Se tu la tieni chiusa davanti, hai l'unico vantaggio della stabilità in frenata. E basta.
Però mandi costantemente in deriva la spalla esterna. Quando ti inserisci lo sterzo è pronto, ma per nulla progressivo. Specie ad alta velocità, passato il primo momento in cui dài l'imbardata, la macchina ha un istante di "vuoto" in cui non trova appoggio, nè davanti, nè dietro e se entri troppo forte o giri il volanta troppo velocemente, è facile che tu possa mettere in crisi la stabilità al posteriore.
Arrivato al punto corda, se apri, specie nelle marce basse, le ruote tendono ad andare in avanti e a chiudere la convergenza, causa la cedevolezza dei silent block. Se hai la convergenza chiusa, peggiori la situazione. La conseguenza è il sottosterzo in uscita di curva.
Quindi, per la mia piccola esperienza di guida, la convergenza chiusa davanti, accentua il sovrasterzo in entrata ad alta velocità e accentua il sottosterzo in uscita a bassa velocità. E tutto ciò non è bello.
Tieni conto che in una trazione anteriore la spalla esterna delle gomme anteriori è già di per sè sollecitata in curva.
Se chiudi la convergenza solleciti la spalla anche in rettilineo. Ovvia conseguenza, un usura irregolare delle gomme.