Decesso violento: la storia degli ultimi istanti di un b16..

Rispondi
Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » mercoledì 6 aprile 2005, 10:42

:shock :shock :shock :shock :shock

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

.

Messaggio da Ermellino » mercoledì 6 aprile 2005, 11:10

Premetto, mi dispiace per il tuo motore Void, ma non è che magari a furia di girare in pista, quasi sempre in zona rossa , i motori Honda non ie la fanno chiu' ??

Non e' il primo motore che si rompe in Hci, ma andare ascannare in pista frequentemente , 9000 giri , staccate etc .

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 6 aprile 2005, 11:15

ermellino, ma quale girare in pista a furia di 9000 giri.

ho fatto 3 turni in pista in tutta la vita di quel motore...
di cui 1 turno composto da 3 gruppi di TRE giri ciascuno.

Raga... la realtà è che sono un gollione e ho un'auto di merda. Ok ?

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » mercoledì 6 aprile 2005, 12:04

io so solo una cosa, anzi, l'ho imparata:

MAI toccare il motore honda xche' si va a comprometterne l'affidabilita'.

"toccare" il motore vuol dire far andare l'auto di piu', ma vuol anche dire compromettere la completa affidabilita' del motore honda e quindi esser consapevoli che nella vita, tutto puo' succedere.ma questo, vale x qualsiasi auto!!!!

anche le punto sono dei missili quando hanno sotto da 160-200cv in su, ma le punto son state concepite x averne meno di cv, quindi, tutti quelli che vengono aggiunti, devono esser BEN gestiti e soprattutto portano quel minimo di scompenso che la macchina non era pronta a gestire cosi come da progettazione.

con questo dico che non tocchero' mai di motore la mia honda, vuoi x esperienza altrui, vuoi x paura, ma ho capito che non ne vale la pena.
attenzione, nella vita tutto puo' succedere, al motore elaborato tanto quanto a quello stock, ma elaborare un motore vuol dire avere sottomano una macchina da gestire in tantissime parti, componenti, pdv, manutenzione.

magari tu void la tenevi a puntino x carita', ma forse non è stato calcolato quel particolare che ha portato a tutto cio, anzi, di sicuro oserei dire, dal momento che si è rotto qualcosa.

poi datemi del caxxone o altro, ,ma ci son troppi fattori da calcolare e da tenere d'occhio quando si "tocca" un motore.specie nel nostro campo in cui siamo ABBASTANZA pionerizzatori sotto alcuni pdv.

ad ogni modo, quando avrai certezze void, noi saremo qui ad acoltarti, inutile far supposizioni sulla fantasia.

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » mercoledì 6 aprile 2005, 12:14

Nico ha scritto:io so solo una cosa, anzi, l'ho imparata:

MAI toccare il motore honda xche' si va a comprometterne l'affidabilita'.

"toccare" il motore vuol dire far andare l'auto di piu', ma vuol anche dire compromettere la completa affidabilita' del motore honda e quindi esser consapevoli che nella vita, tutto puo' succedere.ma questo, vale x qualsiasi auto!!!!

anche le punto sono dei missili quando hanno sotto da 160-200cv in su, ma le punto son state concepite x averne meno di cv, quindi, tutti quelli che vengono aggiunti, devono esser BEN gestiti e soprattutto portano quel minimo di scompenso che la macchina non era pronta a gestire cosi come da progettazione.

con questo dico che non tocchero' mai di motore la mia honda, vuoi x esperienza altrui, vuoi x paura, ma ho capito che non ne vale la pena.
attenzione, nella vita tutto puo' succedere, al motore elaborato tanto quanto a quello stock, ma elaborare un motore vuol dire avere sottomano una macchina da gestire in tantissime parti, componenti, pdv, manutenzione.

magari tu void la tenevi a puntino x carita', ma forse non è stato calcolato quel particolare che ha portato a tutto cio, anzi, di sicuro oserei dire, dal momento che si è rotto qualcosa.

poi datemi del caxxone o altro, ,ma ci son troppi fattori da calcolare e da tenere d'occhio quando si "tocca" un motore.specie nel nostro campo in cui siamo ABBASTANZA pionerizzatori sotto alcuni pdv.

ad ogni modo, quando avrai certezze void, noi saremo qui ad acoltarti, inutile far supposizioni sulla fantasia.
Insomma non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.Vivi e lascia vivere.

leon
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:58

ciao

Messaggio da leon » mercoledì 6 aprile 2005, 12:26

concordo con nico

mi dispiace void anche il mio b16 mi sta lasciando,ma sono cose che succedono in qualsiasi caso o sfiga.

:pop

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » mercoledì 6 aprile 2005, 12:41

ma si ma no ma su ma dai.

infatti il mio discorso non ha ne capo ne coda, visto che ho sottolineato che nella vita tutto puo' succedere.quindi siamo liberissimi di fare cio che vogliamo, basta avere la consapevolezza, che "toccando" il motore, FORSE avremo qualche grattacapo in piu'.tutto qui.

baci

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » mercoledì 6 aprile 2005, 12:56

mmmhhh, posso aggiungere un po di carne sul fuoco in questa discussione??
riguardo le cams e le molle valvola modificate?? :shock

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 6 aprile 2005, 13:26

Darietto, io son curioso più di uno stronzo, appena puoi, ti prego, metti delle foto....

