Strane Accensioni

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 5 maggio 2005, 16:02

Io ho 2 idee.. la prima mi convince molto di più.

1) a 8000 giri slitta la cinghia dell'alternatore (e magari comincia a farlo anche prima quindi perdo elettricita)

2) ho la batteria talmente scarica che a 8000 giri l'alternatore da solo non ce la fà..

la seconda e' proprio un ipotesi del c@zzo.. il problema e che a 8000 giri non posso guardare dentro al cofano se slitta la cinghia..

EDIT:

Ora che ci penso la macchina è stata molto tempo ferma.. parliamo di quasi 8 mesi, la cinghia potrebbe essersi seccata.. Proveremo a risolvere il problema tendendo la cinghia e vedere se continua a slittare.. altrimenti la sostituiro. Prima avevo la ecu con limitatore a 9000 di strumento ma anche a 8500 di strumento non si accendeva nessuna spia.. dopo lo stop.. si.. forse.. e' davvero secca..

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » giovedì 5 maggio 2005, 16:24

Ma la tua 1) non è circa come la mia? :ehm

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 5 maggio 2005, 16:27

Si, infatti ho provato a giustificarla con la cinghia secca.

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » giovedì 5 maggio 2005, 16:30

OK, non volevo che ne stessi proponendo un'altra ma il mio cervello a secco di neuroni non capisse la differenza... ;)

Classica domanda: quanti km hanno le cinghie? Perchè finchè slitta quella dell'alternatore, hai dei problemi, ma pace... Ma se slitta quella della distribuzione? Fiush... :fiush

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 5 maggio 2005, 16:36

quella distribuzione ha manco 4.000km.. come la regolazione punterie e tutto cio che ne consegue.. sono le cinghie servizi a essere old..

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » giovedì 5 maggio 2005, 16:45

Adesso mi manderai affanculo, ma già che facevi la distribuzione, non conveniva fare anche alternatore e servosterzo? Almeno risparmiavi sulla manodopera...

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 5 maggio 2005, 17:10

La faccio da solo la cinghia dei servizi.. se serve..

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 5 maggio 2005, 18:48

Potrebbe dipendere da qualsiasi cosa :asd , ma secondo me hai semplicemente problemi di MASSE o cmq. qualche casino fatto montando l'allarme...potrebbe anch'esserci l'alternatore da revisionare (spazzole consumate magari, se si accende la spia...), ma..le 4 frecce :imba :maro :imba :maro

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 5 maggio 2005, 18:51

Si accendono sul quadro.. non credo fuori.. di masse non ho problema.. ho le supplementari.. e tra i punti principali e il negativo come risultato il volmetro da 0.0 :amore :amore :amore

Credo + roba di cinte ormai.. mi pesa il culo di scendere a vedere adesso che ho finito il TPS :amore

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 5 maggio 2005, 18:51

Nutchee ha scritto:Io ho 2 idee.. la prima mi convince molto di più.

1) a 8000 giri slitta la cinghia dell'alternatore (e magari comincia a farlo anche prima quindi perdo elettricita)

2) ho la batteria talmente scarica che a 8000 giri l'alternatore da solo non ce la fà..

la seconda e' proprio un ipotesi del caxxo.. il problema e che a 8000 giri non posso guardare dentro al cofano se slitta la cinghia..

EDIT:

Ora che ci penso la macchina è stata molto tempo ferma.. parliamo di quasi 8 mesi, la cinghia potrebbe essersi seccata.. Proveremo a risolvere il problema tendendo la cinghia e vedere se continua a slittare.. altrimenti la sostituiro. Prima avevo la ecu con limitatore a 9000 di strumento ma anche a 8500 di strumento non si accendeva nessuna spia.. dopo lo stop.. si.. forse.. e' davvero secca..
1)se a 8000 giri ti fischia la cinta la sentiresti fischiare in maniera assurda!!!una cinghia secca fischia soprattutto in accenzione o avvero nei cambi veloci di giri tra puleggia e alternatore....a 8000 giri è utopico pensarlo

2)casomai al contrario, l'alternatore caria di + quanto fa + giri, al minimo carica si e no 13V e pochissimi ampere a 8000 carichera 14v e svariati ampere!senza contare che, s ela batteria fosse cosi rovinata come dici la macchina nn reggerebbe neanche il minimo(provat o sulla mia civic :( )

Anche se sembra assurdo secondo me è o:
1)un falso contatto(pero nn capsico xchè sempore a 8000 rpm)
2)una massa ballerina(come sopra)
3)se ti hanno messo l'antifurto da poco, un errore dell'istallatore, prova a disabilitare e staccare lo spinotto dell'antifurto in modo da staccarlo fisicamente!

se propio poi sei convinto che sia la cinghia secca fai cosi, a motore acceso al minimo prendi un po' di olio(va bene anche quello motore) e fallo andare sulla cinghia dell'alternatore(okkio a nn farti partire qualche dito), quest'ultima se fosse secca per un po ritornera morbida e nn slitta(si fa di solito quando si è in previsione di cambiarla ma nn si sopporta il rumore che fa nel frattempo).

cmq se sono le 4 freccie o è un problema con il pulsante delle 4 freccie o con l'antifurto! :teach
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 5 maggio 2005, 18:52

cmq se sono le 4 freccie o è un problema con il pulsante delle 4 freccie o con l'antifurto!
VooDoo, per una volta non hai detto una stronzata! :amore :amore :amore

