Civic 1.7Ctdi: prova asp diretta = spia malfunzionamento acc

Rispondi
BlackGear
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:17
Località: Spinea (VE)

Civic 1.7Ctdi: prova asp diretta = spia malfunzionamento acc

Messaggio da BlackGear » domenica 17 aprile 2005, 12:19

Raga, aiuto!

ho una honda civic 1.7 Ctdi nuova di palla (ormai un mese) oggi ho provato un filtro ad aspirazione diretta.
L'ho montato al posto dell'airbox originale, a monte del primo sensore sul tubo di asp..
Ho acceso..
la macchina andava male, l'ho tenuta al menimo x 1 minuto, poi ho cercato di portarla fuori del garage e fumava...
ho tentato di riportarla dentro a stento ce l'ho fatta. Spenta, rimontato il filtro originale, accesa... un orologio. Ora però la spia di malfunzionamento delle sonde x i fumi (il simbolo del motore) è rimasta accesa...

AIUTOOOOO!

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » domenica 17 aprile 2005, 16:32

normale, va in conce ke te la spengono....
Non credo ke te abbia fatto danni, avrà solo rilevato valori anormali (ossigeno o altro) e resta accesa...
Comunque facci sapere

BlackGear
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:17
Località: Spinea (VE)

Messaggio da BlackGear » domenica 17 aprile 2005, 16:58

Ciao, scusa, ma stamattina ero davvero impanicato..
Ho mosso la macchina e dopo un mezz'ora la spia si è spenta.
Avevo provato anche a staccare la batteria senza successo...

Cmq, spavento a parte:

Mi presento innanzitutto, sono Davide, di Venezia, tesoriere del WRCPadova.
Ho acquistato la civic a metà mese scorso e devo dire... che figata! Prima avevo un 106 rosso...

Ben, ora però mi viene il dubbio... possibile che non sopporti l'aspirazione diretta? ho sempre sentito dire che i diesel + aria hanno meglio è... ma forse l'aspirazione era troppo libera?..

Ice71
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 9:10
Località: Rome

Messaggio da Ice71 » domenica 17 aprile 2005, 17:00

BlackGear ha scritto:Ciao, scusa, ma stamattina ero davvero impanicato..
Ho mosso la macchina e dopo un mezz'ora la spia si è spenta.
Avevo provato anche a staccare la batteria senza successo...

Cmq, spavento a parte:

Mi presento innanzitutto, sono Davide, di Venezia, tesoriere del WRCPadova.
Ho acquistato la civic a metà mese scorso e devo dire... che figata! Prima avevo un 106 rosso...

Ben, ora però mi viene il dubbio... possibile che non sopporti l'aspirazione diretta? ho sempre sentito dire che i diesel + aria hanno meglio è... ma forse l'aspirazione era troppo libera?..
La diretta non manda più aria!!!!!!!
Solo moto turbolento e aria calda!

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 17 aprile 2005, 19:02

quoto... rimetti tutto com'era... eviti casini e l'auto va il doppio.

inoltre essendo veneto potresti venire ai nostri incontri settimanali, ma per questo ti rimando alla apposita sezione RADUNI

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » domenica 17 aprile 2005, 22:24

ciao, anch'io ho un ctdi, ma la mia è 04

filtro a panello e sei apposto :teach
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

BlackGear
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:17
Località: Spinea (VE)

Messaggio da BlackGear » lunedì 18 aprile 2005, 0:38

Ciao a tutti! Raduno settimanale? si potrebbe anche fare!

Quindi il filtro ad asp diretta non va eh? purtroppo il CDA costa una cifra, e non ho ancora visto un filtro a pannello per la CTDI 05. Nn so se sia = alla 04, magari...

Tornando ai problemi di aspirazione, io volevo montare un diretto per supplire ad un vuoto che ha tra i 1500 e i 2000 giri, presumo prima la turbina attacchi a lavorare, ma da quanto ho capito mi conviene il pannello (magari adattando qualche modello esistente) e la centralina aggiuntiva...

Mo' mi faccio un giro nel forum, ora che sn un po' più calmo e tranquillo, ma intanto se avete già provato anche le centraline aggiuntive fatemi un fischio... :angel

thanks!

Jalop
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 13:22
Località: Uè in Briansa...

Messaggio da Jalop » lunedì 18 aprile 2005, 9:19

Ciao Blackgear!
CDA? Lassa sta che l'è mei... Io sulla mia (1.7 Sport del 03) avevo montato l'aspirazione dinamica( :sosp ) della sprintfilter con filtro a cono in poliestere e non ho mai avuto problemi di malfunzionamento. Il turbo lag era diminuito ma alla fine non credo che rendesse di più in alto anzi...
Cosa confermata quando ho montato il filtro a pannello (sempre SF) al posto dell'originale e adesso è :clap.... a saperlo prima mi tenevo i soldi di queste caxxo di aspirazioni dinamiche blablabla
Ah montato il pannello al posto dell'originale nel senso che ho tagliato la parte filtrante di carta egli ho montato uno sportivo di dimensione simile!
:( tutto questo grazie alla Honda che si è inventata la forma più mongola per un filtro a pannello e così nessuno lo produce... :rant

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Messaggio da peppe ctdi » lunedì 18 aprile 2005, 15:48

quindi la cosa migliore da fare sarebbe la sostituzione del pannello originale con uno a pannello più sportivo, giusto?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

ruggio
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 12:16
Località: Milano

Messaggio da ruggio » martedì 19 aprile 2005, 18:34

Quindi filtro a pannello??? Dove si compra e quanto costa???
Ciaoooooo

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Messaggio da peppe ctdi » martedì 19 aprile 2005, 21:48

pensate che lo stesso problema possa verificarsi anche con il carbon dinamic della bmc?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

BlackGear
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:17
Località: Spinea (VE)

Messaggio da BlackGear » mercoledì 20 aprile 2005, 1:39

E' proprio quello che pensavo di fare (tagliare il filtro di carta per adattare uno in cotone) vista la forma a trapezio spastico dell'aibox...
l'altro problema è la bocchetta di asp... l'anno messa dietro al faro dx, bel posto, se solo ci fosse 1 dico 1 presa d'aria! secondo me lì pesca solo caldo...

ruggio
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2005, 12:16
Località: Milano

Messaggio da ruggio » mercoledì 20 aprile 2005, 13:06

ruggio ha scritto:Quindi filtro a pannello??? Dove si compra e quanto costa???
Ciaoooooo
??

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » mercoledì 20 aprile 2005, 13:11

da un'autoaccessori no? :azz
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

BlackGear
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:17
Località: Spinea (VE)

Messaggio da BlackGear » venerdì 22 aprile 2005, 16:58

Ho fatto il finto tonto in Concessionaria. Hanno guardato la centralina ed hanno detto che c'è stato un problema alla valvola EGR (quella che recupera i fumi per l'inquinamento) ma che può capitare perchè fa presto ad intasarsi se nn si tira l'auto per un po'. :bana
Resettata la centralina....

Ora mi domando, che sia stato quel tubo cha pareva arrivasse dai collettori di asp e andava nell'aibox, a monte del filtro, che pensavo fosse una sorta di depressione e che io ho tappato? :sosp

Mah, cmq sia io mi faccio il mio bel pannello artigianale, e l'aibox e il copri-motore in plastica li faccio aerografare, visto che non li posso togliere! :sifone

Rispondi