Spiegazioni ek3! ( 1

Rispondi
jenlain
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22

Messaggio da jenlain » lunedì 19 luglio 2004, 14:02

se non hai troppa fretta vedo di fare tutto...ma prendi ogni mio risultato con beneficio di inventario...



..le 195 si sentono...e la ekkiappa3 è abbastanza mestruata come auto...ma ti dico che a metano col cambio nuovo tira più che a benza col vecchio...



specialmente la 4 e la 5 vecchie non le tirava a fondo neanche a benza...



la mia è il 1.5 115cv, ma non l'ho mai rullata, quindi non conosco la potenza alla ruota, e molto del risultato dipende dallo stato d'uso del cambio...

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 19 luglio 2004, 14:10

calcola che io in autostrada a volte fatico a tirare la 3a, sulle salitelle...



Ogni risutlato è bene accetto! Se riesci entro sta settimana a farmi la mega recensione mi muovo per il cambio per andare in giro ad agosto ultra sviteccato!

<i></i>

jenlain
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22

Messaggio da jenlain » lunedì 19 luglio 2004, 21:26

...ok...però se posso invogliarti, tieni presente che il 1.5 eg3 da 90cv a noi ci sta davanti...lascia pure che pesi un po' di meno...ma 25cv sono sempre 25cv...quindi la rapportatura ci penalizza in maniera MOSTRUOSA...

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 19 luglio 2004, 21:30

acneh col cambio corto ti sta davanti?

<i></i>

jenlain
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22

Messaggio da jenlain » mercoledì 21 luglio 2004, 0:22

no, intendevo col lungo...



il nostro è un cambio che ammazza il motore, la eg5 lsi 1.5 90cv invece ha una rapportatura molto più corta, e nonostante i 25cv in meno (dico 25...mica c@zzi...) ce le suona...e di velocità di punta andiamo uguali...(la 5a proprio non si tira...)



questo mi ha sempre fatto incazzare dell'ek3...



...col corto il discorso cambia, ma sinceramente non ho ancora provato con nessuno...

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 21 luglio 2004, 8:40

bè però la cosa si fa interessante! Finalmente ho trovato qualcuno che ha swappato il cambio!



E' vero della 5a, ma è vero anche di altre marce! Qando riesci a tirare il collo ormai è troppo tardi! I cv ci sono ma vengono sfruttati male!



E poi i consumi.. forse io consumo tanto perche per andare a 140 per esempio, devo schiacciare a meta in 5a, quando ad altre macchine basta un filo di gas!



Sto cercando sto cambio corto da una vita, e non vedo l'ora che mi fai sto test!



Grazie cmq per le infinite info!

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 18 agosto 2004, 11:10

ci sono news jenlain?

<i></i>

AlexXx
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 5 agosto 2004, 16:52

Messaggio da AlexXx » venerdì 20 agosto 2004, 12:29

interesserebbe anche a me questo discorso del cambio....


<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 0:02

jenlain! sto impazzendo con sto cambio di merda! mi sto leggendo 12 mila siti e tutte le merdate! Qui sembra che il 1.4 90cv della 5p sia come 1a 2a e 3a uguale al 1.5 115cv e la 4a e 5a siano piu corte! poi aggiungici il finale diverso e...



se lo monto sulla ek3 che fa schizza?



Ma va bene qualsiasi DSERIE? cioè potrei metterci anche quello della esi? La esi coupe ha 2a e 3a piu corte, ma 4a e 5a uguali con finale diverso! quindi stessa cosa della 5a schifosa ma piu corta cmq della nostra per via del finale!



Dico bene?



Non sono ancora riuscito a trovare la rapportatura ideale! Ossia uno schema con 1a 2a 3a 4a 5a e finale piu corto della mia!



Un link su tutti eccolo qui



www.geocities.com/motorci...pecs1.html

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 0:09

cioè a trovarlo l'ho trovato ma è un B series... il vti...

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 0:34

per la serie le pippe mentali avanzano...



se la 1.4 berlina da 90 cv riprende da 70-130 in 30 secondi in V e la mia ci mette 37 secondi, ciò significa che con il cambio della 1.4 90cv e 25cv in piu riuscirei a colmare il gap dei 7 secondi a parita di cv, e quei 25 in piu magari mi farebbero scndere ad un ipotetico 25s di ripresa! c@zzo è un baratro!

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 0:42

abbiate pazienza, me la canto e me la sono, ma cosi almeno rimane e chi ne sa di piu magari aiuta!



motore d14a2

3.250

1.761

1.172

0.909

0.702

final 4.437



identico al mio, con la 2a piu lunga e finale piu corto! non conviene! ma credo perche il d14a2 è della ej9 ossia 3porte! la 4p ha la 4a e 5a piu corte!

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 0:53

altra domandina.. ma la ej9 la vel max la fa in IV o V? perche se la fa in 4a e segna 200 mi spiegate come fa con 25cv in meno a prendere 7.000 giri e fare 200?



Sto cominciando a svalvolare...

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 2:01

ma qualsiasi motore dserie va bene? anche quello della civic EG esi?



ESI

3.250

1.900

1.250

0.909

0.702

final 4.250



questo avrebbe 2a e 3a pu corte di suo con finale che accorcia ancora di piu! 4a e 5a uguali con finale piu corto... dovrebbe essere il piu corto dei Dseries!



cmq alla fine qualsiasi cambio è meglio del mio....

3.250

1.782

1.172

0.909

0.702

final 3.722

<i>Edited by: IlTexano at: 15/9/04 2:06
</i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 2:03

ma quindi se mi prendo solo il finale sarebbe la stessa cosa giusto?



il bello è se domani uno di voi mi dice che non c'ho capito un c@zzo!

<i>Edited by: IlTexano at: 15/9/04 2:04
</i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » mercoledì 15 settembre 2004, 9:02

Questi sono i rapporti per il 1.5 VTEC dal '99 al '00, ovvero il restyling.



3,250:1

1,782:1

1,250:1

0,930:1

0,750:1



Notate che la quinta sia stata resa leggermente piu' corta (e' sempre mostruosamente lunga), rispetto alla versione di Tex dove c'e' un 0,7:1.



Il rapporto al ponte e' 3,888.



@Tex ti rispondo qui... inutile che vai a vedere sui forum americani.. aime' i cambi son tutti ibridi, montano una marcia come la nostra e un'altra diversa... non so il motivo.



Cmq il cambio del 1.4 che riporti sopra e' decisamente piu' corto in virtu' del rapporto finale che sta a 4,4 circa contro 3,888 del nostro attuale.



Purtroppo non migliora la rapportatura delle marcie stesse... ma nn si puo' avere tutto dalla vita...



AssO





<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 15 settembre 2004, 10:35

allora montarci quello della esi? sarebbe il migliore! 4a e 5a come la mia come rapportatura, ma 2a e 3a da competizione, sempre rispetto alle mie! il tutto con un finale di 4.2!

<i></i>

Rispondi