Cambio candele

Rispondi
FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » martedì 5 ottobre 2004, 20:34

si....si....

vabbeh, quando arrivi a fine corsa mentre le stringi, fai un altro mezzo giro e sono serrate giuste...

________________________________________________________________________________



Moderatore Vendo-Cerco-Vendo/Cerco Auto

fulgorehci@fastwebnet.it<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 5 ottobre 2004, 20:37

immagino che intendi col si... si... vabbeh...



comunque bon... libero o meno di credere a quello che scrivo...



sta di fatto che una non riesco a toglierla


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 5 ottobre 2004, 20:58

Tutto bello contento oggi ho cambiato l'olio, verificato il sotto macchina e tutto...



poi mi accingo a cambiare le candele... partendo da SX, tolgo le prime tre... arrivo all' ultima e....



neache scomodando l'intero firmamento a suon di bestemmie riesco a svitarla...



che posso fare?





preciso che l'ultimo cambio candele me l'ha fatto il conc. in corrispondenza del cambio cinghie e regol. valvole, e, in teoria, dovrebbero averle strette con la dinamometrica....



Help...




Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » mercoledì 6 ottobre 2004, 12:53

prova ad usare una chiave a snodo corta e usa una leva più lunga per poter fare più forza senza dare colpi o strappi che rischierebbero di rompere il filo della vite della candela!

(il che NON è cosa buona e giusta)

(Sopratutto se casca dentro)




Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » mercoledì 6 ottobre 2004, 13:12

Se non hai troppa fretta spara dentro alla sede un buon mezzo litro di svitante, meglio se WD-40 e lascialo agire un'oretta, poi fatti il segno della croce e ritenta!

Se hai una chiave a T snodata usa un tubo di ferro per aumentare la lunghezza del manico.

Per me è meglio dare un colpo secco x allentarla. Una botta "dinamica" il materiale riesce a reggerla meglio che una forza prolungata. Se il prof di meccanica me la raccontava giusta.... Tanto se si deve rompere si rompe uguale...

Cmq se la lasci a mollo un pò vedrai che viene!

Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » mercoledì 6 ottobre 2004, 13:16

sta sera provero'...



era proprio il fatto di usare svitanti o meno che mi lasciava un po' perplesso...


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » mercoledì 6 ottobre 2004, 17:19

Se proprio non si svita prova a motore caldo.......con cautela pero'









<i></i>
specRR Dark Lady

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » giovedì 7 ottobre 2004, 12:31

A motore caldo?????

Sarai matto! Se non erro la zucca dei motori Honda è di alluminio, no? E se vai a svitare una candela a motore caldo....beh....potresti avere sorprese!

Al max a motore tiepido puoi dargli lo svitante, così penetra un pò meglio...

Perchè hai paura di usarlo? Non succede mica niente! Anzi, io di solito ne sbrodolo un pò sul filetto prima di rimetterle giù, così scorrono meglio! Tanto poi non lascia residui, a parte un minimo velo che faciliterà il prossimo smontaggio!

Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » giovedì 7 ottobre 2004, 22:43

Quote:Sarai matto! Se non erro la zucca dei motori Honda è di alluminio, no?

Ma che te lo dico a fare???!!!Guarda che la testa honda nn è fatta di pastafrolla........



Quote:a parte un minimo velo che faciliterà il prossimo smontaggio!





Ma de che !!!!!!!!L'unica cosa che puoi dare al filetto e "SPERARE" che rimanga al prossimo cambio è un antigrippante a base di rame !!!!







CHI SA' FA' E CHI NON SA?..............







<i></i>
specRR Dark Lady

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 7 ottobre 2004, 22:46

spiga sta roba del rame...



so che quelli del con ce l'hanno messo!



sono fottuto?


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » giovedì 7 ottobre 2004, 23:06

Quote:spiga sta roba del rame...





se quelli del conc usassero quella roba le candele si sviterebbero beneeeeeeeeeeeeee..................













<i></i>
specRR Dark Lady

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 7 ottobre 2004, 23:08

ah... ok...



comunque ho deciso di portarla da loro...



visto che ercole le ha messe, ercole le toglie...



non vorrei mai spaccare qualcosa dentro quel pertugio e rimanere a piedi...


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » giovedì 7 ottobre 2004, 23:28

Ben fatto.... !!!!E digli al tipo che te le ha serrate ,che se sono 2 mesi che la tipa non gliela da' , si sfoghi con le candele di qualcun' altro.........







<i></i>
specRR Dark Lady

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » venerdì 8 ottobre 2004, 11:30

Passi la storia dell'antigrippante, che poi sarebbe quello che i più seri mettono alle sonde lambda....

Ma io una candela a motore caldo non la smonto nemmeno a un carroarmato! Chiamala fifa!

Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » venerdì 8 ottobre 2004, 12:00

Ma di cosa hai paura? Che si possa rovinare il filetto della testa?



L'alluminio della testa ha un coefficiente di dilatazione termico maggiore dell'acciaio di cui è fatto il filetto delle candele, per cui l'idea di Roby dovrebbe funzionare senza problemi. Dovrebbe...






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » venerdì 8 ottobre 2004, 14:57

Proprio di quello ho paura! Perchè mi è capitato più volte di dover riparare i danni di qualche furbone che si era messo a svitare le candele nel garage di casa col motore caldo!

E' vero che l'alluminio dilata più dell'acciaio e quindi a caldo dovrebbero venire meglio, ma è anche vero che l'alluminio caldo si deforma meglio...o no?

Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>

Rispondi