Devo controllare l'antifurto e la cinta allora.. :asd :asd :asd

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 5 maggio 2005, 18:54

PierGSi ha scritto:Potrebbe dipendere da qualsiasi cosa :asd , ma secondo me hai semplicemente problemi di MASSE o cmq. qualche casino fatto montando l'allarme...potrebbe anch'esserci l'alternatore da revisionare (spazzole consumate magari, se si accende la spia...), ma..le 4 frecce :imba :maro :imba :maro
manco per niente se l'alternatore nn carica si dovrebbe accendere la spia della batteria e si accenderebbe le prime volte al minimo e poi sempre se si accende a 8000 secondo me è da imputarsi all'antifurto che va in conflitto forse con qualche gestione della centralina
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 5 maggio 2005, 18:56

Nutchee ha scritto:
cmq se sono le 4 freccie o è un problema con il pulsante delle 4 freccie o con l'antifurto!
VooDoo, per una volta non hai detto una stronzata! :amore :amore :amore

Devo controllare l'antifurto e la cinta allora.. :asd :asd :asd

cmq che tua bbia i ground wires nn vuo dire che tutte le masse sono ok, una volta mentre riattaccao un faro mi scordai di mettere il filo del faro a massa e andaa tutto a farsi benedire!attaccavo le frecce e si mettevano glia abbaglianti spengevo le posizioni e si attaccavano le frecce, vedi che la massa delle luci stesse sia sul telaio
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 5 maggio 2005, 19:00

Voodooo ha scritto: manco per niente se l'alternatore nn carica si dovrebbe accendere la spia della batteria e si accenderebbe le prime volte al minimo e poi sempre se si accende a 8000 secondo me è da imputarsi all'antifurto che va in conflitto forse con qualche gestione della centralina
Non e' detto che si accenda le prime volte al minimo...
Cmq. concordo sull'ipotesi dei casini fatti montando l'antifurto (le masse :maro :shock ).

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 5 maggio 2005, 19:03

PierGSi ha scritto:
Voodooo ha scritto: manco per niente se l'alternatore nn carica si dovrebbe accendere la spia della batteria e si accenderebbe le prime volte al minimo e poi sempre se si accende a 8000 secondo me è da imputarsi all'antifurto che va in conflitto forse con qualche gestione della centralina
Non e' detto che si accenda le prime volte al minimo...
Cmq. concordo sull'ipotesi dei casini fatti montando l'antifurto (le masse :maro :shock ).

fidati :strama

purtroppo provato sulla vecchia renault supr 5.....una sera al minimo si accendeva poi come ridavo gas tutto ok, tra me e me dico 2boo sara un falso contatto altrmenti rimarrebbe accesa" poi si spegneva sempre + tardi e a l'ultimo nn si spengeva quasi +!mi spiego l'elettrauto che erano le spazzole dell'alternatore che si rovinavano piano piano(aveva pure 12 anni quell'alternatore)
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 5 maggio 2005, 19:04

raga ripeto.. prima passavo gli 8500 di strumento e non succedeva nulla.. poi la macchina e' stata ferma una madonna di tempo.. quasi 8 mesi, e adesso fa sto difetto.. credo che siano + cinte.. :teach

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 5 maggio 2005, 19:10

Nutchee ha scritto:raga ripeto.. prima passavo gli 8500 di strumento e non succedeva nulla.. poi la macchina e' stata ferma una madonna di tempo.. quasi 8 mesi, e adesso fa sto difetto.. credo che siano + cinte.. :teach
x me no. ti ho gia spiegato il perche! e come se mi dicessi che a 8000 giri ti fischiano le gomme!(è la stessa cosa in termini di slittamento) slitterebbero quando parti da fermo!e poi ammesso e nn concesso che slitti a 8000 giri che fa ti si accendono le 4 freccie :ride :ride :ride :ride

cmq il dubbio te lo risolvi con 7 euro e 10 minuti a smontare e rimontare la cinghia dell'alternatore(un po di + se devi smontare quella dell'aria condizionata :asd )
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 5 maggio 2005, 19:18

Voodooo ha scritto:
PierGSi ha scritto: Non e' detto che si accenda le prime volte al minimo...
Cmq. concordo sull'ipotesi dei casini fatti montando l'antifurto (le masse :maro :shock ).
Voodooo ha scritto: fidati :strama
Sai a cos'e' attaccata la spia batteria ?

:sosp

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 5 maggio 2005, 19:36

PierGSi ha scritto:
Voodooo ha scritto: Sai a cos'e' attaccata la spia batteria ?

:sosp
si all'alternatore che nn carica almeno sulla mia vecchia r5 e su tutte le altre macchina sulla civic no? :sosp
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 5 maggio 2005, 20:11

Sai a cos'e' attaccata la spia batteria ?

:sosp
si all'alternatore che nn carica almeno sulla mia vecchia r5 e su tutte le altre macchina sulla civic no? :sosp
Al regolatore di tensione, che e' elettronico e non so cosa ci sia dentro.
Cmq., non e' detto che perche' e' successo a te, la spia possa accendersi SOLO con il motore al minimo (anche se e' probabile che accada proprio a basso numero di giri).
Potrebbe esserci una spazzola bloccata/consumata che vibra ed entra in risonanza solo ad un certo regime portando poca corrente all'avvolgimento "di campo", oppure 1 milione di altre cause...

Rispondi