Cominciamo con un paio di premesse:
Prima di tutto, nel 2003 cercavo una auto un pò sportiva, NON conoscevo la Honda se non per "sentito dire" visto che qua attorno ce ne sono poche...e mi ero orientato su tutt'altro (Nissan 200SX - RPS13 Type X - Turbo 1.8 16v 171 cv TP ) dato che ho praticamente sempre guidato TP e imparato sempre su TP (Alfa primariamente...qualche BMW...e ben 3 VW Beetle OLD - tra il 1971 e il 1974 come annate;))....E NON ERO INTERESSATO GRAN CHE AL TUNING, che conoscevo pochissimo in generale (F&F styla

Beh mi buttai sul web per reperire informazioni e capitai x caso sul vecchio forum HCI, in cui mi si disse semplicemente " provala una Honda


Così feci....e fu amore (tuttora l'unica cosa che rimpiango è la TP, per il resto...


Beh, confuso dal marasma di pezzi e preso dalla malattia del tuning, cominciai a fare qualche piano di "miglioramento" per la mia eg...pensando primariamente a CV e accelerazione da medio/bassi....
MA accadde una cosa...il raduno del 2003 a Varano...e fu

da pista, nella maniera piu assoluta.
Conobbi così anche


Infatti feci il battesimo del circuito con l'assetto e l'impianto frenante completamente stock, e 130k km alle spalle....fu un esperienza bellissima (ovvio, non sapevo e non so guidare, ma questa è un altra storia



E così sotto consiglio del sopracitato bergamasco


FU UNO SHOCK

La macchina con queste due "semplici" modifiche cambiò RADICALMENTE, e mi divertivo il triplo a fare ciò che facevo prima :



(OVVIAMENTE, anche la pista fu un ambiente in cui mi divertivo gia molto di più di prima

Poi feci conoscenza con qualche libro che parlava di assetti, regolazioni e similia...beh i risultati li sapete, feci MOLTI esperimenti con il gommista, complici le architetture molto regolabili delle sospensioni della EG6.
Anche questo fu un vero


Non potevo crederci, fu una ENORME sorpresa che con una cosa banale come la convergenza si potesse modificare tanto il comportamento del mezzo in curva o comunque in generale modificare il TIPO DI GUIDA che richiedeva il mezzo....
Preso dalla smania, feci mi pare una ventina di tentativi e test vari tra pressioni e convergenze, scoprendo quali che sono PER ME E LA MIA MACCHINA valori che mi aggradano e che mi rendono maggiormente "cucita addossso" la macchina...
A quest'ora arriviamo a un fatto che mi lasciò :uffi

Nel corso del raduno di Misano 2004, mi successe una cosa


Quindi, preso atto dell'irreparabile mi procurai un altro b16, lo feci leggermente "preparare" (di questo ne parleremo magari in un altro reply




La scimmia da pista tornò a impadronirsi di me nel momento in cui mi rimisi alla guida della VDBN , e infatti a fine gennaio/ febbraio 2005 sapete che diventai frequentatore di Varano, spronato anche dal buon Powerarrow ....
PERO' mi mancava qualcosa...la macchina andava, e pure piu di prima (:asd)...ma non riuscivo comunque a esprimermi al mio meglio (che resta un pallido riflesso di uno che sappia Guidare



Beh , quando Decapitate mi fornì la possibilità, me ne accaparrai uno subito (mi spiace x la tua bimba


ANCORA UNA VOLTA

Ho ritirato la car 2 giorni prima del raduno, quindi NON posso ancora esprimere un giudizio completo sul cambiamento, ma posso sbilanciarmi tranquillamente a dire che la macchina è cambiata RADICALMENTE, il modo di guidare, di impostare e soprattutto di percorrere le curve è TOTALMENTE diverso...e infatti al raduno a Misano ho sbagliato tutto


La macchina ora, complice una convergenza "ah hoc" e un LSD unito a un assetto sportivo, NON SOTTOSTERZA PRATICAMENTE PIU'

Non solo, ma la velocità di percorrenza e la quantità di gas che è possibile dare in curva sono aumentate tantissimo...anche se NON so ancora quanto, potrei sbilanciarmi a dire comunque che SENZA LSD avevo trovato la quantità di gas necessaria per far "spazzare l'uscita di curva" a causa del sottosterzo che entrava in gioco...beh, ora CON LSD a parità di gas le curve le faccio (:azz imbranato che sono) SENZA RIUSCIRE A MOLLARE LA CORDA una volta presa....



Questo a causa dell'aggiunto grip dell'LSD...
Insomma, ora devo scappare, ma riassumo in 3 righe gli step che consiglio a chiunque si prenda una EG6 pseudo stock : PREMESSO CHE LA MESA A PUNTO E IN OTTIME CONDIZIONI DEVE VENIRE ANCORA PRIMA!!!
1) ANGOLI e GOMME SERIE assieme a PRESSIONI GOMME
Sembra una caxxata ma già con questo step la macchina cambia TANTO ...fidatevi , provate

2) FRENI E PASTIGLIE
Senza svenarsi, e avendo intenzione di divertirsi qualche volta in pista e scannare un pò per strada , è un altro aggiornamento FONDAMENTALE, ancora prima di tutto il resto .
3) ASSETTO SPORTIVO
Ovviamente qui c'è da scegliere...come idea, direi che vanno piu o meno bene tutti, scegliete in base a QUANTO volete scendere a compromessi tra buche, durezza dell'autro, fruibilità in pista...piu pistaiolo è l'assetto, meno sarà poi fruibile su strada...tenetevelo a mente (discorso IDENTICO per i freni...piu performance , meno stradabilità

4) LSD LSD LSD
Per chi come noi EG6isti che ha un pò di CV e manca di questo aggeggino, beh su strada E SOLO LI' si può vivere senza...ma caxxo appena vete voglia di PISTA...l'LSD è necessario...
Questo è il mio pensiero e il mio modo di vedere il tuning su una Honda...almeno l' INIZIO del tuning

Fate vobis...e scusate il poema epico
