Aaaaaaluuuuraaaaaaaaa.....
Innanzitutto credo, e mi rendo conto solo ora, che fare un confronto diretto (sul quale perderei in partenza IMHO

) tra la mia CTR e la 558, o tra la mia e/o quella di Luca con Prelude e ITR diventa difficile..
Tra le varie considerazioni (a parte le ecu, i corpi farfallosi, collettori d'aspirazione diversi o gli olii diversi) penso che si debba tener conto anche del punto in cui avviene la misurazione della sonda della pressione.
Sulla mia, diversamente dalla 558 mobile che ce l'ha nei perssi del VTEC (se non erro), la sonda pressione olio e' appaiata a quella della temperatura ed entrambe tra monoblocco e filtro olio....
Poi bisognerebbe capire (e questo puo' dirlo solo chi c'ha un manuale d'officina tra le mani) se le pressioni riportate dal capitano sono riferite alle minime d'esercizio indispensabili alla "sopravvivenza" o se sono valori di norma.
Riguardo al "2" che segue i valori in k Pa.......mmmmhm.... potrebbe significare "kPa x 2"......mmmmhm..... anche se a sto punto mi chiedo per quale motivo non scrivere direttamente 140kPa......
Domani ridaro' un'occhiata ai picchi registrati dai Defi...
p.s. .....
dopo due tagliandi e 15.000km con mobil 1 0W-40
.... dello stesso Mobil 1 che hai usato tu Paci', non c'e' niente di simile ma in versione 5W-40????
@Looka: (little OT

) "Te ne regalo 5lt se m'aiuti a scoprire il codice colore degli MF10

e che trattamento hanno per la verniciatura (cromatura... nichelatura.... o un chexxo).........
..anzi ..no.....

..... scusami Loo

ma credo che ci pensero' ancora un pochetto prima di venderlo... e poi c'e' smpre Stefy con la sua ITR bianca!
Pero' quell'informazione mi servirebbe davvero.....

2 .......

PLEASE!
