swappare testa di una esi 115 su un d15(eg4)

Rispondi
Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » mercoledì 3 novembre 2004, 17:51

Penso propio che nn puoi adattare nulla dei motori B-SERIES anke perche i B sono dohc e i D sono sohc! A parte aspirazione air box e alcune parti dello scarico nn puoi montare altro!



[cmq aspetta anke le risposte di altri ch ne sanno piu di me! ]

<i></i>

dapanico
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 14 giugno 2003, 21:52

Messaggio da dapanico » mercoledì 3 novembre 2004, 18:36

visto che dovro' cambiare le cinghie,e revisionare il motore (gioco valvole,anticipo etc) mi preme sapere cosa dovrei procurare per poter adattare la testa VTEC del 1.5 esi da 115cv sul motore della mia eg4



immagino_

1-centralina esi

2-iniezione esi (multipoint)

3-cablaggi si ma quali?



poi vorrei sapere cosa si puo' adattare dei motori poi perfermanti ma questo a titolo informativo

per esempio

1-iniezione b16? ( e aspirazione completa)

2-camme b16?

3-colli scaricotr? magari e' na cagata ma dovro pure dire cazzate per imparare...



spero di essere stato chiaro

grazie



<i></i>

dapanico
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 14 giugno 2003, 21:52

Messaggio da dapanico » mercoledì 3 novembre 2004, 19:59

insomma posso solo swappare i componenenti motore

dellla civic LS SOHC 16V VTEC 1500cc.aspetto smentite o conferme..

<i></i>

luka84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1612
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 18:23
Località: Tra Milan e Berghem

Messaggio da luka84 » mercoledì 3 novembre 2004, 20:26

da quel che so, le camme e i colli di un Bseries non si possono mettere neanche smaddonnandoci... forse forse i collettori, ma non so se vale la pena stare a impazzire... meglio prendersene uno aftermarket.

di piu' , ninzo'



<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » mercoledì 3 novembre 2004, 20:39

esiste una cosa che si chiama minime



si mette la testa + ecu più tutto quello che serve di un d16 sul basamento d15...



maggiori info le trovi su: d-series.org/


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » mercoledì 3 novembre 2004, 20:59

Vorrei ricordare che la ESI non è un motore bialbero, quindi si può tranquillamente adattare la testa del D16 sul D15.

Sui forum americani si trovano moltissime informazioni sul MiniMe.

Che io sappia qui dentro nessuno ha mai provato una soluzione simile...

________________________________________________________________________________



Moderatore Vendo-Cerco-Vendo/Cerco Auto

fulgorehci@fastwebnet.it<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 3 novembre 2004, 21:43

ancora per poco!

EsKiappa3 for life!<i></i>

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

Messaggio da Zampa » mercoledì 3 novembre 2004, 22:28

allora secondo voi ke vantaggio avrebbe montare una testa ESi da 125 (e non 115) su un motore da 90 cv(penso una EG4) cn mono inniettore?poca differenza.....

la vera differenza la fà la cubatura........prova a montare il basamento del d16z6 a poi dimmi l'aumento(io l'ho fatto ad un mio amico)

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 4 novembre 2004, 0:18

per quanto riguarda un swap d16z6 a d16y8 si ha che la seconda testa permette un rapporto di compressione maggiore (9.1 d16z6 e 9.6 d16y8), e sembrerebbe che anche le camere di combustione siano + efficienti.



la testa di un d15z6 (motore ek3) permette una compressione di 9.6 contro i 9.1 di quella del d16z6, quindi in teoria qui si dovrebbe perdere qualcosa...

ma quello che fa la differenza secondo mè ' la diversa gestione del VTEC e il differente profilo delle camme che farebbe lavorare sempre il motore a 16 valvole.

ovviamente serve tutta l'elettronica e varie modifiche della gestione sulla ecu.

La cosa migliore credo si quella di mettere sul monoblocco del motore ek3 una testa del d16y8, ovviamente non è detto che si P&P, saranno da fare verifiche sia meccaniche (specie controllare che valovole non tocchino i pistoni) che elettroniche...



ovviamente un d15 con testa di un d16 non andrà mai come un vero d16 (credo)



al motore dell' eg4 un lavoro interessante (non so quanto costoso) potrebbe essere quello di montare l'aspirazione-inieniezione (+ecu e ca22i e mazzi) del motore della EJ2




Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i>Edited by: HIEJ1  at: 4/11/04 0:21
</i>

dapanico
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 14 giugno 2003, 21:52

Messaggio da dapanico » giovedì 4 novembre 2004, 13:30

potrei sapere che motore monta la ej2?



quindi lo swap potrebbe contemplare (su basamento originale d15)



-testa doch , iniezione multipoint, ecu e cablaggi motore del d16



rimangono poi queste ipotesi

-aspirazione b18?

-colli itr?

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 4 novembre 2004, 13:38

no, tutti i d-series sono soch tranne quello delle vecchie CRX e Civic da 131 CV



non è possibile mettere componenti di asp. e scarico di un b-series du un d-series.



l' ej2 monta il tuo stesso motore ma ha l'aspirazione e l'iniezione diversa, il tuo dovrebbe essere un single-point mentre quello dell' EJ2 è un bi-point e sviluppa 102 CV.



sicuramente servirà aggiornare e/o sostituire l' ecu.


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

dapanico
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 14 giugno 2003, 21:52

Messaggio da dapanico » giovedì 4 novembre 2004, 16:42

l'iniezione e' dual point sulla mia eg4



<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 4 novembre 2004, 16:46

e allora su quello dell' ej2 è multipoint...



[ot]

come stanno le galline?



forse 2/3 settimane fa ti ho incrociato vicino allo stadio di TV, era sera... avevi un fanale fulminato?


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i>Edited by: HIEJ1  at: 4/11/04 16:49
</i>

Fabrik
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Mes3

Messaggio da Fabrik » giovedì 4 novembre 2004, 22:09

In effetti secondo me il vantaggio maggiore è quello di sostituire l'iniezione dualpoint con la multipoint. Da quel che ne so Kay dovrebbe avere tutto l'occorrente per lo "swap" ma non so a quanto...

Purtroppo il grosso del lavoro nello swap della testata sta nell'elettronica: l'EG4 non è VTEC, mentre l'EG5 si!

Cmq è un lavoro fattibile, tempo fa non ricordo chi ha postato un link ad un forum dove un tizio spiegava passo passo come fare!



Ciao!


fabrik77(AT)email.it<i></i>

HSimonC
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:03

Messaggio da HSimonC » venerdì 5 novembre 2004, 10:14

@ Zampa:



@ hiej1: bè ma nel momento in cui fai una testa l' Rc lo puoi scegliere tu!

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » venerdì 5 novembre 2004, 11:48

HCsimon, certo puoi rilavorare la testa e amentare il RC



qui ho trovato una lista di quale motore vien montato a secondo del modello:



www.freeweb.hu/hondainfo/menu30-05.html



su EG4: D15B2

su EJ2: D 15B7


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

Messaggio da Zampa » venerdì 5 novembre 2004, 21:01

@ hsimonc

xkè non pensi ke aumentare la cubatura dia tanti vantaggi come maggior coppia e aumento cv?oppure.......

<i></i>

Rispondi