Da circa tre mesi ? anche in casa Honda: Bardahl XTCc60...

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » giovedì 5 maggio 2005, 18:01

ok allora, aiutatemi voi guru del ctr...

Questo è il mio problema..., ho fatto 5000 km con il 300v, adesso devo fare il cambio...
La questione eccola qui... andiamo verso l'estate e vorrei un olio indicato (se si può dire così) per le temperature alte esterne (ambiente), oltre ke interne (olio)...

Non so nemmeno se tra le due ci sia un legame scientifico o no, ma voi al mio posto cosa fareste?

Grazie

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » giovedì 5 maggio 2005, 22:25

Frà gli olii che "solitamente" usiamo sui nostri scaldapizzette abbiamo tutti full synt fra cui :

Mobil 1 0W-40 e 5W/50
Mmmmmmhmm................... :sifone .........sto pensando seriamente a quel 5W/50......... visto le temperature che raggiungeremo! :asd

Pero' vorrei un parere da voi guru, prima di dire che sara' la mia "risposta definitiva".. :ride ...! :bow

Pensate che col Mobil 1 5W/50 potrei pure permettermi di fare un paio di turni in pista nei 5000km, oltre i quali non vado mai tra un cambio e l'altro :teach , e durante i quali lubrifichera' il mio K20?????

EDIT:(ovviamente parlo di turni in occasioni di temperature esterne entro un max di 32?.... altrimenti andrei di 10W/60 senza manco pensarci sopra :teach )

Obligado! :bow

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » giovedì 5 maggio 2005, 22:40

Vtekken ha scritto: :(ovviamente parlo di turni in occasioni di temperature esterne entro un max di 32?.... altrimenti andrei di 10W/60 senza manco pensarci sopra :teach )
Quindi dici ke è meglio optare per un castrol 10W60??

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » giovedì 5 maggio 2005, 23:06

Beh, non proprio..... intendevo dire che nel caso specifico in cui si volesse girare in pista per almeno 20-30 minuti con temperature esterne da 30? a 35? ed oltre, sarebbe consigliabile ( e per me obbligatorio!) un 10W/60 per andare piu' sul sicuro.. :asd

Invece nelle stesse condizioni, ma durante la solita "allegra" :strama passeggiata in Germania (durante la quale, pur scannando da schifo, non dovresti poter eguagliare facilmente i livelli di stress generati da 2 turni in un giorno a Vallelunga ad Agosto :meco :nono ), un ottimo 5W/40 o 5W/50 dovrebbe bastare.

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » giovedì 5 maggio 2005, 23:27

andiamo verso l'estate e vorrei un olio indicato (se si può dire così) per le temperature alte esterne (ambiente), oltre ke interne (olio)...
Piccola considerazione... Riguardo alla scelta dell'olio, penso che le temperature "interne", a cui tu fai riferimento, non siano nient'altro che una conseguenza che deriva principalmente da:

(lo dico in modo mooolto maccheronico..)

1- temperature d'esercizio (esterne) ;

2- tipo d'esercizio :ride (stradale rivettato.. :roll :roll :roll stradale tetesco... o pistaiolo);

Quindi non due cose distinte e diverse... ma una sola! :teach

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 6 maggio 2005, 7:46

passeggiata in Germania (durante la quale, pur scannando da schifo, non dovresti poter eguagliare facilmente i livelli di stress generati da 2 turni in un giorno a Vallelunga ad Agosto



non ne sarei troppo sicuro, quando l'HCI si muove verso la germania, il viaggio di trasferimento diventa una cannonball che dura 8/9 ore filate da milano :strama ..................... :asd


















































Immagine
:shock :shock :shock :shock :shock :shock :shock :shock :shock
:maro :maro :maro :maro :maro :maro :maro :maro :maro :maro

Immagine

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » venerdì 6 maggio 2005, 8:33

Ammazza! :shock :shock :shock :shock :shock













Per la gioia dei "fotografi in divisa".... :strama ............

:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 6 maggio 2005, 14:22

ok allora, aiutatemi voi guru del ctr...

Questo è il mio problema..., ho fatto 5000 km con il 300v, adesso devo fare il cambio...
La questione eccola qui... andiamo verso l'estate e vorrei un olio indicato (se si può dire così) per le temperature alte esterne (ambiente), oltre ke interne (olio)...

Non so nemmeno se tra le due ci sia un legame scientifico o no, ma voi al mio posto cosa fareste?

