Pionierizzazione LAMBO DOORS su EK ( 1
-
nth76
- Messaggi: 150
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:16
- AieieVTEC
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
- Località: Pazzolandia
- Contatta:
L'idea è buona e anche il lavoro è ben fatto comuque non posso che appoggiare la risposta di Nth...
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it<i></i>
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it<i></i>
-
Mugen JJ
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:12
Dopo un po' di ricerche e studi di foto, filmati e materiale in genere sulle Lambo Doors o Vertical Doors che dir si voglia, grazie anche a GuidoBirichino del forum, sono arrivato a un primo risultato: capire bene tutto il funzionamento e produrre un prototipo in legno (ancora da perfezionare) in scala per la Civic EK. (cambiando un paio di interasssi e di ingombri si può creare x qualunque auto).
Fare le due articolazioni in sè è abbastanza facile perchè sono due piastre di acciaio.
Meno facile è creare lo snodo tra le piastre: si può usare un uni-ball o due coppie rotoidali ma comunque bisogna che faccia due calcoli perchè la portiera pesa.
Infine resta il problema di trovare un pistone commerciale, tipo quelli dei kit per sollevare il cofano, che riesca a sollevare la portiera e abbia le dimensioni giuste
A questo punto il discorso è: io ho poco tempo e soldi ancor meno, da bravo studente .
Se qualcuno del club ha la possibilità di costruire a costo zero o quasi un prototipo funzionante, appena riesco butto giù un paio di disegni e glieli mando.
Per me è una cosa fattibile, molto meglio che spendere 2000 euri facendoselo mandare dagli USA.
Ovvio che in caso di successo si potrebbe produrne qualcuno a prezzo politico per i soci del club che ne fan richiesta.
Sono bene accetti commenti e suggerimenti di qualunque tipo
Se qualcuno ha già provato e non ne vale la pena meglio ancora ci si risparmia fatica inutile.
p.s. la qualità delle foto purtroppo è bassa perchè non ho una digitale e le ho fatte col cellulare
<i>Edited by: Mugen JJ at: 9/5/04 12:29
</i>
Fare le due articolazioni in sè è abbastanza facile perchè sono due piastre di acciaio.
Meno facile è creare lo snodo tra le piastre: si può usare un uni-ball o due coppie rotoidali ma comunque bisogna che faccia due calcoli perchè la portiera pesa.
Infine resta il problema di trovare un pistone commerciale, tipo quelli dei kit per sollevare il cofano, che riesca a sollevare la portiera e abbia le dimensioni giuste
A questo punto il discorso è: io ho poco tempo e soldi ancor meno, da bravo studente .
Se qualcuno del club ha la possibilità di costruire a costo zero o quasi un prototipo funzionante, appena riesco butto giù un paio di disegni e glieli mando.
Per me è una cosa fattibile, molto meglio che spendere 2000 euri facendoselo mandare dagli USA.
Ovvio che in caso di successo si potrebbe produrne qualcuno a prezzo politico per i soci del club che ne fan richiesta.
Sono bene accetti commenti e suggerimenti di qualunque tipo
Se qualcuno ha già provato e non ne vale la pena meglio ancora ci si risparmia fatica inutile.
p.s. la qualità delle foto purtroppo è bassa perchè non ho una digitale e le ho fatte col cellulare
<i>Edited by: Mugen JJ at: 9/5/04 12:29
</i>
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
Mugen jj hai Una mail?????
La mia e ilyapn@virgilio.it.........
Mandami sto progettino che vedemo se si po fa
Ogni riferimento
a cose fatti o persone e puramente casuale<i></i>
La mia e ilyapn@virgilio.it.........
