Decesso violento: la storia degli ultimi istanti di un b16..

Rispondi
PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 7 aprile 2005, 22:04

valvolin ha scritto: Ci sono migliaia di motivi per cui un motore dura di meno:
1- manutenzione non corretta (anche se magari interessa un piccolo o passato periodo, ha risvolti su tutta la durata)
2-modo in cui vengono percorsi i km:piccoli tratti, prevalenza di strade urbane...ecc...ecc...
3-variazione della configurazione originale...per ipotesi lo stesso motore effettua nella sua vita una certa storia d'utilizzo e percorre tot km, lo stesso motore con 10cv in più durerà di meno...

Cioè a me pare che si scopra l'acqua calda...

:clap :clap

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 7 aprile 2005, 23:55

non è che stiamo dicendo tutti la stessa cosa ? :sbonk

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » venerdì 8 aprile 2005, 0:00

non è che stiamo dicendo tutti la stessa cosa ?
Dario...

fondamentalmente credo proprio di si... e da quando mi hanno scritto che i d-series sono un progetto dell'anteguerra mi sto a tocca' ogni volta che salto in macchina...

Ma che progetto lasciatemi dire... :strama

byez,

AssO

pistobac
Messaggi: 392
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 1:34
Località: B.a.C. park FI
Contatta:

Messaggio da pistobac » venerdì 8 aprile 2005, 0:11

ritorniamo in topic:




dario, foto del b16?? siamo tutti curiosi di vederlo........ :sifone



almeno io :angel :angel

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 8 aprile 2005, 0:49

Per la revisione delle fascie no problem anche su b18, ma chi è che ti cambia le bronzine e ti chiude il motore a regola d' arte?
P.S. la mia non è una domanda retorica....cè qualcuno di cui fidarsi?

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » venerdì 8 aprile 2005, 0:54

Per la revisione delle fascie no problem anche su b18, ma chi è che ti cambia le bronzine e ti chiude il motore a regola d' arte?
P.S. la mia non è una domanda retorica....cè qualcuno di cui fidarsi?





:raven






e ad occhi chiusi! :good

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » venerdì 8 aprile 2005, 0:54

:raven

:teach



edit

brontolo

striit reiser mode on

fortunato tu che la mia ha SLITATO nel prima-seconda :rant :rant :rant :rant :rant

striit reiser mode off
Ultima modifica di Acid il venerdì 8 aprile 2005, 0:56, modificato 1 volta in totale.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 8 aprile 2005, 0:56

Be a dire il vero lui me l' ha sconsigliato....non ha l' attrezzo per chiudere le bielle a dovere e noleggiarlo costerebbe una cifra...ha detto che a quel punto meglio trovarsi un b18 in buono stato...aspettare che muoia il proprio e poi sostituire....

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » venerdì 8 aprile 2005, 1:02

Ok te lo sconsiglia perchè......



Un motore che ha spaccato secondo lui non è piu' affidabilissimo specialmente i nostri che girano parecchio "alti"....



Pero' penso che se fosse costretto a farlo per lui non ci sarebbero problemi! :good

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 8 aprile 2005, 1:04

Ok allora quando sarà il momento mi presenterò in officina con una mazza ferrata e lo costringerò a cambiarmi le bronzine :asd

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » venerdì 8 aprile 2005, 1:05

ValvolaPiegata ha scritto:Ok allora quando sarà il momento mi presenterò in officina con una mazza ferrata e lo costringerò a cambiarmi le bronzine :asd




:asd

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 8 aprile 2005, 8:22

per quanto riguarda lke foto chiariamo una cosa:

dal giorno della rottura io non ho ancora visto la mia auto.
Non solo, non ho nè il tempo (soprattutto) nè la voglia di andarla a vedere... per il semplice fatto che non mi serve a niente!

Adesso mezza giornata da BUTTARE per fare 2 foto ad un motore rotte non ce l'ho... quando ce l'avrò (probabilmente mai) le farò.
Tanto da lì non si muove mica...

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » venerdì 8 aprile 2005, 9:18

Io l'aggeggio per chiudere le bielle me lo sono autocostruito e funziona da dio, VEDI il B18 sul mio ex-CRX,e sta andando tuttora bene....

Sfatiamo anche questo mito, per favore, che ci vuole un ingegnere della NASA per rifare unmotore honda perchè non è assolutamente vero!!!

E' ovvio che ci vuole un po più di accortezza ma un semplice meccanico con un po di esperienza sulle spalle può farlo tranquillamente....

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 8 aprile 2005, 11:20

Ritengo inoltre che raggiungere quota 100 mila km., magari tirati e con qualche uscita in pista, con motori come i B16 o i B18 sia gia' un eccellente traguardo, e che quei 100 mila km. non possano essere confrontati con i 100 mila km. fatti con un motore con potenza specifica piu' bassa
non sono affatto d'accordo.
io dico che un b16 ha un'affidabilità superiore di qualsiasi altro 1600, almeno di quelli della stessa epoca...
ed a questo aggiungono la potenza specifica che nessun altro motore (neanche attuale), possiede.

io dico che l'eccellente traguardo, anche per un uso sportivo, sono i 200000 o i 250000 km, non i 100000... (ovviamente parlo di motori stock)

poi chiaramente, se ogni domenica vado in pista, è un'altra cosa, ma è un caso limite...

queste auto avevano un costo FOLLE all'epoca, proprio perchè il surplus di potenza del b16 non è affatto (secondo me) il risultato di un compromesso con l'affidabilità (altrimenti erano bravi tutti....), ma una caratteristica AGGIUNTIVA ad una affidabilità superiore (guardate un vecchio 4r; le civic vti eg6 costavano come una mercedes 200)

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » venerdì 8 aprile 2005, 13:19

tacca dice che riesce a correre perchè lo fa con un'Honda. fate voi..............


cmq le honda non consumano olio :ride :ride :ride

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 8 aprile 2005, 13:35

giova non ho capito l'ultima...

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » venerdì 8 aprile 2005, 14:11

la mia consuma olio :ride

ci metto le taniche ogni volta :roll

n.b. e vado avanti sereno e + sereno di prima :asd

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Messaggio da renatooo82 » venerdì 8 aprile 2005, 14:18

ehm... è normale che un'auto che gira ad 8000 consumi olio...

soprattutto se dentro c'è uno 0/30 :sosp , uno 0/40 o similari... :good

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » venerdì 8 aprile 2005, 15:17

renatooo82 ha scritto:ehm... è normale che un'auto che gira ad 8000 consumi olio...

soprattutto se dentro c'è uno 0/30 :sosp , uno 0/40 o similari... :good
Mavà Renato! Che caxxo vai dicendo!!! Le Honda non mangiano 1 grammo d'olio neanche dopo 250 mila Km!!!!! :ride :ride :ride :ride :ride

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 8 aprile 2005, 19:15

(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
e che cmq ho fatto scoppiare le cuffie dei semiassi della mia carriola
void scrive:
fantastico
void scrive:
affidabilità honda
(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
heheheh già...
void scrive:

(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
hahahahahhaah
(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
eggià
(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
duepuntibow honda affidabile
void scrive:
hahah
void scrive:
ma sticazzi
void scrive:
sono dei rottami
(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
ihhihihih
void scrive:
hahaha
(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
dopo posta il log di ste 4 tavanate
void scrive:
hahah
(Cody)..sogno infranto... c@zzo!! scrive:
hahahaha

Rispondi