Da circa tre mesi ? anche in casa Honda: Bardahl XTCc60...

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » martedì 3 maggio 2005, 14:48

Ah beh.......... :angel ............allora..........


































































......vendesi (almeno) 10lt perfettamente conservati e mai stappati di Motul 8100 X-cess!!! :asd :asd :asd
(e non facciamo facili e scontati accostamenti a questa ultima dicitura... :ride )

:sbonk Ma che me rido... che non so piu' che olio mettere....!

Il problema e' che vorrei sapere quanto sia consigliabile mettere un Mobil 1 Extreme Performance? (il full synth)

Non credete che il 5W-30 sia un po' rischioso con i picchi da 37? a cui andiamo incontro?????

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 3 maggio 2005, 15:46

te lo prendo io il motul vtekken :strama che prezzo mi fai? :asd
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 3 maggio 2005, 16:07

6,3 bar a quelle temperature ??? :shock

ma è normale o solo la macchina mia ha max 5.5 a quelle temp?

vabbè che parliamo di pompe olio differenti....

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 16:09

ad alto numero di giri, che pressione segna a te Simò??

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

!!

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 16:12

sti maledetti mod editano senza che appaia la relativa scritta! :rant






5.5???? :sbonk con il vecchio motore mi avvicinavo a 7.0

ora, anche io sono sui 6.5/6.3 o da quelle parti (non è molto preciso :vomit )!!!

devi chiedere a pizzo :scree

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 16:15

CTR Stock:


Temperatura olio motore:

80?C

Pressione olio motore:

Al minimo:

70 kPa 2, minimo

A 3.000 giri/min.:

300 kPa 2, minimo




A quanto corrisponde in bar??????? :imba :scree

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 3 maggio 2005, 16:26

premetto che ho anche io sotto l'XTC 5w-40



Io parlo di 5.5 bar ad andatura quasi da crociera, temperatura 90 /100 C? ( più di 100 fino adesso non è mai salita, anche scannando un po')


cmq, mi consola il fatto che le altre Lude stanno più o meno su gli stessi livelli.... (tranne Pizzo :asd )

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » martedì 3 maggio 2005, 16:30

typer558 ha scritto: 70 kPa 2, minimo

A 3.000 giri/min.:

300 kPa 2, minimo[/b]



A quanto corrisponde in bar??????? :imba :scree
1 Pa=1*10^-5 bar

per cui:

70kPa=0,7 bar
300kPa=3 bar
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 16:41

:bow


:shock , minchia 3 bar??? quella purga del mio strumento segna oltre 6 bar a quel regime!!!! :shock ....................... :asd :asd :asd

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 16:43

e al minimo segna quasi 3 bar............... :sifone



PS
l' c'è scritto K Pa 2. Cosa indica quel 2??? :sosp

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 3 maggio 2005, 16:45

typer558 ha scritto:e al minimo segna quasi 3 bar............... :sifone

ecu mugen però :teach

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » martedì 3 maggio 2005, 16:46

typer558 ha scritto:l' c'è scritto K Pa 2. Cosa indica quel 2??? :sosp
Sinceramente non lo sò! :sosp
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 16:47

e che vor'dì? che il minimo è più alto?? de 100 giri???.........mmmhhhhmmmhhh :sosp

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » martedì 3 maggio 2005, 17:08

typer558 ha scritto:e che vor'dì? che il minimo è più alto?? de 100 giri???.........mmmhhhhmmmhhh :sosp
solo di 100? mmmm

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

!

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 17:22

noooo, de 1000 giri!!! :sosp

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » martedì 3 maggio 2005, 18:00

typer558 ha scritto::bow


:shock , minchia 3 bar??? quella purga del mio strumento segna oltre 6 bar a quel regime!!!! :shock ....................... :asd :asd :asd
Pensandoci bene, 0.7 e 3 bar dovrebbero essere i valori MINIMI di funzionamento, non quelli di normale funzionamento con un motore sano ... :sosp
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

..............