Mandami sto progettino che vedemo se si po fa
Ogni riferimento
a cose fatti o persone e puramente casuale<i></i>
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
-
nevergiveup
- Messaggi: 457
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:16
- Località: Valdobbiadene -TV-
- Contatta:
l'apertuna verticale delle porte la ritengo quasi come una religione...
pure alla Lamborghini hanno deciso di non metterle sulla gallardo perchè ha un 10 cilindri al posto di un 12...
e qui mi tocca vederle su una civic
Alla fine, ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici<i></i>
pure alla Lamborghini hanno deciso di non metterle sulla gallardo perchè ha un 10 cilindri al posto di un 12...
e qui mi tocca vederle su una civic
Alla fine, ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici<i></i>
-
marcellomc
- HCI member
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
- Località: Tortolì (NU) - Milano
- Contatta:
bhè per i cavi bisognerebbe trovare di quelle guide antischiacciamento , einvece di metterle in orizzontale in verticale , ma comunque si dovrebbe forse fare una modifica alla portiera , per fargli posto ......vedete voi
comunque anke a me l'idea piace , ho visto una 106 fatta così , l'idea era buona , ma la macchina faceva cagare
ciao
<i></i>
comunque anke a me l'idea piace , ho visto una 106 fatta così , l'idea era buona , ma la macchina faceva cagare
ciao
<i></i>
-
Mugen JJ
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:12
la mia mail è r33skyline@libero.it
Le prolunghe dei cavi le ho viste, sono facilmente replicabili, molto più di quel che potrebbe sembrare
Il fatto che le vertical doors siano una religione:
Senza offesa ma qui scadiamo nel ridicolo...
Per quanto riguarda la resistenza del telaio o altri discorsi simili è un'altra fregnaccia: la porta si chiude come quella originale USANDO TUTTI GLI ATTACCHI ORIGINALI quindi in caso di incidente (grattata di coglioni) le forze si scaricano dove è stato progettato.
<i></i>
Le prolunghe dei cavi le ho viste, sono facilmente replicabili, molto più di quel che potrebbe sembrare
Il fatto che le vertical doors siano una religione:
Senza offesa ma qui scadiamo nel ridicolo...
Per quanto riguarda la resistenza del telaio o altri discorsi simili è un'altra fregnaccia: la porta si chiude come quella originale USANDO TUTTI GLI ATTACCHI ORIGINALI quindi in caso di incidente (grattata di coglioni) le forze si scaricano dove è stato progettato.
<i></i>
-
Ospite
E il discorso omologazione come lo vedete? Se ti fermano i caramba e ti vedono scendere da sotto la portiera dici che non ti sequestrano anche le mutande?
La cosa che mi lascia piu' dubbi e' la pesantezza della porta e la relativa "debolezza" del giroporte.
Tu pensa che quando la porta e' aperta tutto il peso si scarica sul pistone che a sua volta scarica tutto su un punto non previsto per quel tipo di carico.
Il pistone dove lo alloggi a portiera chiusa?
Comunque complimenti per la voglia, io posso solo farti un 3D del pezzo se ho i disegni giusti, ma dubito che ti possa servire!!
Ciao
<i></i>
La cosa che mi lascia piu' dubbi e' la pesantezza della porta e la relativa "debolezza" del giroporte.
Tu pensa che quando la porta e' aperta tutto il peso si scarica sul pistone che a sua volta scarica tutto su un punto non previsto per quel tipo di carico.
Il pistone dove lo alloggi a portiera chiusa?
Comunque complimenti per la voglia, io posso solo farti un 3D del pezzo se ho i disegni giusti, ma dubito che ti possa servire!!
Ciao
<i></i>
-
marcellomc
- HCI member
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
- Località: Tortolì (NU) - Milano
- Contatta:
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
Foto mandare me grazie
ilyapn@virgilio.it
Ogni riferimento
a cose fatti o persone e puramente casuale<i></i>
ilyapn@virgilio.it
Ogni riferimento
a cose fatti o persone e puramente casuale<i></i>
-
giusepperoselli
- Messaggi: 764
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
- Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)
-
marcellomc
- HCI member
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
- Località: Tortolì (NU) - Milano
- Contatta:
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano