Da circa tre mesi ? anche in casa Honda: Bardahl XTCc60...

Rispondi
Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Da circa tre mesi ? anche in casa Honda: Bardahl XTCc60...

Messaggio da Vtekken » lunedì 2 maggio 2005, 17:16

..Eh si siori e siore! Credo e spero che molti (o almeno coloro che effettuano tagliandi frequenti :asd ) abbiano notato, in concessionaria, la presenza di questo prodotto in qualita' d'alternativa allo HFS 5W-40. (addirittura "imbarilato" e marchiato anche HONDA :shock )

Il Bardahl XTCc60 in questione e' un olio additivato con fullerene ed e' anch'esso disponibile in 5W-40; la speciale formula promessa da Bardahl ha la specifica funzione di creare un triplice film protettivo (contenente il fullerene) che dovrebbe avere il merito di attenuare gli attriti e contrastare, anche nelle fasi piu' critiche, i tagli della superfice lubrificante da parte degli organi meccanici e le scalfiture sulle pareti dei cilindri che ne deriverebbero. :teach

Ecco..... dopo tante belle paroline son giunto alla question: qualcuno di voi l'ha provato???

Beh...... io si! E devo dire che e' da giusto 2 mesi che il mio K20 gira allegramente e senza incertezze

Ora, dopo il raduno di Misano come prova generale, posso finalmente riportare un po' di dati rilevati da questi....


Immagine

..Defi Link Meters BF amber.... :amore :amore :amore

Ovviamente non ne monto 6 :ride (solo pressione olio e temperatura olio motore con sonde installate appaiate tra monoblocco e filtro dell'olio ) e non ho neanche la guida a destra...:lol . Posso garantire che sono molto sensibili e precisi anzi................. dippiu'!!! :asd (chiedete allo zio gut.. :asd )

Bene, dopo la premessa ritorniamo ai valori che ho rilevato...

Temperatura massima raggiunta durante il turno di domenica 17/04 al Santa Monica (senza giri di rallentamento): 125?.
La pressione massima rilevata a 125? e' stata di circa 6,3 bar.
La pressione minima rilevata a 125? e a macchina ferma ma in moto..... 1,5 bar (contro gli 0,7 bar minimi indispensabili dichiarati dal manuale d'officina).


Che ne pensate???

Io credo che i numeri siano decisamente buoni e a sedere mi sembra abbastanza efficace :good

Finora ho sempre usato il Motul 8100 X-cess 5W-40 (a parte la brutta esperienza col Castrol RS 0W-40 e la buona impressione avuta dal Valvoline 10W-60 a Vallelunga) ma del 8100 non ho dati da confrontare validi quanto quelli presi dall'uso in pista, perche' i Defi li monto solo dallo scorso novembre e durante l'inverno, anche scannando a morte :meco , le temperatura non e' mai salita oltre i 110? con pressione di picco a 6.0 bar!
Sarei mooolto curioso di vedere come si comporterebbe il Motullo con queste temperature! (maledettamente variabili :rant )

Avete dei dati di riferimento migliori e/o peggiori (solo K20A2) da raffrontare???

Grassie :bow :bow :bow

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

.....................

Messaggio da COPACABANA » lunedì 2 maggio 2005, 17:30

Più di una persona mi ha riferito che l'olietto bardhal è un buon olio ......... Con una pecca però imperdonabile secondo me .

Non è full synt ........ Bensi un semplice synt .............

Personalmente quindi lo utilizzerei solo su motori non spinti, quindi sul ctr proprio no.

Se non erro un sintetico può arrivare ad avere il 30% di minerale .......

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 2 maggio 2005, 17:48

No...... no....... no............. Miiiiii, non ci posso creeeeeedeereeeeee! :shock :shock :shock

Non e' full synt! :sbonk :sbonk :sbonk

Voglio morire...... :( ....... anzi..... vado subito a smontare il dado sottocoppa per risucchiarmelo tuuuutto..... caxxo...!

Ma sei sicuro Paci'........

....:maro' Mi sto a senti' male.... :vomit ..... oddio cosa ho fatto.....!

Che dici Copa... torno al 8100????

