help esperti fendinebbia prelude

Rispondi
vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » lunedì 25 settembre 2006, 7:37

gesus ha scritto:se segui un po la guida dovresti farcela, ti do solo un due info, in quelli che avevo io c'è solo un relè non due(quelle scatoline da fissare con un bullone nel cruscotto) e in piu non ricordo bene se nella guida cerano due fili arancioni a cui collegare il filo che ti forniscono,
cmq guarda io nella '99 ne ho uno solo, e funziona tutto collegando solo quelli, nella '97 da cui ho preso tutto erano due collegati entrambe, pero non so dirti se con uno funziona ....

cmq fai cosi, vai la a ritirarli e chiedi che ti fotocopino le istruzioni di montaggio, questo mi scuso avrei dovuto consigliartelo all inizio se li ordinavi, perche se li metti alle strette te le fotocopiano senza problemi, invece se non sono al muro fanno molto i difficili ...

ciao
gesus

http://body-tune.net/honda/97pelude/12.jpg
http://lethalrides.com/Products/BodyKit ... poiler.jpg
http://www.aerokits.net/images2/shops/c ... _thumb.gif
Ho provato sabato, come mi dicevi ne ho trovato uno.. (di arancioni) , ma nel kit che mi hanno fornito, il cavo ha due attacchi quindi non so se alla fine elettricamente andrebbero tuttti e due (fanali), le istruzioni allegate danno due attacchi e sono diverse da qualle che mi vevi consigliato (le tue sono piu recenti)
La mia idea e che la V gen del 97 avesse ancora due fili ridotti ad uno dal 98

Poi l'altro problema e riuscire a collegarlo perche il filo si trova in una posizione sfigatissima e non riesco a "portarlo piu vicino per cablarlo con i fili del kit , non mi sono fidato di fare forza , sempre che si riesca perche devo infilare la mano tha la scocca e i leveraggi della frizione (faccio gia fatica ad infilarla!).
Pecato perchè elettricamente e una stronzata collegarli .
Immaginavo fosse difficile quindi prima di assemblare i fari ho guardato nella scatola fusibili e qui mi sono arenato.. per ora!

provo a chiedere con la concessionaria scusami Gesus ma il tuo lit aveva uno o due attacchi per i famigerati fili arancioni ?? e se si quale hai collegato .. o hai fatto una modifica ??

Grazie!

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 25 settembre 2006, 11:39

allora si, aveva due attacchi, io pero ne ho collegato uno solo e l altro l ho nastrato con il nastro isolante ...
io ho cercato bene sotto, ma ho trovato un filo solo, al che ho collegato tutto, attaccato solo un filo, provato e funzionavano tutti e due i fendinebbia, quindi ho nastrato il connettore rimanente del filo aranzione sul cablaggio che ti danno con i fendinebbia, collegato tutto bene in modo che il filo non penzoli e chiuso tutto ...

ah gli altri due spinotti da collegare nella scatola fusibili, 1 mi sembra vada al buco 5, ed è l energia principale(cavo grosso) uno è quello che porta energia al bottone e relè, e va collegato al buco sotto dimmer, non ricordo quel è ma visto che ce ne è uno tra quelli liberi, basta che provi finche i fendinebbia non si accendono solo quando hai le luci accese ...

ciao
gesus

Pelipe_Mendoza
Avatar utente
Messaggi: 620
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 16:08
Località: Milano

Messaggio da Pelipe_Mendoza » lunedì 25 settembre 2006, 12:15

Alla fine li hai trovati, dove???
A quanto???

vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » lunedì 25 settembre 2006, 14:13

Pelipe_Mendoza ha scritto:Alla fine li hai trovati, dove???
A quanto???
Presi alla concessionaria della mia città pagati 280 (il kit)

Su ebay li avevo trovati (JDM) (anche grazie a Gesus) piu o meno alla stessa cifra inoltre esteticamente li trovo più belli.
Ma poi alla fine ho conisderato che se avessi avuto dei problemi prenderli dal rivenditore ufficiale mi garantiva una magggiore assistenza.

Grazie Gesus , uno di due fili l'ho trovato il problema e che con delicatezza ho cercato di "avvicinarmelo" ma sembra fissato ad una matassa di cavi.
Inoltre è posizionato in un punto poco raggiungibile che non mi permette di collegarlo ai fili del kit e men che meno di lavorarci bene attorno.
Poi come detto ne cercavo due e quindi non trovandolo ..(perchè non esiste.. come scritto nelle istruzioni scaricate da internet che ne contemplano uno solo ) non mi sono dedicato piu di tanto a liberarlo.

Anche perchè le istruzioni allegate (piu vecchie di quelle scaricate ) invece di uno ne consideravano due, e nel dubbio mi sono detto meglio informarsi.
Nel week end.. mi ci metto con impegno e piano piano vedo di liberarlo

Salutoni

Pelipe_Mendoza
Avatar utente
Messaggi: 620
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 16:08
Località: Milano

Messaggio da Pelipe_Mendoza » lunedì 25 settembre 2006, 14:34

Grande... e quel c@zzone che mi ha detto 400 che c@zzo voleva farmi la cresta!!!

