Ritengo inoltre che raggiungere quota 100 mila km., magari tirati e con qualche uscita in pista, con motori come i B16 o i B18 sia gia' un eccellente traguardo, e che quei 100 mila km. non possano essere confrontati con i 100 mila km. fatti con un motore con potenza specifica piu' bassa
non sono affatto d'accordo.
io dico che un b16 ha un'affidabilità superiore di qualsiasi altro 1600, almeno di quelli della stessa epoca...
ed a questo aggiungono la potenza specifica che nessun altro motore (neanche attuale), possiede.
io dico che l'eccellente traguardo, anche per un uso sportivo, sono i 200000 o i 250000 km, non i 100000... (ovviamente parlo di motori stock)
poi chiaramente, se ogni domenica vado in pista, è un'altra cosa, ma è un caso limite...
queste auto avevano un costo FOLLE all'epoca, proprio perchè il surplus di potenza del b16 non è affatto (secondo me) il risultato di un compromesso con l'affidabilità (altrimenti erano bravi tutti....), ma una caratteristica AGGIUNTIVA ad una affidabilità superiore (guardate un vecchio 4r; le civic vti eg6 costavano come una mercedes 200)