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » lunedì 2 maggio 2005, 17:51

vtek se ti può consolare ce l'ho su anche io :roll :roll :roll.

fino adesso ho sempre messo l'slx e non si è mai rotto niente. adesso provo un pò questo qui :sifone :sifone :sifone

io non ho tanti strumentini ma l'olio lo cambio quando cambia colore. con l'slx arrivavo ai soliti 7/8k km e poi lo cambiavo aggiungendone più o meno 300/400 gr sui 5/6k. per adesso questo, 2k km tra cui turno di sole a misano è ancora OK.

stiamo a vedere......

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » lunedì 2 maggio 2005, 18:21

Vtekken ha scritto: Ma sei sicuro Paci'........

....:maro' Mi sto a senti' male.... :vomit ..... oddio cosa ho fatto.....!

Che dici Copa... torno al 8100????
Bhè in tempi non sospetti venni a sapere di questa info .........

La lasciai li nell'archivio della mia testa ...........

Negli utlimi mesi leggendo vari forum si torna di nuovo a parlare di questa storia che la bardhal non è 100% synt ecc. ecc.

A quel punto al raduno c'era l'omino bardhal e ho fatto la fatidica domanda ................... Lui stesso ha confermato che è sintetico e che sfrutta una percentuale di minerale ............

Ora pensate e credete quel che volete .............

Io riporto solo quello che ho sentito

Non voglio che anche questa volta arrivino i soliti che vengono qui e dicono "è perchè tu vendi gli additivi e cazzate varie" ..............

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 2 maggio 2005, 18:26

Grazie Giova.... :( ... e IMHO SUPERSIGH!!!

E anche se e' un buon olio............. fuck to the Bradahl in concomitanza con la conce!! :dito Potevano almeno dirmelo, invece di celarsi :strama dietro ad un barile rimarchiato con la H!!! :rant :rant :rant
L'ho sempre detto che degli ammerregani non ci si deve fidare! :vomit

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 2 maggio 2005, 18:32

Uhei Paci'....... :sifone .... ma che c'hai??? La mia era solo una domanda metre in preda al panico e a rischio di svenimento iniziavo a strapparmi tutti i capellazzi..... :shock ..... Non avrai mica pensato che il mio "ma sei sicuro" fosse in tono di sfiducia! :amore

Please! :bow Prenotami un bel lavaggio del circuito lubrificazione per piacere... :(

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 2 maggio 2005, 18:35

Anzi... :strama ora vado a scannarla e se grippo qualcosa........... :strama ..........








































































.......ISPETTTOOOOOOOOOREEEEEEEEEEEE.........! :strama :strama :strama


:asd

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » lunedì 2 maggio 2005, 18:46

Vtekken ha scritto:Uhei Paci'....... :sifone .... ma che c'hai??? La mia era solo una domanda metre in preda al panico e a rischio di svenimento iniziavo a strapparmi tutti i capellazzi..... :shock ..... Non avrai mica pensato che il mio "ma sei sicuro" fosse in tono di sfiducia! :amore

Please! :bow Prenotami un bel lavaggio del circuito lubrificazione per piacere... :(
Ma no Lù cos'ai capito ??? Non ho niente :asd :asd

Facendo riferimento ad altri thread "focosi" qui nel forum ora è bene mettere le mani avanti.

Sai in molti pensano che io di mestiere faccia e venda additivi vari e/o olii e che quindi parlo solo per aumentare il mio presunto conto in banca ecc. ecc. ecc.

TypeRClaudio
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 1:36
Località: roma

Messaggio da TypeRClaudio » martedì 3 maggio 2005, 0:15

Bella Vtekken :bana
Anche io utilizzo il bardahl da pochissimi km .... tipo 2000...
per il momento non sembra male... anche se m'hanno sverniciato praticamente tutti, pure le 500 abarth :asd
Cmq una cosa è sicura... quando cambiai l'olio la prima volta, misi il formuLA MOBIL1 consigliatomi dal Degghe, appena messo il mobil ho sentito il motore molto molto liscio rispetto all'olio originale.....adesso che sono passato al bardahl, questa sensazione non l'ho avuta, anzi se devo essere sincero il motore mi è sembrato un po' più ruvido rispetto il mobil1.
Ciao
Claudio

