Olio definitivo per H22 & F20....quale? ( 1

Rispondi
gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 27 maggio 2005, 0:18

solito motul 8100 ... che è se non ricordo male 5W40 ..

oggi in autostrada è salito poco sotto i 100 gradi ma faceva caldo besti, crucchi a nastro, coriere in sorpasso ecc ecc
altrimenti in giro normalmente non l ho quasi mai visto sopra i 90

ciao
gesus

MinkjelEG
Messaggi: 770
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
Località: Ovesturia milanese!!

Messaggio da MinkjelEG » venerdì 27 maggio 2005, 8:27

A meno che non usate un 30 a caldo non dovreste preoccuparvi per l'estate
appunto...mannaggia ai conce Honda

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 27 maggio 2005, 14:04

In conce se ne sbattono Mink,sulle auto moderne mettono quell'olio e quindi va bene per tutte......le nostre auto DEVONO andare con almeno un 40 a caldo!Quando è stato inventato l'H22 manco esistevano i 30 a caldo :D
Cmq un 30 a caldo comincia a dare problemi intorno ai 120/130?C di temp olio sui motori come il nostro credo...

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » venerdì 27 maggio 2005, 14:20

capirai, io già mi faccio i problemi col 40 e fino adesso non sono neanche arrivato ai 100 gradi

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 27 maggio 2005, 14:25

Fermone :ride
Io appena montati gli strumenti cominciai a scannare per vedere quanto saliva.....a 110?C mi spaventai e mollai :ride
Il massimo l'ho toccato con i 130?C a Misano e poi ho alzato il piede,anche se il Mobil1 volendo si fa altri 10?C....credo....

MinkjelEG
Messaggi: 770
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
Località: Ovesturia milanese!!

Messaggio da MinkjelEG » venerdì 27 maggio 2005, 15:21

Ma in pratica con dentro un 30 cosa rischio? Io pensavo che al massimo me ne avrebbe mangiato un pò di più (e infatti cogni 2 giorni controllo il livello dato che ha iniziato a calare) ma se ci sono altre controindicazioni mi sa che comincio a mettere in preventivo un tagliando intermedio da fare a breve

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » venerdì 27 maggio 2005, 22:42

Raga, le cose quì sono 2!
O sono io che vado troppo forte per strada (mannaggia alli sponsore!!!!) oppure ho il motore finito! :(



Ety, tranquillo, il Mobil 1 5W50 regge bene fino ai 150?C, oltre cala troppo di pressione.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » venerdì 27 maggio 2005, 23:09

raga io ora sull'h22 ho il motul 8100 5w40 ora per l'estate vorrei mettere il motul quello 20w60 voi che ne pensate ?
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » venerdì 27 maggio 2005, 23:10

raga io ora sull'h22 ho il motul 8100 5w40 ora per l'estate vorrei mettere il motul quello 20w60 voi che ne pensate ?
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 28 maggio 2005, 13:55

streetracer ha scritto:raga io ora sull'h22 ho il motul 8100 5w40 ora per l'estate vorrei mettere il motul quello 20w60 voi che ne pensate ?
Lascia quello che hai!!!Che merda è un 20W60? :sbonk
Che ci devi fare,una 24ore di Le Mans?

@Pizzo : sisi,ma io mi spavento oltre i 130?C :imba :D

@Mink : Se la temperatura dell'olio sale troppo la pressione comincia a calare,e si può arrivare a rompere il velo d'olio!Dipende tutto da quanto vai forte perchè la temperatutra olio è dipendente dallo sbattimento dell'olio in coppa,dal carico motore,e dal numero di giri.....
A meno che non sei un emulo di Pizzo non rischi nulla....... :asd
La soluzione sai quale è?Con i soldi del cambio olio ti ci compri 2 strumenti(prex e temp olio)!

MinkjelEG
Messaggi: 770
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
Località: Ovesturia milanese!!

Messaggio da MinkjelEG » sabato 28 maggio 2005, 14:36

Se la temperatura dell'olio sale troppo la pressione comincia a calare,e si può arrivare a rompere il velo d'olio!Dipende tutto da quanto vai forte perchè la temperatutra olio è dipendente dallo sbattimento dell'olio in coppa,dal carico motore,e dal numero di giri.....
A meno che non sei un emulo di Pizzo non rischi nulla.......
La soluzione sai quale è?Con i soldi del cambio olio ti ci compri 2 strumenti(prex e temp olio)!
allora dormo sereno la notte...io sono la nemesi di Pizzo...un uomo chiamato paranco :asd
Comunque quella degli strumenti non è una brutta idea, anzi. mi sa che rappresenteranno lo step 4 della Minkjelude...non appena troverò il tempo e la voglia di chiudere gli step 2 e 3 (barre e alettone).
Grazie delle info :good

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 28 maggio 2005, 20:32

si infatti non girando in pista mi sembrava eccessivo un 20w60 ecco perchè chiedevo pareri :bana allora rimetterò il 5w40 8100 motul :amore però porca miseria è ora che metta anche io sti strumenti del cavolo :azz almeno per stare piu tranquillo :asd
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Ice62
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 19:04
Località: Roma

Messaggio da Ice62 » domenica 29 maggio 2005, 9:38

Ma la lude è predisposta per gli strumenti addizionali (pres e temp oil) o bisogna montare sonde?Eventualmente dove vanno montate e quali??

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 29 maggio 2005, 11:00

bisogna mettere un adattatore tra il filtro dell olio e il basamento, lo fa la lampa, poi ci vuole il sensore temp olio della lampa, almeno io ho trovato solo quello delle dimensioni giuste .... gli strumenti vanno a piacere poi, ma se usi il sensore temp della lampa almeno lo strumento temperatura deve avere specifiche vdo ...

ciao
gesus

Ice62
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 19:04
Località: Roma

Messaggio da Ice62 » domenica 29 maggio 2005, 11:21

Acc gesus , hai sempre una risposta a tutto :sifone
Qualcuno di voi che ha montato gli strumenti supplementari , può mica mandarmi qualche foto interna per vedere come si presentano??

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » domenica 29 maggio 2005, 15:58

Ice62 ha scritto:Acc gesus , hai sempre una risposta a tutto :sifone
Qualcuno di voi che ha montato gli strumenti supplementari , può mica mandarmi qualche foto interna per vedere come si presentano??
se cerchi bene in questa sezione trovi parecchie cose...

;)

http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic.php?t=2647

Ice62
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 19:04
Località: Roma

Messaggio da Ice62 » martedì 31 maggio 2005, 10:48

Eccellente.La lettura mi ha aperto nuovi orizzonti.
Non lo avevo trovato in quanto inserivo come parola di ricerca "strumentazione".
Ma alla fine come è andata a finire??
Non ho visto i risultati dei vostri lavori.
Inoltre , della Lampa , quale modello di adattatore filtro dovrei prendere?(ce ne sono 3 ).
Poi attaccando (all'adattatore) le sonde pressione e temperatura Olio , si creano dei problemi con le vibrazioni (come menzionato da PierGSi)?

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 31 maggio 2005, 12:07

Ice continua qui http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic.php?t=2647

questo è un altro topic

Ice62
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 19:04
Località: Roma

Messaggio da Ice62 » mercoledì 1 giugno 2005, 16:40

Grazie Simo

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » martedì 7 giugno 2005, 13:49

menzionate l'olio pakelo crypton 5w40w nessuno lo ha provato be forse allora saro il primo!!!

Rispondi