D- Serie vs B-Serie : motori "simili" fino a

Rispondi
void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 8 ottobre 2004, 18:39

io parlavo della eg 125cv



la ek3 sta dietro di un bel po', ma solo epr colpa del cambio

Spoon Sports EK4

Cardomain page

<i></i>

vteccone
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
Località: Anarcoide

Messaggio da vteccone » venerdì 8 ottobre 2004, 20:44

io ho avuto sia esi che vti a confronto anche sotto i 5000 sale piu' decisa l'eg6. Per l'unico vantaggio che ho l'eg5 e' che il VTEC entra a circa 500/600 giri prima dell'eg6(non c'e' cm paragone di spinta), quindi la differenza si riduce, ma solo in parte, anche per il fatto dei 100 kg -

Tra eg5 e ek3 non c'e' storia anche perche il 1600 ha piu' coppia.

<i></i>

lellosuper
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:58

Messaggio da lellosuper » domenica 10 ottobre 2004, 14:07

ciao di nuovo a tutti prima di tutto sono tornato da una lunga assenza per colpa del lavoro...

e come al solito torni sparando qualche cavolata in merito di honda

io possessore di un eg5 un po vitaminizzata volano alleggerito lavorazione testa e corpo farfallato scarico artigianale e collettori ss...e altre due 3 cavolate posso dire perche provato di persona "conto una eg6 con solo terminale e filtro che vino ad entrata VTEC ....pero parlo della mia e dell'eg6 che avevo a fianco che eravamo quasi uno a fianco dell'altro poi in entrata VTEC oltre allo stupendo suono dell'eg6 le cose sono cambiate decisamente non sono piu riuscito a strgli dietro ...parlo pero di una seconda e di una terza marcia e basta con partenza in movimento in seconda!

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 10 ottobre 2004, 14:24

l'hai mai rullata lello?

<i></i>

lellosuper
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:58

Messaggio da lellosuper » domenica 10 ottobre 2004, 22:37

no perke?secondo te sarebbe cosa buona?l'ho fatta provare a diversi miei amici e mi hanno detto tutti che per essere un 125 cv va molt obene...ho notato anche io che da quando gli ho fatto qui piccoli lavoretti e molto piu equilibrata e lineare!"

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 10 ottobre 2004, 22:47

si perche se la rulli e ti da che so, 140 cv, sarebbe un bel +15 e magari penserei di fare quelle modifiche anche io!

<i></i>

lellosuper
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:58

Messaggio da lellosuper » domenica 10 ottobre 2004, 22:55

ok guarda la sett prossima vado a farmi la centralina nuova e penso che li mi rullino la car...poi posto ok?cmq ti dico che la differenza e notevole

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 10 ottobre 2004, 22:59

beati voi che avete anche la possibilità di fare le centraline

<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » domenica 10 ottobre 2004, 23:15

@Tex



Mi fai sempre morire dalle risate con i tuoi "mitici" post...







Cmq e' verissimo quanto dice @Alex82, la sua car "vitaminizzata" con uno scarico completo e un misero filtro aria, andava certamente di piu' della mia ek3 (work in progress).. credo che ora siamo li' li' ma, il peso ed il cambio avvantaggiano (per ora) la EG di Alex.



Il B16... beh... io ne ho provati diversi... diciamo che la ek4 stock (con un po' di km all'attivo) mi ha deluso... mentre quella di Void ad esempio e' esaltante...



Su Eg6 il B16 rende ancora di piu' per via del peso ridotto del mezzo...



Paragoni con D15Z6 della ek3 ... personalmente credo che sia impossibile fargli raggiungere le potenze dei b16, resta tuttavia un gran bel motore.. che a dispetto del singolo albero a camme, dei soli 1.5 L, della gestione parsimoniosa della ECU, e del cambio lungo fa comunque divertire.



Riusciro' mai a finirne lo sviluppo ? Mah...



A volte mi perdo... credo che la ek3 ben tunizzata possa arrivare a spingere come una ek4 stock fino ai 7'000 giri. Poi il vti ha ancora 1000 e passa giri e ci saluta...



byez,



AssO





<i></i>

Rispondi