Fai una fotina quando hai finito!!!

vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » lunedì 25 settembre 2006, 15:27

Pelipe_Mendoza ha scritto:Grande... e quel c@zzone che mi ha detto 400 che c@zzo voleva farmi la cresta!!!

Fai una fotina quando hai finito!!!
Infatti a dire la verità quando ho chiesto il prezzo l'ho fatto solo per curiosità, poi passata la sorpresa li ho ordinati subito.
.. arrivati in due giorni

se costavano veramente 400 non li avrei presi , gia mi sembra "immorale"chiedere e spendere... 290 euro
dopo faccio una foto... e te la mando..

salutoni

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 25 settembre 2006, 15:51

cmq fanno una bella luce tutto sommato, io ho cambiato tutte e due le lampadine con dell bosh(quelle che ho trovato) ed essendo h3 costano pure sui 7 o 9 euro l una, cmq la luce è soddisfacente :p

per il filo, non arrivi a collegarlo li dov'è ?, diciamo che dai cavi dovrebbe sporgere di un 5 cm non tanto ma utile ad essere collegato essendo a pressione ...

è in un posto imbucato ma con il metodo stenditi al contrario sul sedile e incastrati sotto, qualcosa si vede :asd

vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » mercoledì 27 settembre 2006, 15:55

gesus ha scritto:cmq fanno una bella luce tutto sommato, io ho cambiato tutte e due le lampadine con dell bosh(quelle che ho trovato) ed essendo h3 costano pure sui 7 o 9 euro l una, cmq la luce è soddisfacente :p

per il filo, non arrivi a collegarlo li dov'è ?, diciamo che dai cavi dovrebbe sporgere di un 5 cm non tanto ma utile ad essere collegato essendo a pressione ...

è in un posto imbucato ma con il metodo stenditi al contrario sul sedile e incastrati sotto, qualcosa si vede :asd
alla faccia del posto imbucato! nel week end riprovo, cerco infilare le due mani e collegarlo
mah il mio no sporge di 5 cm magari .. deve essere legato agli altri ora sapendo che solo quello devo collegare mi ci mett con maggiore convinzione!

ancora grazie

vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » mercoledì 27 settembre 2006, 15:55

gesus ha scritto:cmq fanno una bella luce tutto sommato, io ho cambiato tutte e due le lampadine con dell bosh(quelle che ho trovato) ed essendo h3 costano pure sui 7 o 9 euro l una, cmq la luce è soddisfacente :p

per il filo, non arrivi a collegarlo li dov'è ?, diciamo che dai cavi dovrebbe sporgere di un 5 cm non tanto ma utile ad essere collegato essendo a pressione ...

è in un posto imbucato ma con il metodo stenditi al contrario sul sedile e incastrati sotto, qualcosa si vede :asd
alla faccia del posto imbucato! nel week end riprovo, cerco infilare le due mani e collegarlo
mah il mio no sporge di 5 cm magari .. deve essere legato agli altri ora sapendo che solo quello devo collegare mi ci mett con maggiore convinzione!

ancora grazie

vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » mercoledì 27 settembre 2006, 15:55

gesus ha scritto:cmq fanno una bella luce tutto sommato, io ho cambiato tutte e due le lampadine con dell bosh(quelle che ho trovato) ed essendo h3 costano pure sui 7 o 9 euro l una, cmq la luce è soddisfacente :p

per il filo, non arrivi a collegarlo li dov'è ?, diciamo che dai cavi dovrebbe sporgere di un 5 cm non tanto ma utile ad essere collegato essendo a pressione ...

è in un posto imbucato ma con il metodo stenditi al contrario sul sedile e incastrati sotto, qualcosa si vede :asd
alla faccia del posto imbucato! nel week end riprovo, cerco infilare le due mani e collegarlo
mah il mio nonsporge di 5 cm..magari deve essere legato agli altri ora sapendo che solo quello devo collegare mi ci mett con maggiore convinzione!

ancora grazie

Pelipe_Mendoza
Avatar utente
Messaggi: 620
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 16:08
Località: Milano

Messaggio da Pelipe_Mendoza » mercoledì 27 settembre 2006, 16:29

Caspita doveva essere davvero importante per ripeterlo 3 volte :asd

Cmq non preoccuparti se non riesci a montarli te li prendo io... :bana

vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » sabato 7 ottobre 2006, 14:08

Finalmente li ho montati sono lettteralmente diventato matto a trovare il secondo filo che il meccanico honda mi confermava esserci.
Io all'inizio avevo trovato solo il filo della spia (fanali accesi) dell'interrutore
Metterò una foto, anche se li conoscete tutti.
sono rimasto favorevolmente inpressionato dala luce che fanno, sinceramente credevo molto meno.
Grazie a Gesus per le info :asd

Pelipe_Mendoza
Avatar utente
Messaggi: 620
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 16:08
Località: Milano

Messaggio da Pelipe_Mendoza » mercoledì 11 ottobre 2006, 14:28

Bhe è la scusa per vedere la macchina

vasco
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 maggio 2006, 21:00

Messaggio da vasco » mercoledì 18 ottobre 2006, 20:12

Pelipe_Mendoza ha scritto:Bhe è la scusa per vedere la macchina
li fotografo e metto la foto..
comunque ho una normalissima 5 gen grigio metallizzato

ciao a tutti:-)

Rispondi