aspirazione prelude
-
emamos
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12
aspirazione prelude
ciao a tutti..se avete notato nella prelude 4gen(anche 5gen) nel tubo aspirazione che collega collett.asp con il filtro (quello di gomma con quadrettoni in rilievoper capirci) è montato un tubo ad "U" appunto sotto il tubo medesimo,da un lato entra l'aria del bocchettone di aspirazione e dall'altro lato invece è chiuso.
A che serve sta cosa ?a ridurre rumore o a d "accordare " l'aspirazione ad un certo numero di giri? lo si può eliminare?
A che serve sta cosa ?a ridurre rumore o a d "accordare " l'aspirazione ad un certo numero di giri? lo si può eliminare?
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
quoto sono diversi tra 4? e 5?, nella 5? buttatelo nel cesso, mettetici il tubo dritto della automatica oppure un raccordo dritto ...
smontatelo e vedete come è fatto dentro, non è vuoto, dopodiche non lo rimonterete piu
nella 4? mi sembra che oltre al barilotto ci siano altri effetti ram che forse in questo caso servono proprio per mantenere qualche accordo ...
alternativa aspirazione typeS, in italy vtiS o cmq 200cv vs.
ciao
gesus
aletrnativa 2 CAI
smontatelo e vedete come è fatto dentro, non è vuoto, dopodiche non lo rimonterete piu
nella 4? mi sembra che oltre al barilotto ci siano altri effetti ram che forse in questo caso servono proprio per mantenere qualche accordo ...
alternativa aspirazione typeS, in italy vtiS o cmq 200cv vs.
ciao
gesus
aletrnativa 2 CAI
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ

- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Dovrebbe servire proprio per accordare l'aspirazione a un determinato regime di giri,dove magari senza si ha un leggero calo di aria disponibile.
Ma sfido ad accorgerti o meno della sua presenza....
Ma sfido ad accorgerti o meno della sua presenza....
--- www.autech.it ---
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
ultimamente avevo rimesso il condotto originale nella mia 2.2 4th al posto del tubo dritto tipo air intake in alluminio... il mio consiglio è mettere un tubo dritto.. raga a parer mio appena rimesso il condotto originale l'entrata della fasatura sembravqa smussata come se non si sentisse quasi piu il combiamento di fasatura sia in rumure che in termini di intreta piu brusca con il tubo dirtto.. avevo gia tolto lo scarico e gia sentivo che la car aveva perso tanto... poi ho rimesso il tubo originale di aspirazione e li cari miei ho sentito una certa differenza di erogazione non credo sia effetto placebo visto i miei smonta e rimonta degli ultimi tempi! poi per le accordature ha detto bene eti io non ho sentito altri che benefici dal mettere il tubo dritto! certo il tutto va abbinato ad un ottimo filtro a pannello come il k&n se no non serve a na cippa
quindi
ASP TYPE S è sicuramente meglio
ma un buon condotto dritto con filtro a pannello è gia qualcosa di accettabile
quindi
ASP TYPE S è sicuramente meglio
ma un buon condotto dritto con filtro a pannello è gia qualcosa di accettabile
Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/
-
Luder
- HCI member

- Messaggi: 1006
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
- Località: Quarto Raggio
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ

- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ

- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta: