ma testato in pista?ValvolaPiegata ha scritto:io ho montato l' apposita paratia spoon adesiva da mettere sulla coppa e non ho notato nessuna sensibile variazione di T dell' olio in coppa tramite strumento, magarì però in realtà stà facendo dei miracoli
Consumo olio su B-Series e scarico aperto
- sonny Vti
- HCI member
- Messaggi: 1745
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
- Località: West Coast
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
E io che ho fatto Jolly?jollyweb ha scritto:io sono per la tesi di "qualcosa di usurato" (gommini ecc. inside) che perde...
per fare la prova del nove bisognerebbe montare dei colli su un B18 nuovo di pacca... o magari un bluprinted by spoon
Il mio b18c Spoon appena montato e dopo i primi 2500km di rodaggio modalità nonno ha iniziato a consumarne un pò e ora a 30k il suo mezzo kilo ogni 2000 km se lo fa....soprattutto quando l'olio in coppa è vecchiotto e degradato.
Ho cambiato pure due collettori ma il risultato è lo stesso.
Io ho pure una teoria sui nuovi filtri piccoli che ora utilizzano in honda: è testato che aumentano la pressione e secondo me pure un poco il consumo..
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
proviamo a tirare le somme.
D.
Perche' mai aprire lo scarico dovrebbe aumentare il consumo di olio del b18?
R. e' una concorrenza di fattori, che vanno da un possibile surriscaldamento dell'olio per irraggiamento, a una scarsita' di tenuta dei guidavalvole di scarico.
Se i guru della meccanica, tipo ice o raven o aieie non fanno entro 3 giorni della faccine cosi'
forse e' giusto.
D.
Perche' mai aprire lo scarico dovrebbe aumentare il consumo di olio del b18?
R. e' una concorrenza di fattori, che vanno da un possibile surriscaldamento dell'olio per irraggiamento, a una scarsita' di tenuta dei guidavalvole di scarico.
Se i guru della meccanica, tipo ice o raven o aieie non fanno entro 3 giorni della faccine cosi'
forse e' giusto.
-
renatooo82
- (h)old
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: La capitale
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Si.... sta bene.....ma chi era che dopo tot migliaia di km con scarico completo ha rimesso lo stock e il motore ha smesso di mangiare olio?
Non rispondetemi Silvan perfavore, lo aveva scritto... o qui dentro o in un altro topic, non ricordo.
E quelli che ne hanno 100 e passa mila con scarico stock e non consumano? Loro i gommini valvola, niente?
Non rispondetemi Silvan perfavore, lo aveva scritto... o qui dentro o in un altro topic, non ricordo.
E quelli che ne hanno 100 e passa mila con scarico stock e non consumano? Loro i gommini valvola, niente?
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
gizmoITR ha scritto:
Se i guru della meccanica, tipo ice o raven o aieie non fanno entro 3 giorni della faccine cosi'
forse e' giusto.
renatooo82 ha scritto:ice non credo che posti +
Bella Giz, ne mancano solo due, però aggiungerei Etiliko, che è un gran bel pezzo di guru, quindi siamo ancora a tre
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!
-
Brontolo
- (h)old
- Messaggi: 532
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
- Località: Cusago (MI)
Ma fatti una doccia tu...Daniel M ha scritto:Uno scarico più libero è impossibile che scaldi di più per il semplice fatto che i gas di scarico escono più velocemente e non si accumulano come con uno scarico tappato come lo stock.
Non è he le vostre mappature son così grasse che vi lavano i cilindri?
- carlettosan
- (h)old
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
- Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
uffi possibile che ogni tot si ritorna sull'argomento?
Primo capire da dove potrebbe passare l'olio.
Secondo capire gli effetti di uno scarico più aperto sulla dinamica dell'evacuazione dei gas di scarico ed immisione miscela fresca, quindi cosa comporta sulla combustione.
Cmq ritornando indietro mi pare che più di una volta...si è scritto il motivo!
Si tratta solo di tornare un po' di pagine addietro.
Primo capire da dove potrebbe passare l'olio.
Secondo capire gli effetti di uno scarico più aperto sulla dinamica dell'evacuazione dei gas di scarico ed immisione miscela fresca, quindi cosa comporta sulla combustione.
Cmq ritornando indietro mi pare che più di una volta...si è scritto il motivo!
Si tratta solo di tornare un po' di pagine addietro.
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Un eccesso di benza non fa scendere l'olio in coppa,perchè la benzina in eccesso "diluisce" l'olio e lo mantiene a livello.Daniel M ha scritto:Uno scarico più libero è impossibile che scaldi di più per il semplice fatto che i gas di scarico escono più velocemente e non si accumulano come con uno scarico tappato come lo stock.
Non è he le vostre mappature son così grasse che vi lavano i cilindri?
Sulle varie teorie scarichi et simila non so che dire,veramente.
--- www.autech.it ---
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Con poche parole hai sintetizzato alla perfezione quella che secondo me è la causa principale del consumo olio abbinata ai colli maggioratigizmoITR ha scritto:L'ipotesi e' che lo scarico stock, dando piu' contropressione, contenga i picchi di depressione in camera di scoppio (determinata verso il termine della fase di scarico dalla velocita' della colonna gassosa in uscita, prima della chiusura completa della valvola di scarico)
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta: