Recovery ECU ( 1
-
giusepperoselli
- Messaggi: 764
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
- Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
la spia arancio (oltre a quella della riserva ) indica che la centralina ha rilevato un errore in uno dei suoi sensori; se il problema non è grava la centralina utilizzerà un programma standard per simulare i dati che quel sensore avrebbe dovuto dare per farti andare avanti
la centralina quando è in questo stato è in recovery
ovviamente la macchina non andrà come prima perchè con un sensore che non funziona non sarà "ottimizzata"
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
la centralina quando è in questo stato è in recovery
ovviamente la macchina non andrà come prima perchè con un sensore che non funziona non sarà "ottimizzata"
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
Sgarfa sotto il cassettino lato passeggero... troverai due cavi ognuno con un connettore un connettore ha 3 buchi, uno ne ha due, devi ponticellare quello con due soli buchi poi accendi il quadro e ti diverti a contare i lampeggi della spia! ti conviene segnarteli su un foglio che alcuni sono codici lunghi e se sbagli di leggere... vai a riparare una cosa che non è rotta
(e se è un sensore di quelli costosi ti mangi le mani se te ne accorgi)
<i></i>
(e se è un sensore di quelli costosi ti mangi le mani se te ne accorgi)
<i></i>
-
giusepperoselli
- Messaggi: 764
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
- Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)
-
rhcp92
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
- Località: milano nord
a me è entrata in recovery l'altro giorno....spia check fissa.... rumore cupo e sordo,limitatore a 4000 giri....... ho la erade....
dopo un po di "tests" e parolacce,sudori freddi e tachicardie,ho spento e riacceso e ....nessun problema....
erade mi ha detto che talvolta alcuni errori si correggono "da soli" tra () il problema me lo ha dato solo con uno dei 3 programmi....
PER ORA mai piu rifatto..
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
dopo un po di "tests" e parolacce,sudori freddi e tachicardie,ho spento e riacceso e ....nessun problema....
erade mi ha detto che talvolta alcuni errori si correggono "da soli" tra () il problema me lo ha dato solo con uno dei 3 programmi....
PER ORA mai piu rifatto..
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
-
PADELLA
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 6 gennaio 2004, 5:25
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
quadro spento colleghi i due fili (basta un ferretto) accendi il quadro e la spia comincia a lampeggiare... lampeggi lunghi e lampeggi corti poi prendi la tabella e vedi a che problema corrisponde il codice che ti da!
A me hanno fatto così in honda!
altra cosa... tieni a mente che la centralina memorizza i codici di errore quindi puoi fare un altra cosa prima: togliere il fusibile di backup (dalla scatola fusibili nel vano motore) per una decina di secondi e poi rimetterlo; in questo modo dovresti cancellare gli errori che la centralina aveva in memoria; metti in moto, ti fai un po' di strada e vedi se si riaccende di nuovo il check.
se non si riaccende magari era un problema temporaneo o una falsa lettura di un sensore, se si riaccende fai il lavoro del ponticello e della conta dei lampeggi!
Fammi sapere!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
A me hanno fatto così in honda!
altra cosa... tieni a mente che la centralina memorizza i codici di errore quindi puoi fare un altra cosa prima: togliere il fusibile di backup (dalla scatola fusibili nel vano motore) per una decina di secondi e poi rimetterlo; in questo modo dovresti cancellare gli errori che la centralina aveva in memoria; metti in moto, ti fai un po' di strada e vedi se si riaccende di nuovo il check.
se non si riaccende magari era un problema temporaneo o una falsa lettura di un sensore, se si riaccende fai il lavoro del ponticello e della conta dei lampeggi!
Fammi sapere!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
è quello con due fili, non ricordo il colore!so che c'è quello (ed è quello che hanno ponticellato a me) e ce n'è uno con più fili che non ti interessa per questa cosa (mi pare sia la presa per la diagnosi ma non vorrei dire cazzate)
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
-
PADELLA
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 6 gennaio 2004, 5:25
Qualcuno riesce a tradurre questo:
"Before you can start reading the CEL (check engine light) in your dash, you need to 'jump' your ecu. Here's how.
Located the factory two-pin connector of brown and black wires near the ECU on Civics del Sols and Integra's, or behind the center console for Preludes and Accords. Pull that 2-pin out of the main harness. Using a wire or paper clip as a jumper, connect the outputs of the harness together, so that the black wire and the brown wire make a circuit. Once this is jumped together, the dash will start the light show, so its a good idea to jump first, then turn to on"
Grazie..
<i></i>
"Before you can start reading the CEL (check engine light) in your dash, you need to 'jump' your ecu. Here's how.
Located the factory two-pin connector of brown and black wires near the ECU on Civics del Sols and Integra's, or behind the center console for Preludes and Accords. Pull that 2-pin out of the main harness. Using a wire or paper clip as a jumper, connect the outputs of the harness together, so that the black wire and the brown wire make a circuit. Once this is jumped together, the dash will start the light show, so its a good idea to jump first, then turn to on"
Grazie..
<i></i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
MA CHE c@zzo, DICE CHE DEVI COLLEGARE IL CONNETTORE A DUE FILI CHE E' DIETRO IL CASSETTINO PORTA OGGETTI, QUELLO CHE TI HO DETTO IO!!!!!!!!!
E CHE POI ACCENDI IL QUADRO E LEGGI IL CODICE ERRORE SEGUENDO I LAMPEGGI!!!!!!
DICE DI COLLEGARE I DUE FILI CON UN CAVO O CON UN FERMACARTA DI FERRO (LE TIPICHE CLIP)
L'UNICA DIFFERENZA è CHE DICE CHE UN CAVO E' NERO E L'ALTRO E' MARRONE MA PARLA DI DEL SOL E DI INTERGRA!!!!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
E CHE POI ACCENDI IL QUADRO E LEGGI IL CODICE ERRORE SEGUENDO I LAMPEGGI!!!!!!
DICE DI COLLEGARE I DUE FILI CON UN CAVO O CON UN FERMACARTA DI FERRO (LE TIPICHE CLIP)
L'UNICA DIFFERENZA è CHE DICE CHE UN CAVO E' NERO E L'ALTRO E' MARRONE MA PARLA DI DEL SOL E DI INTERGRA!!!!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
-
giusepperoselli
- Messaggi: 764
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
- Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
io ho preso la mia macchina come usato in un concessionario toyota e ho avuto casini quando era ancora in garanzia e alla toyota hanno fatto così! poi col codice errore sono andati in honda (le due concessionarie sono quasi attaccate) e l'hanno fatta riparare a quelli della honda
pensavano di poterla riparare loro e quindi si sono messi a contare le lucine (sotto i miei occhi) poi visto che risultava essere un problema di una valvola (non ricordo bene) del corpo farfallato e non sapendo metterci le mani hanno fatto fare il lavoro a chi sapeva!
<i></i>
pensavano di poterla riparare loro e quindi si sono messi a contare le lucine (sotto i miei occhi) poi visto che risultava essere un problema di una valvola (non ricordo bene) del corpo farfallato e non sapendo metterci le mani hanno fatto fare il lavoro a chi sapeva!
<i></i>