oggi è stata una giornata un pò surreale....Prendo le "pagine gialle" per cercare qualcuno che vendesse la Resina epossidica per il carbonio e trovo una ditta vicinissima a casa mia.
Tralasciando le varie sfumature ho passato il pomeriggio nel luogo in cui escono i telai in carbonchio per le Audi r10, per le Pescarolo, le varie creazioni Dallara, "Gloria" etc...
L' ingegnere che grazie a dio era Hondista mi ha preso sotto la sua ala e mi ha impartito i primi rudimenti per la lavorazione del carbonio, e ho visto la realizzazione a mano di un "frontale" di una qualche mc12 da gara.
Ovviamente il tutto sembra molto difficile, ma è confortante sapere che alcune cose che non hanno un' importanza strutturale vengono ancora realizzate a mano, bò le prime cose andranno sicuramente a ramengo ma magari pian piano qualcosa esce fuori, almeno so che le resine che ho comprato sono buone
P.s. son cose che si sanno già ma il telaio della Nafta Audi è stato un progetto durato 2 anni e costato milioni di euro, a detta sua come tecnologia e risorse impiegate forse superiore ai telai di F1.
Quello della Pescarolo è stato realizzato invece in pochi mesi con la metà della metà del budget. Con Pescarolo che seguiva direttamente i lavori e "partecipava" freneticamente. Per fortuna che il "cuore" almeno rimane ai benza
![Sorrisone :D](./images/smilies/happy.gif)
....