1) Poco prima del raduno di Magione ho montato dischi e paste nuove, l'accoppiata che tanto a voi piace: brembo serie oro forati e DS2500.
![ErBanana :bana](./images/smilies/bana.gif)
![ErBanana :bana](./images/smilies/bana.gif)
![ErBanana :bana](./images/smilies/bana.gif)
Fatto il mio rodaggino, tutto ok, vado a magione, faccio due turni e al termine del secondo do un'occhiata ai freni: vedo che ESTERIORMENTE le pastiglie sembrano carbonizzate, presentano tante belle bolle... tipo un calzone che è stato troppo tempo nel forno.
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Toccandole da fredde queste bolle si sbriciolano...
Ora: FERMO restando che la macchina mi pare freni molto bene, questa simpatica brasata può aver rovinato la pastiglia? Se sì in che modo?
![ehm :ehm](./images/smilies/stupido2.gif)
![ehm :ehm](./images/smilies/stupido2.gif)
![ehm :ehm](./images/smilies/stupido2.gif)
2) Quando ho montato dischi e paste nuove ho messo anche tubi in treccia CTF e olio Motul RBF600... dopo poco tempo ho cominciato a notare il seguente comportamento:
appena prendo la macchina le prime 4-5 frenate hanno una corsa del pedale più lunga rispetto a macchina più calda...
![Nico :eek](./images/smilies/eek.gif)
Non riesco a capire il perchè... ora dico una cagata: può essere che entri in temperatura l'olio freni?
![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
Ho pensato ad una bolla d'aria nell'impianto... ma se ci fosse una bolla d'aria la corsa del pedale non sarebbe più RANDOMICA? Dopo le prime frenate il pedale diventa bello marmoreo come piace a me e non cede mai...
![SoNiK :rolleyes](./images/smilies/eyes.gif)
Bah...