira verso i guard rail..
Inoltre mi sta venendo il gomito del tennista per tenerla dritta per quei 100 km al giorno che faccio...
per quanto riguarda lo somaNTAGGIO io pensavo ad un intervento piu grossolano,tipo invece dei motorini alzacristalli tener via le intere portiere... ecc...di posto ne avrei,per tenerla,ma se levo che so io,braccetti o altro,poi come la porto dallo sfascio?
inoltre non ho ne conoscenze specifiche ne infrastrutture per,che so io,smontare il cambio o sollevare il motore.... quindi boh... iniziamo a comprare la sostituta e poi che il tempo mi porti consiglio.... o uno di voi la soluzione..
buona domenica
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
la macchina è sempre stata storta,cioè dai tre anni e passa che la possiedo lo è stata..
solo qunado la acquistai il dfettuccio era appena percettibile....
in parole povere si suppone che,a causa di un urto laterale,il duomo sinitro si sia leggermente ilclinato verso il vano motore,riporta infatti i segni di una lavorazione grossolana di carrozzeria votata al risparmio....
i segni tangibili di tale intervento sono,ad esempio,che la barra duomi,risulta piu lunga rispetto ai fori per fissarla,e per rimetterla al suo posto grande smadonnamento..
il duomo tattiene il braccetto ad esso fissato che non permette alla ruota di adagiarsi in egual Misura all'asfalto,lasciandola in campanatura di circa 3-4 gradi.. ilclinazione visibile anche a occhio nudo...
quando acquistai l'auto le gomme erano gia mediamente usurate,e il battistrada della ant sinistra era gia bello che consumato all'interno,riducendo lincidenza del pneumatico sull'asfalto e quindi limitando la forza esercitata dallo stesso verso destra,inoltre i silent block eran cotti,e lasciavano piu liberta alla ruota di mettersi in pari..
immagina che spiacevole sensazione quando una volta cambiati prima le gomme, quindi i silent block nella ferma convinzione di risolvere quel lieve difetto mi son trovato un'auto divenuta quasi pericolosa da tanto che mi tira verso i guard rail..
Inoltre mi sta venendo il gomito del tennista per tenerla dritta per quei 100 km al giorno che faccio...
per quanto riguarda lo somaNTAGGIO io pensavo ad un intervento piu grossolano,tipo invece dei motorini alzacristalli tener via le intere portiere... ecc...di posto ne avrei,per tenerla,ma se levo che so io,braccetti o altro,poi come la porto dallo sfascio?
inoltre non ho ne conoscenze specifiche ne infrastrutture per,che so io,smontare il cambio o sollevare il motore.... quindi boh... iniziamo a comprare la sostituta e poi che il tempo mi porti consiglio.... o uno di voi la soluzione..
buona domenica
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA
Grazie rchp.....tutto quanto molto chiaro ed esauriente.
certo mi posso immaginare lo sgomento ( ed anche l' mi sa) nello scoprire quel difetto così accentuato proprio quando eri convinto di averlo eliminato con gli interventi che hai descritto.
Ovviamente le mie domande non erano per impicciarmi e basta, ma per capire ed acquisire ulteriore esperienza su ste macchine, ed i danni che possono derivare da alcuni tipi di botte / interventi.
In bocca al lupo per la nuova ROSSA !
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
certo mi posso immaginare lo sgomento ( ed anche l' mi sa) nello scoprire quel difetto così accentuato proprio quando eri convinto di averlo eliminato con gli interventi che hai descritto.
Ovviamente le mie domande non erano per impicciarmi e basta, ma per capire ed acquisire ulteriore esperienza su ste macchine, ed i danni che possono derivare da alcuni tipi di botte / interventi.
In bocca al lupo per la nuova ROSSA !
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
-
TheCourier
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:11
- Località: Montelibretti country
-
rhcp92
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
- Località: milano nord
la carrozzeria è messa bene,conafo paraurti specchietti e molte altre parti sono state riverniciate da pochi mesi....il discorso è che comprando (stasera la vedo) una macchina identica anche nel colore,i pezzi di carrozzeria sono gli ultimi che venderei....sarebbero infatti i piu facili da smontare e molto sensato conservarli...
pensavo quindi di vendere o l'auto intera stargata a 1500 euri circa o l'auto "ntera"stargata ma SEnza i pezzi sopraelencati piu quelli che consigliava VTi e altri che mi verranno in mente a poche centinaia di euri....
ah VTi l'icona che renderebbe meglio la sensazione provata dopo aver constatato il peggioramento dell'auto sarebbe quella di un coso giallo che decolla da tanto che i suoi cosi girino vorticosamente...
buon inizio settimana a tutti....
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
pensavo quindi di vendere o l'auto intera stargata a 1500 euri circa o l'auto "ntera"stargata ma SEnza i pezzi sopraelencati piu quelli che consigliava VTi e altri che mi verranno in mente a poche centinaia di euri....
ah VTi l'icona che renderebbe meglio la sensazione provata dopo aver constatato il peggioramento dell'auto sarebbe quella di un coso giallo che decolla da tanto che i suoi cosi girino vorticosamente...
buon inizio settimana a tutti....
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
-
rhcp92
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
- Località: milano nord
-
civ79
- Messaggi: 158
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:31
- Località: Milan Suburbs
si ho capito...
però tra avere in garage una macchina e l'avere in garage un motore e i sedili e le ruote e i fari e gli specchietti e lo spoilerino tutti i pezzi di carrozzeria,parabrezza tutte le parti interessanti meccaniche e quantaltro posso immaginare che tu vada a smontare....
mi pare più ordinata la prima ipotesi...
<i></i>
però tra avere in garage una macchina e l'avere in garage un motore e i sedili e le ruote e i fari e gli specchietti e lo spoilerino tutti i pezzi di carrozzeria,parabrezza tutte le parti interessanti meccaniche e quantaltro posso immaginare che tu vada a smontare....
mi pare più ordinata la prima ipotesi...
<i></i>
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
rhcp92
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
- Località: milano nord