dischi,pastiglie,olio,tubi freno .....perche ancora problemi

Rispondi
THC
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 15:39

dischi,pastiglie,olio,tubi freno .....perche ancora problemi

Messaggio da THC » sabato 23 aprile 2005, 3:31

Ho sostituito i dischi con i tarox g88, pastiglie rosch ds, olio nuovo ma la macchina come viene strapazzata un pochino il pedale diventa duro e non frena un c+++o PERCHE ? dove ho sbagliato? posso rimediare senza acquistare un impianto frenate di un boing ?

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » sabato 23 aprile 2005, 9:43

pompa freni itr...

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » sabato 23 aprile 2005, 10:21

valvolin ha scritto:pompa freni itr...

giusto :teach
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

THC
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 15:39

......

Messaggio da THC » sabato 23 aprile 2005, 12:22

io la pompa freni lo gia sostituita con una stock dell eg2

ah forse non lo scritto ma la macchina e una eg2

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 23 aprile 2005, 15:07

Se il pedale è duro ma l'auto non frena, il problema è nelle pastiglie che vanno in fading!

TYRESE
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 21:17
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da TYRESE » sabato 23 aprile 2005, 19:45

metti le tubazioni in maglia metallica.....al posto di quelle originali...per evitare l'effetto "polmone" ;)

THC
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 15:39

.....

Messaggio da THC » domenica 24 aprile 2005, 4:06

pastiglie :teach .......e che cosa consigliate ?

cosa si intende per fading ? ho letto 2 piccole spiegazione ma attribuisco la colpa al surriscaldamento....risolvibile con dischi baffati e forati !!!!!!
ma io monto gia i tarox g88 :(

difetto di fabbrica o rodaggio fatto male ?

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: dischi,pastiglie,olio,tubi freno .....perche ancora prob

Messaggio da PierGSi » domenica 24 aprile 2005, 10:08

THC ha scritto:Ho sostituito i dischi con i tarox g88, pastiglie rosch ds, olio nuovo ma la macchina come viene strapazzata un pochino il pedale diventa duro e non frena un c+++o PERCHE ? dove ho sbagliato? posso rimediare senza acquistare un impianto frenate di un boing ?
Innanzitutto : hai i dischi anche dietro ?
Comunque, se il pedale diventa duro e non frena, e' un problema di dischi-pastiglie che vanno in fading. I dischi sono OK, prova a cambiare le pastiglie.
Io, attualmente, monto DS2500, e le trovo un buon compromesso tra uso quotidiano ed uso "sportivo". Certo che...non puoi venirci giu' dalla montagna frenando da 120-130 all'ora prima dei tornanti con 4 persone a bordo, perche' dopo 4-5 frenate succede quel che dici tu.
Se vuoi poter fare ripetute stacccate al limite devi orientari su Pagid BLU o Ferodo DS3000. Pero' devi mettere in conto un'usura superiore dei dischi.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: .....

Messaggio da Daniel M » domenica 24 aprile 2005, 12:24

THC ha scritto: cosa si intende per fading ? ho letto 2 piccole spiegazione ma attribuisco la colpa al surriscaldamento....risolvibile con dischi baffati e forati !!!!!!
ma io monto gia i tarox g88 :(
Praticamente il fading è del gas che si crea trà pastiglia e desco creando una specie di cuscino d'aria, per questo il pedale resta uguale come durezza, ma l'auto non si ferma.

Nel tuo caso potrebbe essere un rodaggio della pastiglia fatto male.
Da quanto tempo le hai montate?

Il problema non lo risolvi con dischi forati/baffati, ma con una pastiglia che resiste bene al calore.

THC
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 15:39

....

Messaggio da THC » domenica 24 aprile 2005, 14:33

Si ho i dischi anche dietro ....
attualmente monto le rosh ds2500 consigliate da molte persone ....
a questo punto provero le ferodo racing .....siccome vorrei effetuare almeno un track day mi piacerebbe almeno finire un giro

un altra informazione in quale percentuale i freni posteriori lavorano durante una staccata ?

le mie attuali pastiglie sono recuperabili oppure sono da buttare nel cestino ?






altrimenti uso un ancora da 500 kg :sifone

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 24 aprile 2005, 15:26

date le esigenze di strapazzare di bestia i freni io consiglio le FERODO DS3000, le ho provate sulla mia pelle, da freddo frenano cmq bene, meglio delle stock, e da caldo sono pazzesche, anche se il pedale si allunga per via dell'olio che diventa troppo caldo frenano sempre in modo eccellente
CRX 100% STOCK.

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: ....

Messaggio da PierGSi » domenica 24 aprile 2005, 18:21

THC ha scritto:Si ho i dischi anche dietro ....
attualmente monto le rosh ds2500 consigliate da molte persone ....
:mbe

Sicuro che non siano FERODO DS2500 ?
a questo punto provero le ferodo racing .....siccome vorrei effetuare almeno un track day mi piacerebbe almeno finire un giro
Ma...freni deciso avvicinando l'intervento dell'abs o tieni il piede sul freno frenando "non moltissimo" per modulare ?
un altra informazione in quale percentuale i freni posteriori lavorano durante una staccata ?
Abbastanza. Penso che su una ITR (che e' abbastanza rigida di assetto) anche il 35%.

THC
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 15:39

........

Messaggio da THC » lunedì 25 aprile 2005, 3:57

ops....le pastiglie sono rosch di questo ne sono sicuro !!!!!!!! al 100%
quindi una soluzione possibile sono ferodo ds3000 e cosi dovrei eliminare il fading!! giusto ?

pier : sono pinzate secce quasi al limite abs

su un eg2 con questo problema potenziare anche l'impianto posteriore puo essere utile ?

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » lunedì 25 aprile 2005, 4:00

la eg2 è un cesso :teach




:asd
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » lunedì 25 aprile 2005, 13:08

Ma da quanto tempo le hai su?

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » martedì 26 aprile 2005, 11:44

Confermo che il tuo problema, e' il surriscaldamento delle pastiglie. Capita lo stesso a me, dopo 2 giri di pista o tanta discesa fatta "allegro", quindi cambiale. Prova le DS 2500 0 3000, poi se non van bene le regali a me!!! :asd ciao caro :amore

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » mercoledì 27 aprile 2005, 13:27

non fare confusione, le ds2500 sono ferodo racing.

beh se hai le roesch, sono valide, però bisogna vedere cosa pretendi...

cmq se dopo poche frenate non troppo ravvicinate, hai problemi di frenata lunga, ma con pedale che rimane duro, come hanno detto i saggi è un problema di pasticche/dischi. non è che per caso i tarox sono venduti con un film d'olio protettivo? a volte prima di montarli è necessario pulirli con un panno imbevuto di benzina o diluente, se non l'hai fatto hai unto anche le pasticche...

prova a smontare le pasticche e carteggiarle per bene, e magari per sicurezza pulisci le piste frenanti dei dischi con del diluente nitro o benzina.


poi rimonta tutto e rifai il rodaggio, facendo una decina di frenate in autostrada da 140 a 100 km/h circa, frenando con il 50-60 % della forza sul pedale, ben distanziate.


invece se le pasticche sono vetrificate (ossia si presentano lucide, e coi i bordi che si screpolano, insomma col materiale che è diventato molto fragile) è meglio sostituirle, oppure puoi provare a togliere il primo strato carteggiandole un bel po'.


se facendo tutto ciò non frena uguale, cambia auto e prendi un'eg6 come ho fatto io :asd

Rispondi