Indirettamente faccio pubblicità, ma posso solo fare riferimento al kit prodotto dalla Xenonlamp che ho messo io. E? reperibile in Italia ad un costo di circa 150 euro, lo potete trovare su ebay e risparmiate rispetto all?omonimo sito.
Anche se ormai si sa benissimo, è bene precisare che un kit xeno aftermarket è ILLEGALE, in quanto sprovvisto di correttore assetto fari automatico e impianto lavafari.
Sta al nostro buonsenso fare un?installazione a regola d?arte e regolare il fascio luminoso (che è circa il 300% rispetto a quello di una lampadina alogena da 55w) affinchè non crei pericolo e disturbo.
Se avete una Ep3 pre 2004 (modello con faro classico a parabola) a parte che non ho idea di che innesto necessiti, ne sconsiglio l?installazione in quanto il rischio di accecare gli altri automobilisti è altissimo ed a mio avviso resta una modifica da incoscienti: piuttosto reperite una coppia di fari lenticolari del modello ristilizzato.
Il kit per Civic EP3 con fari lenticolari (dal 2004 in poi) deve avere innesto del tipo H1
Mi raccomando di acquistare la versione con le ballast (che sono le centraline) di tipo DIGITALE.
La gradazione (espressa in kelvin) è la luminosità: più è bassa, più la luce è bianca e nitida.
Il mio consiglio è di installare una gradazione compresa tra i 4.300 k (bianco totale) e i 6.000 k (bianco con riflessi azzurri).
Assieme al kit xeno procuratevi della luci di posizione (attacco T10) a LED BIANCHI, altrimenti quelle gialle di serie stonerebbero pietosamente. Io ho messo delle Raybrig a singolo led e sono ottime. Evitate le Lampa come la peste..
Il mio il kit è installato da 5 mesi e gli unici difetti riscontrati sono questi:
-Deviazione verso l?alto del fascio luminoso del faro destro. Non sono l?unico ad avere questo problema, credo che in origine il fascio della lampada alogena sia predisposto così, mettendo gli xeno si nota infinitamente di più. Nei siti inglesi hanno il problema sul faro opposto, questo conferma quanto detto prima. Un centro ben attrezzato dove correggono l?assetto dei fari dovrebbe sistemare tutto e comunque non è detto che questo fenomeno si presenti a tutti.
Deviazione luce:
Deviazione luce ep3 con guida a destra:
![Immagine](http://show.imagehosting.us/show/1807883/0/nouser_1807/T1_-1_1807883.jpg)
-Ogni parabola produce una piccola zona d?ombra, le cosiddette ?corna?. Sono lunghe qualche metro e un poco fastidiose, credo dipendano da una parte metallica all?interno del faro lenticolare che copre il bulbo creando questa zona ?buia? sulla breve distanza.
Non so se il problema può essere risolto o meno.
Esempio di ?corna?:
![Immagine](http://show.imagehosting.us/show/1807838/0/nouser_1807/T1_-1_1807838.jpg)
Alcune precisazioni circa un sistema xeno:
Scalda meno di una lampada alogena (consumando il 40% in meno) non c?è nessun rischio di sciogliere la parabola. E? bene tenere presente che un bulbo xeno H1 è più lungo della lampada alogena di serie ma su Ep3 non comporta nessun rischio.
E? raccomandato accendere/spegnere le luci sempre a motore acceso, questo aiuta a preservare le lampade.
E? rarissimo che un bulbo si bruci, ha una durata massima di circa 3500 ore e se non erro perde luminosità nel tempo.
Il kit è plug&play, zero modifiche da apportare. L?installazione è completamente reversibile.
Il montaggio può essere fatto in più modi a seconda di dove si vogliano posizionare le centraline.
Personalmente ho eseguito questa procedura:
-Smontare il paraurti anteriore. NB: si può evitare ma mettere le centraline all?interno del vano motore lo sconsiglio perch? rende il kit sgamabilissimo, le ballast possono essere esposte a troppo calore e se una di queste dovesse staccarsi e finire sulla cinghia o altre parti del motore sarebbe un macello.
Ecco un esempio di ballast installate nel vano motore:
![Immagine](http://show.imagehosting.us/show/1807906/0/nouser_1807/T1_-1_1807906.jpg)
Sotto metto il link a due guide su come rimuovere il paraurti anteriore, sono in inglese ma le foto sono esplicative:
http://38.119.88.48/dl/cd5c38e0983d0579 ... bumber.doc
http://38.119.88.17/dl/8717f578f37f6863 ... mper_2.doc
-Fissare le centraline tramite le staffe incluse nel kit e numerose fascette di plastica. Il lavoro è lungo e laborioso perch? c?è poco spazio a disposizione. L'ideale è fissare almeno un lato della staffa a qualche bullone già presente, poi piegare il ferro fino a renderlo saldo e in grado di essere fissato con qualche fascetta. Mi raccomando di controllare che i cavi delle ballast arrivino a quelli delle lampade xeno.
-Rimuovere il connettore, la gomma circolare e le lampadine alogene, far passare le lampade xeno all?interno della gomma protettiva dopodichè inserirle nella parabola e fissarle con le mollette originali. Dalla gomma in plastica è importante lasciare fuori gli unici 2 cavi privi di connettore che sono il +/- al quale va attaccato lo spinotto che alimenta le alogene di serie.
Nel montaggio occorre prestare attenzione nel non toccare con le dita il bulbo.
-Collegare i 3 cavi tra centraline e lampade: è impossibile sbagliare i collegamenti in quanto hanno dei colori e delle dimensioni corrispondenti
Una lampada xeno standard è così:
![Immagine](http://show.imagehosting.us/show/1807916/0/nouser_1807/T1_-1_1807916.jpg)
-Collegare lo spinotto con i cavi +/- e a questo punto testare il funzionamento del kit.
Se tutto funziona.. si ricontrolla per bene che tutto sia fissato in modo saldo e si rimonta il paraurti.
Lo spinotto dell?alimentazione resta esterno alla gomma protettiva della parabola, è bene isolarlo spruzzandoci sopra una lacca impermeabilizzante o rivestirlo con una guaina termorestringente.
Se si è in grado, prima di installare il kit si può intervenire sui cavi dell'alimentazione dei bulbi creando uno spinotto specifico per il connettore di serie.
Più o meno una cosa simile:
![Immagine](http://show.imagehosting.us/show/1807932/0/nouser_1807/T1_-1_1807932.jpg)
Spero di aver detto tutto senza troppi errori..
![Immagine](http://show.imagehosting.us/show/1807981/0/nouser_1807/T1_-1_1807981.jpg)
![Immagine](http://show.imagehosting.us/show/1807990/0/nouser_1807/T1_-1_1807990.jpg)