contectr ha scritto:magari stiamo parlando anche di gente che piu che filtri a cono sulla macchina non ha mai fatto nulla va beh..alla prossima!

contectr ha scritto:magari stiamo parlando anche di gente che piu che filtri a cono sulla macchina non ha mai fatto nulla va beh..alla prossima!
se puoi prendendermi seriamente ............ io uso un sistema open realizzato sostituendo la PCV con un raccordo di pari diametro ma libero, poi attacco i due tubi sulla testa (uscita pcv sostituita, e ingresso in testa) di lunghezza adeguata che faccio arrivare fino al sottoscocca per non respirarmi io personalemente i gas ................. con questa modifica la yaris ? andata avanti 2 anni e il motore non ? certo esploso per questa "alterazione" ...............civic4ever77 ha scritto:C' è qualcuno che mi risponde seriamente?!civic4ever77 ha scritto:Quindi eliminando i due tubicini non si dovrebbero creare problemi?!??!!?
devo rifare la prova con la yaris stock di sorame ................ il vacuometro non mente: nei miei collettori si crea un vuoto piu' accentuato: vi faro' sapere.typer558 ha scritto:vado a farmi un giro e godo di un bel servofreno aumentato sensibilmente forse solo una mia impressione e una leggera prontezza di risposta del motore dopo una 30 ina di km
spiegatemi questa....................!
Grazie, allora penso che libererò qualche tubicino...AlexxTs ha scritto:se puoi prendendermi seriamente ............ io uso un sistema open realizzato sostituendo la PCV con un raccordo di pari diametro ma libero, poi attacco i due tubi sulla testa (uscita pcv sostituita, e ingresso in testa) di lunghezza adeguata che faccio arrivare fino al sottoscocca per non respirarmi io personalemente i gas ................. con questa modifica la yaris ? andata avanti 2 anni e il motore non ? certo esploso per questa "alterazione" ...............civic4ever77 ha scritto: C' è qualcuno che mi risponde seriamente?!
ps smontando poi tutto il motore (a parte la zona danneggiata dalla rottura di biella) ho trovato collettori e condotti di aspirazione puliti come nuovi ..........
poi ripeto: il sistema a pcv non crea nessun vuoto nel basamento e ne tantomeno chissa' quale ventilazione: ? un modo intelligentissimo per non inquinare e mantenere il basamento libero da vapori dannosi che comuque verebbero dispersi per circolazione convettiva dai relativi sfiati se lasciati liberi ..............
ciao
piu' che sporcizia, potrebbero entrare, a macchina ferma, curiosi instettini o stupide lucertole ................ ma smontando il motore che ha percorso 30000km in quelle condizioni, non ho trovato nessuna schifezza nella testa o nel coperchio punterie ................ inoltre utilizzando sempre olii sintetici, l'assenza di morchie e la pulizia delle pareti interne mi hanno impressionato: non credevo di trovare condizioni di così estrema pulizia.gesus ha scritto:a questo punto però invece di metterli liberi, direi di ficcarli entrambe nella tanichetta(anche un barattolo autocostruito) con l aggiunta di un filtro per lo sfiato.... in pratica una tanichetta/oct con 3 inserti, 2 sono i tubi, e nel terzo uno sfiato/filtrino....
almeno cosi non si rischia che entri sporcizia ...
AlexxTs ha scritto:piu' che sporcizia, potrebbero entrare, a macchina ferma, curiosi instettini o stupide lucertole ................ ma smontando il motore che ha percorso 30000km in quelle condizioni, non ho trovato nessuna schifezza nella testa o nel coperchio punterie ................ inoltre utilizzando sempre olii sintetici, l'assenza di morchie e la pulizia delle pareti interne mi hanno impressionato: non credevo di trovare condizioni di così estrema pulizia.gesus ha scritto:a questo punto però invece di metterli liberi, direi di ficcarli entrambe nella tanichetta(anche un barattolo autocostruito) con l aggiunta di un filtro per lo sfiato.... in pratica una tanichetta/oct con 3 inserti, 2 sono i tubi, e nel terzo uno sfiato/filtrino....
almeno cosi non si rischia che entri sporcizia ...
al contrario il suzuki soch in 48000km, solo a livello di cf e collettori di aspirazione ? un vomito ................. ho rimosso tutto pure li e il wagonR ? ancora piu' pastoso di prima (? un bel motorino quel 1300, peccato per la carrozza .........) .............. ma tutta l'aspirazione sarebbe da decatramare .......
ciao
ps .............. non ho mai provato, ma mi sa che montando la tanichetta su un sistema open, si limiti la possibilita' ai vapori di abbandonare liberamente il basamento ................
per me :
o una efficiente tanica come il capitano ..............
oppure libero liberissimo e semplicissimo open system
appunto, il classico open system ........... se hai rimosso la pcv e sostituita con raccordo libero avrai fatto il massimo per consentire la fuga dei gas di condensa dal basamento ........nevergiveup ha scritto:beh, di tutte queste cose tecniche non ne so molto,
so solo che la mia sfumazzava TANTO ad adria 8guardare video postati per capire).
che va però a confluire in una OCT decisamente originale e poor tuning![]()
e a pasqua, sempre ad adria, non è USCITO NESSUN FUMO dallo scarico,
ne è entrato olio nella tanichetta, se non 2 gocce di condensa.
punto!
niente coppe, paratie, ecc ecc...
soluzione rapida, efficace, indolore
just did itAlexxTs ha scritto:appunto, il classico open system ........... se hai rimosso la pcv e sostituita con raccordo libero avrai fatto il massimo per consentire la fuga dei gas di condensa dal basamento ........nevergiveup ha scritto:beh, di tutte queste cose tecniche non ne so molto,
so solo che la mia sfumazzava TANTO ad adria 8guardare video postati per capire).
che va però a confluire in una OCT decisamente originale e poor tuning![]()
e a pasqua, sempre ad adria, non è USCITO NESSUN FUMO dallo scarico,
ne è entrato olio nella tanichetta, se non 2 gocce di condensa.
punto!
niente coppe, paratie, ecc ecc...
soluzione rapida, efficace, indolore
ciao
Tanichetta Mobil1?!nevergiveup ha scritto:beh, di tutte queste cose tecniche non ne so molto,
so solo che la mia sfumazzava TANTO ad adria 8guardare video postati per capire).
Adesso ho un collegamento esattamente così:
che va però a confluire in una OCT decisamente originale e poor tuning![]()
e a pasqua, sempre ad adria, non è USCITO NESSUN FUMO dallo scarico,
ne è entrato olio nella tanichetta, se non 2 gocce di condensa.
punto!
niente coppe, paratie, ecc ecc...
soluzione rapida, efficace, indolore
il problema ? che quando chiudi il gas da 8000rpm si crea un risucchio tale che la pcv non ? in grado di controllare cotanta depressione, e tutto l'olio in sospensione nel basamento viene risucchiato in aspirazione .............. motivo per cui ? meglio sganciare l'impianto pcv dall'aspirazione.TIA ha scritto:io la butto lì: siccome Valvola e Pier in pista la vs. OCT si è riempita subito.. il problema non sta altrove?
tipo PCV che non funziona bene oppure un olio + liquido di altri?
si, in teoria con il materiale postato dal capitano, si ? capito che la pcv fa da regolator di depressione nel basamento:ciccio ha scritto:Ma sta' PCV non chiudeva quando la molla era tutta schiacciata, ossia proprio nel caso che hai appena desritto?