Messaggio da COPACABANA » martedì 3 maggio 2005, 19:36

Confermo e sottoscrivo che il bardhal XTC C60 10W-40 è un olio sintetico e non 100% sintetico, quindi come previsto dalla normativa SAE contiene il 30% di base minerale e il restante 70% da esteri.

Quindi per fortuna nessuna leggenda, ma solo un dato di fatto.

Questo non vuol dire che sia un olio scadente, anzi, per certi versi può presentare dei vantaggi ...........

Personalmente non amo nessun tipo di residuo all'interno del motore quindi full syntetic only.

Per quanto riguarda la gamma racing XTR non credo che ci possa essere una base minerale visto il livello di performance che deve raggiungere anche su motori non proprio originali ..........

Se vi può interessare dopo due tagliandi e 15.000km con mobil 1 0W-40 ora tornerò ( e credo per sempre) al mio vecchio motul 8100 5W-40 .......... Olio onesto per utilizzo sportivo/stradale del veicolo (dove sportivo non significa farsi 15 turni al mese in pista), consumo irrisorio, ottima anzi eccellente pulizia del motore, pressioni e temperature ok, rapporto qualità prezzo onesto.

A presto

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Re: !

Messaggio da simolude » martedì 3 maggio 2005, 21:48

typer558 ha scritto:noooo, de 1000 giri!!! :sosp
e daje!


il min con la ecu mugen mica aumenta solo di 100 giri me pare o no?

grazie al cappero che hai 3 bar al min.

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » martedì 3 maggio 2005, 22:49

Aaaaaaluuuuraaaaaaaaa.....

Innanzitutto credo, e mi rendo conto solo ora, che fare un confronto diretto (sul quale perderei in partenza IMHO :asd ) tra la mia CTR e la 558, o tra la mia e/o quella di Luca con Prelude e ITR diventa difficile..

Tra le varie considerazioni (a parte le ecu, i corpi farfallosi, collettori d'aspirazione diversi o gli olii diversi) penso che si debba tener conto anche del punto in cui avviene la misurazione della sonda della pressione.

Sulla mia, diversamente dalla 558 mobile che ce l'ha nei perssi del VTEC (se non erro), la sonda pressione olio e' appaiata a quella della temperatura ed entrambe tra monoblocco e filtro olio....

Poi bisognerebbe capire (e questo puo' dirlo solo chi c'ha un manuale d'officina tra le mani) se le pressioni riportate dal capitano sono riferite alle minime d'esercizio indispensabili alla "sopravvivenza" o se sono valori di norma.

Riguardo al "2" che segue i valori in k Pa.......mmmmhm.... potrebbe significare "kPa x 2"......mmmmhm..... anche se a sto punto mi chiedo per quale motivo non scrivere direttamente 140kPa...... :rolleyes

Domani ridaro' un'occhiata ai picchi registrati dai Defi...

p.s. .....
dopo due tagliandi e 15.000km con mobil 1 0W-40
.... dello stesso Mobil 1 che hai usato tu Paci', non c'e' niente di simile ma in versione 5W-40????


@Looka: (little OT :passo ) "Te ne regalo 5lt se m'aiuti a scoprire il codice colore degli MF10 :asd e che trattamento hanno per la verniciatura (cromatura... nichelatura.... o un chexxo).........

















































..anzi ..no..... :lol ..... scusami Loo :bow ma credo che ci pensero' ancora un pochetto prima di venderlo... e poi c'e' smpre Stefy con la sua ITR bianca! :asd

Pero' quell'informazione mi servirebbe davvero..... :sigh2 ....... :bow :bow PLEASE! :bow :bow

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 3 maggio 2005, 22:55

Quei dati dovrebbero essere i minimi ammessi.....da quelli in su va tutto bene :sifone

Rispondi