

Il Bardahl XTCc60 in questione e' un olio additivato con fullerene ed e' anch'esso disponibile in 5W-40; la speciale formula promessa da Bardahl ha la specifica funzione di creare un triplice film protettivo (contenente il fullerene) che dovrebbe avere il merito di attenuare gli attriti e contrastare, anche nelle fasi piu' critiche, i tagli della superfice lubrificante da parte degli organi meccanici e le scalfiture sulle pareti dei cilindri che ne deriverebbero.

Ecco..... dopo tante belle paroline son giunto alla question: qualcuno di voi l'ha provato???
Beh...... io si! E devo dire che e' da giusto 2 mesi che il mio K20 gira allegramente e senza incertezze
Ora, dopo il raduno di Misano come prova generale, posso finalmente riportare un po' di dati rilevati da questi....

..Defi Link Meters BF amber....



Ovviamente non ne monto 6




Bene, dopo la premessa ritorniamo ai valori che ho rilevato...
Temperatura massima raggiunta durante il turno di domenica 17/04 al Santa Monica (senza giri di rallentamento): 125?.
La pressione massima rilevata a 125? e' stata di circa 6,3 bar.
La pressione minima rilevata a 125? e a macchina ferma ma in moto..... 1,5 bar (contro gli 0,7 bar minimi indispensabili dichiarati dal manuale d'officina).
Che ne pensate???
Io credo che i numeri siano decisamente buoni e a sedere mi sembra abbastanza efficace

Finora ho sempre usato il Motul 8100 X-cess 5W-40 (a parte la brutta esperienza col Castrol RS 0W-40 e la buona impressione avuta dal Valvoline 10W-60 a Vallelunga) ma del 8100 non ho dati da confrontare validi quanto quelli presi dall'uso in pista, perche' i Defi li monto solo dallo scorso novembre e durante l'inverno, anche scannando a morte

Sarei mooolto curioso di vedere come si comporterebbe il Motullo con queste temperature! (maledettamente variabili

Avete dei dati di riferimento migliori e/o peggiori (solo K20A2) da raffrontare???
Grassie


