L'estate scorsa in preda alla follia di avere lo sterzo più diretto e massiccio possibile ho ben pensato di togliere il fusibile del servosterzo elettrico sulla mia ep3.
Risultato : non sono riuscito a tirarla fuori dal piazzale dove lavoro
L'ho rimesso (fusibile), l'ho tirata fuori e mi son messo in strada, ritolto il fusibile e via di giro turistico-collinare.
La ctr sembrava una superturismo per stabilità alle medie velocità, sterzo direttissimo, nessun ritardo, sensibilità anche se muovevi lo sterzo di mezzo mm ...........
Problematico era il movimento a bassissime velocità o nei tornantini da prima .......
Non oso immaginare cosa può succedere con lo sterzo in quelle condizioni se ti trovi nel traffico e devi scartare in emergenza un bimbo che ti attraversa la strada di colpo
Sarebbe utile studiare (magari Pier può consigliarmi qualcosa viste le sue enormi capacità tecnico-elettronico-elettriche) un sistema per ridurre la servoassistenza (di un 50% magari) e con un semplice interruttore che ripristina il circuito originale e tornare al max della servoassistenza.
Come ad esempio fà la fiat con il sistema city ...........
Ho pensato ad una resistenza da mettere in serie (con un commutatore per includerla o escluderla dal circuito di alimentazione motore servosterzo) ma ho dei dubbi sulla risposta del motorino stesso. Non vorrei che si bruci con una tensione più bassa ..........
Se procuro lo schema Pier puoi buttarci un occhio ?
Sarebbe una modifica grandiosa per migliorare la godibilità di guida
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)