rumore punterie

Rispondi
Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

rumore punterie

Messaggio da Fradiovada » domenica 12 marzo 2006, 12:29

il raven mi ha fatto notare che a freddo si sente il ticchettio delle punterie... diceva anche che certi b18 lo fanno e certi no...
in effetti quando accendo la macchina si sente molto...poi a caldo sparisce

da cosa puo' dipendere?.. olio motore molto viscoso?
io ho su il castrol slx 0w30
i vostri lo fanno?

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: rumore punterie

Messaggio da PierGSi » domenica 12 marzo 2006, 12:57

Fradiovada ha scritto:il raven mi ha fatto notare che a freddo si sente il ticchettio delle punterie... diceva anche che certi b18 lo fanno e certi no...
in effetti quando accendo la macchina si sente molto...poi a caldo sparisce

da cosa puo' dipendere?.. olio motore molto viscoso?
io ho su il castrol slx 0w30
i vostri lo fanno?
Che sia un po' piu' rumoroso a freddo si', ma in maniera quasi impercettibile rispetto ad altri motori che ho avuto modo di sentire ( 320 iS E30, ecc), grazie anche ai valori di gioco valvole molto "stretti" ( 0.17 mm aspirazione e 0.20 scarico, poco).

La gradazione dell'olio penso che non sia influente, non essendoci il recupero del gioco idraulico (l' SLX 0W30 sarebbe in ogni caso molto fluido, come olio).

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » domenica 12 marzo 2006, 15:43

ma lo fa solo quando metti in moto a freddo e sparisce dopo poco al minimo..? oppure continua finchè non si scalda per bene (quindi qualche minuto)?

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » domenica 12 marzo 2006, 15:47

mi pare lo faccia finche' nn si scalda un po..quando ho un po di tempo controllo meglio

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » lunedì 13 marzo 2006, 10:59

A me lo fa spesso e volentieri la EE9. Potrebbero anche essere le molle di richiamo delle valvole. Cmq alla Honda m' hanno detto che è normale che lo faccia e non c'è da preoccuparsi...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

ITR03355
HCI member
HCI member
Messaggi: 783
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 9:14
Località: in zìr par la Rumagna

Messaggio da ITR03355 » lunedì 13 marzo 2006, 11:17

Anche nella mia ITR si sente ;)

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » lunedì 13 marzo 2006, 12:23

civic4ever77 ha scritto:A me lo fa spesso e volentieri la EE9. Potrebbero anche essere le molle di richiamo delle valvole.
Piu' che le molle di richiamo delle valvole, secondo me potrebbero essere gli LMA (le mollettine dei bilancieri centrali). Pero', quelli che ho sentito su una EE9 non facevano il rumore tipico della punteria lenta, ma un ticchettio non ritmico.

In ogni caso, su un motore con pochi anni/km. a cui e' stata fatta la giusta manutenzione (cambi olio regolari) e' difficile che il problema sia quello, IMHO...

Fermo restando che, magari, quello che per me e' un rumore normale per qualcun altro e' ticchettio ( e/o viceversa ) :sifone .

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » lunedì 13 marzo 2006, 15:00

PierGSi ha scritto:
civic4ever77 ha scritto:A me lo fa spesso e volentieri la EE9. Potrebbero anche essere le molle di richiamo delle valvole.
Piu' che le molle di richiamo delle valvole, secondo me potrebbero essere gli LMA (le mollettine dei bilancieri centrali). Pero', quelli che ho sentito su una EE9 non facevano il rumore tipico della punteria lenta, ma un ticchettio non ritmico.

In ogni caso, su un motore con pochi anni/km. a cui e' stata fatta la giusta manutenzione (cambi olio regolari) e' difficile che il problema sia quello, IMHO...

Fermo restando che, magari, quello che per me e' un rumore normale per qualcun altro e' ticchettio ( e/o viceversa ) :sifone .
Avevo scritto sbagliato io... erano proprio le molle di richiamo dei bilanceri centrali...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » lunedì 13 marzo 2006, 21:46

le ITR sono vecchiette ormai!! :asd :asd

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » lunedì 13 marzo 2006, 21:55

La tua forse la mia ha 30 k :nono

Frà togli quella pisciarella di olio....l'itr è una car di 10 anni fa e il suo biddi va trattato con oli più consistenti

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » martedì 14 marzo 2006, 8:32

Con un olio tanto fluido credo sia normale sentire un po' di più le punterie( o le molle di richiamo, o quello che è).
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

DarkCrinos
Messaggi: 1201
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
Località: Genova

Messaggio da DarkCrinos » martedì 14 marzo 2006, 9:14

ma che rumore fanno le punterie?

ITR03355
HCI member
HCI member
Messaggi: 783
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 9:14
Località: in zìr par la Rumagna

Messaggio da ITR03355 » martedì 14 marzo 2006, 9:28

Immagine

:asd

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » martedì 14 marzo 2006, 20:46

victorpapa ha scritto:La tua forse la mia ha 30 k :nono

Frà togli quella pisciarella di olio....l'itr è una car di 10 anni fa e il suo biddi va trattato con oli più consistenti

grazie al ca22o.. tu non hai un B18C6 comune!!! :asd :asd












:amore :amore

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » mercoledì 15 marzo 2006, 7:00

TIA ha scritto:
victorpapa ha scritto:La tua forse la mia ha 30 k :nono

Frà togli quella pisciarella di olio....l'itr è una car di 10 anni fa e il suo biddi va trattato con oli più consistenti

grazie al ca22o.. tu non hai un B18C6 comune!!! :asd :asd












:amore :amore
:asd :asd :asd
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » mercoledì 15 marzo 2006, 9:43

victorpapa ha scritto:La tua forse la mia ha 30 k :nono

Frà togli quella pisciarella di olio....l'itr è una car di 10 anni fa e il suo biddi va trattato con oli più consistenti
curiosita'..
ti hanno consigliato un tipo di olio in particolare x il bidispoon?

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » mercoledì 15 marzo 2006, 14:43

Ho fatto una capa tanto a Man sugli oli da usare sullo spoon....risultato del mago di Hong Kong: un buon sintetico 5w40, lui consigliava il Mugen vt-pro 5w40 :meco :meco

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » mercoledì 15 marzo 2006, 14:46

Quindi, in teoria, anche per un b18 normale un buon 5w40 sintetico dovrebbe essere meglio di un buon 5w50 sintetico...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » mercoledì 15 marzo 2006, 16:16

Personalmente dopo aver usato il Motul 8100 0w40 sono passato definitivamente al Mobil 1 5w50 che a mio avviso è l'optimum.

Anche :raven lo consiglia :bow :bow

Ottima resistenza alle alte temperature e nessun problema a freddo.

L'importante è non esagerare con i troppo fluidi tipo 0w30 perchè si disfano in fretta e sono oli per i motori di ultima generazione.

Gli ultimi motori honda vanno addirittura di 0w20 :shock

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » mercoledì 15 marzo 2006, 16:28

l'olio che ho sotto lo tengo per2000 km al max per pulire un po il residuo dell'antiattrito del c@zzo.. castrol slx 0w 30 che pero' nn sembra sia tanto disprezzato!

http://www.hondaclub.it/faq.htm#7

qui dice che e' usato anche da mugen nelle competizioni

Rispondi