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 8:01

a
parte la brutta esperienza col Castrol RS 0W-40
cioè? io mi ci sono trovato benissimo con il castrol e non mi è mai successo nulla, cosa che non posso dire con il motul ( :strama ).
Leggende rulezzzzzzz..................STRONCHIAMOLE SUL NASCERE!!!! :scree

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » martedì 3 maggio 2005, 8:46

Beh Lu', purtoppo io provai il Castrol durante lo scorso luglio... e si sa che di quei tempi non rende molto. Dovrei farci il pensierino per il prossimo inverno. :asd

@ Claudio: mi potresti dire del Mobil di che gradazione si tratta???

Lo vorrei proprio prova'!

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Messaggio da gutmann » martedì 3 maggio 2005, 9:48

Confermo la qualità dei Defi, il movimento della lancetta della pressione al minimo, la dice tutta sulla precisione e sensibiltà.
A Misano, la temperatura olio non è andata oltre i 100? e il picco di pressione è stato 6.3 bar. Ricordo però che ho il radiatore dell'olio.
In entrata VTEC la pressione di abbassa di 0.2/0.3 bar.

Sempre a Misano avevo il Motul 8100.

Tornato a Napoli, ho messo il Bardhal XTR 39.67 Blu, che Luca penso conosce, non è riportata la gradazione, che tu sappia Copa, anche quello non è full synt?

baci baci

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Messaggio da gutmann » martedì 3 maggio 2005, 10:07

Volevo aggiungere che considerato il tipo di olio, lo cambio ogni 5000 km.

Altra nota, questa volta per l'OCT.
Dopo i due turni di Misano, ho notato il livello di quasi un cm.
A tutt'oggi, il livello è lo stesso. (dopo viaggi autostradali e traffico cittadino)
Tanto per confermare lo stress a cui vengono sottoposti i motori durante i track days.

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 10:45

Bardhal XTR 39.67 Blu, che Luca penso conosce

è un 10w/60 :good Non mi ricordo se è full o no, ma penso di si.

Lo avevo su al Ring lo scorso agosto. Onestamente, per uso stradale, mi sempra poco indicato. 3000km e passa di ring, mi consumò quasi 1 litro e mezzo tra andata e ritorno! :sbonk Scannando al ring e a vallelunga, arrivavo anche a 140/150?, ma comunque la specifica lo da proprio fino a quella tempretaura (merdosissimi VDO che nulla hanno a che fare con i Defi).

Cosa mai successa con nessun altro olio. Indi presumo che in pista sia il top, ma fuori sia proprio un pesce fuor d'acqua! :sosp

giovanniVtec
Messaggi: 502
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:47

Messaggio da giovanniVtec » martedì 3 maggio 2005, 10:46

personalmente ho venduto bardhal per una vita e tutt'ora lo vendo con immensa soddisfazione,l'ho sempre usato nelle mie auto e moto e non ho mai avuto problemi anzi solo gioie,però l'8100 nel CTR ha una marcia in più :teach

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 10:57


giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » martedì 3 maggio 2005, 12:49

luca come mai quella faccina sul motul? Puoi aiutarmi a capire? COsa ti è successo?
Comunque bel topic, stavo per mettere bardhal pure io... Adesso, dopo 12000 km e 3 cambi olio con 300v penso di provare mobil o shell

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » martedì 3 maggio 2005, 13:51

Ecco.... per Caxxiopea! :( Sapevo che saremmo tornati all'eterno dilemma "Bertolli"! :ride :ride :ride Ma lo scongiuravo...

Invece sono qui di nuovo in crisi... :sigh2

E mo che olio rimetto.............? :(

Esimio sapitano... :bow..... anch'io ho notato che la faccina sagace accompagnava il nome "Motul"... :asd Potresti dirci il perche'???

Non dirmi che lo avevi in quel di Monza sfigato..... :shock

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 3 maggio 2005, 14:28

si, appunto! :strama

























PS
ma non voglio creare leggende.......................... :hd

Rispondi