Grazie
Il 300V 5W40 resiste bellamente fino se non oltre 150?C(nel senso che non accusa vistosi cali di pressione),non vedo perchè dovresti cambiarlo!

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » venerdì 6 maggio 2005, 17:18


Il 300V 5W40 resiste bellamente fino se non oltre 150?C(nel senso che non accusa vistosi cali di pressione),non vedo perchè dovresti cambiarlo!
IL problema è ke ho il 15W50.... ke mi consigli?

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » venerdì 6 maggio 2005, 22:12

Forse 15W/50 e' un po' tantino.... :asd

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » sabato 7 maggio 2005, 9:50

ma fanno ancora i 15????? :sosp :sosp :sosp

pensavo si usassero solo sui veicoli industriali.....

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » sabato 7 maggio 2005, 11:41

giovagt ha scritto:ma fanno ancora i 15????? :sosp :sosp :sosp

pensavo si usassero solo sui veicoli industriali.....
:ride :ride :ride :ride :ride

Certo che se veniva usato anche per quelli aziendali e commerciali..... beh allooora sui nostri "fiorini giapponesi" ci sta dentro alla grandissima!

:roll :roll :roll :roll :roll

Littele OT...

Aaah... se avessimo anche noi le "doppiefishbuone"...... :strama

Reset OT... :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 7 maggio 2005, 14:17

giacio ha scritto:

Il 300V 5W40 resiste bellamente fino se non oltre 150?C(nel senso che non accusa vistosi cali di pressione),non vedo perchè dovresti cambiarlo!
IL problema è ke ho il 15W50.... ke mi consigli?
E' una gradazione adatta a frequenti track day,e al clima estivo......decidi te in base all'uso che ne fai.....

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 7 maggio 2005, 18:48


Ice71
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 9:10
Località: Rome

Messaggio da Ice71 » sabato 7 maggio 2005, 19:34

Non potete stare tranquilli e scannare una CTR, specialmente se con qualche CV in più con una viscosità a caldo come quella di un olio 40.
La protezione scenderebbe al minimo.

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » domenica 8 maggio 2005, 20:57

Allora 5w/50??? :ehm

O quale?

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » lunedì 9 maggio 2005, 0:07

mi spiegate come mai tutte quelle ocnsiderazioni sul 15w? cosa c'è che non va? non saprei proprio io, sono ignorante in materia, mi intendo solo di aerodinamica... e non ho tempo per imparare tutto qui sopra, specie se poi uno afferma qualcosa e l'altro lo corregge, e l'altro ancora..... :shock :shock :shock

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 9 maggio 2005, 13:56

mi spiegate come mai tutte quelle ocnsiderazioni sul 15w?
Provo a diretelo in maniera moooolto "poor": e' una gradazione che si addice a situazioni estreme.... decisamente!
Regimi di rotazione parecchio elevati (sopra gli 8000-9000) con temperature d'esercizio critiche... Insomma io ho sempre pensato che un 10W60 fosse gia' sufficiente a cosentire ai nostri K20 un bel turno da 30' con oltre 30? atmosferici! :meco

15W darebbe una sicurezza enorme ma non ci puoi andare in giro tutti i giorni.. :nono Eccessiva viscosita'... ergo attrito maggiore.

Aggiungo che della materia so cio' che ho potuto apprendere dal forum e nulla piu'.. :imba [/u]

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 9 maggio 2005, 14:48

15W indica la viscosità a FREDDO dell'olio,e indica che offre una protezione MINORE rispetto a un 10W o a un 5W o a un 0W negli avviamenti a freddo!
Indi per cui se l'auto la usi come tutte le persone normali in città,sarebbe meglio un 5W.

Io non sono daccordo che un 5W40 non garantisca la protezione ottimale per i nostri motori!L'importante è non superare i 120/130?C!E vi assicuro che capita SOLO in pista.....o in "prova speciale" :asd

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » lunedì 9 maggio 2005, 15:05

eTiLiKo ha scritto:Io non sono daccordo che un 5W40 non garantisca la protezione ottimale per i nostri motori!L'importante è non superare i 120/130?C!E vi assicuro che capita SOLO in pista.....o in "prova speciale" :asd
Condivido .......... Se poi mettiam sù un bel radiatore olio le condizioni per mettere in crisi l'olio con un motore softuning è andare a fare un safari a +50?C

Rispondi