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 6 aprile 2005, 13:53

quando avrò qualcosa.


Il discorso di elaborare sì no o c@zzi vari è un po' lungo :asd

E' facilissimo dire "tengo tutto stock", "non metteteci le mani" e bla bla.
Poi però c'è la gara al collettore fico che rende 1 cv alla ruota in più...

casca il palco ?


e facciamo di UN motore la storia di tutti i motori ?


alla fine come sempre quando succede qualcosa (qualsiasi cosa) tutto sono pronti ad agitarsi e a fare grande casino... passa un mese ed è tutto come prima.

Elaborare è un gioco, c'è chi l'ha usato come scusa per imparare cose nuove... e vi garantisco che ne ho imparate un sacco. Anche dalle rotture o dai problemi.

E' bello pensare che si possa trovare UNA causa ad una rottura, magari semplicemente dando uno sguardo al motore.
Non è così.
Non è così perchè ci sono centinaia di cose da dire, bisogna considerare l'uso e gli avvenimenti di ogni singolo giorno, le modifica apportate ad ogni singolo parametro etc etc.
Il saggio cinese ha dato una interpretazione dei fatti della quale io non condivdo nessuna parte (se non quella riguardante il non tirare quando si ha poco liquido) ma che è plausibile (ok, non tutta, ma quasi).

potrebbero essere stati anche altri fattori... lma... detonazione... altro.

Vi posso garantire che la mia principale preoccupazione non è quella di sapere cosa è successo ma quella di riavere l'auto indietro perchè MI SERVE.

Sarà che sono inacidito per vari avvenimenti ma ormai leggo con fastidio molte cose e noto sempre più che se ci leviamo la benda della passione e guardiamo i DATI OGGETTIVI queste honda di 10 anni fa non sono per niente diverse da altre auto di 10 anni fa per quanto riguarda l'affidabilità.

Mi sta bene essere appassionato, mi sta bene dire che non si sfasciano ogni 2 metri, ma la leggenda di indistruttibilità di queste auto è bene che termini...

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 6 aprile 2005, 13:56

Si dai sei decisamente inacidito......ti capiamo.... :asd

Comunque anche Nico, meglio di Trapattoni.

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Messaggio da renatooo82 » mercoledì 6 aprile 2005, 15:20

bè dariè.. se uno je rompe abbastanza er c@zzo a sti motori, loro ti mandano a cagare (con questo non voglio assolutamente dire che hai fatto male a modificare o che sei un gollione, visto che a breve ( :gianni ) anche io farò 2 cazzatine al mio bidone rosa - ne riparliamo verso il 2006 :azz )

con questo cosa voglio dire ? che un b16 trattato bene (tutti i tagliandi e tutti gli interventi necessari effettuati senza ritardarli) arriva tranquillamente a 275k km andando "bene"... ovviamente camminando un po' di meno, consumando un po' di più, ma nel complesso girando + che bene :good

quindi affidabile è affidabile... :bana

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » mercoledì 6 aprile 2005, 15:59

orco giuda, devo quotare il membro rumeno :sifone

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 6 aprile 2005, 16:00

mah...
io vedo anche tante auto tenute originali che proprio così affidabili non sono.

parliamo dei d16 fusi senza andare in pista ?

parliamo delle frizioni che si sbriciolano dopo 100.000 km ?
parliamo delle cuffie dei semiassi ?
dei sincronizzatori ?
degli spinterogeni ?

volete che continuiamo la lista ?

dai raga... per carità non lasceranno tanto a piedi, ma non sono neanche molto diverse da TANTE altre auto esistenti sul mercato in quanto a manutenzione.

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 6 aprile 2005, 16:05

void ha scritto:mah...
io vedo anche tante auto tenute originali che proprio così affidabili non sono.

parliamo dei d16 fusi senza andare in pista ?

parliamo delle frizioni che si sbriciolano dopo 100.000 km ?
parliamo delle cuffie dei semiassi ?
dei sincronizzatori ?
degli spinterogeni ?

volete che continuiamo la lista ?

dai raga... per carità non lasceranno tanto a piedi, ma non sono neanche molto diverse da TANTE altre auto esistenti sul mercato in quanto a manutenzione.
Dario mi sembra che sto discorso sia un po' come dire... :scree :scree :scree

A detta di un meccanico, anzi DEL MECCANICO :teach auto molto più giovani fanno danni molto più gravi in meno tempo... dai su, non esageriamo. :good

...e cmq sto discorso non c'entra nulla col tuo danno, secondo me...

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » mercoledì 6 aprile 2005, 16:07

la differenza, forse, sta nel fatto che le nostre SE ti lasciano a piedi, lo fanno dai 100k km in poi.
come dice renato, un honda, con tutti i tagliandi del caso e manutenzione normalissima ma BUONA, dura x tanti e tanti km.
che poi abbiano problemi dopo tot ok, verissimo e LUNGI DA ME osannare le honda, io le reputo ottime auto ma non le uniche nel panorama automobilistico, regine incontrastate, come qualcuno dice nella sua causa hondista da anni a questa parte.

non sono auto normali, questo no, ma possono avere dei problemi come tutte le altre, ma nel panorama globale dei modelli, la percentuale è parecchio minore rispetto ad altre marche.

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 6 aprile 2005, 16:17

strama, non stavo cercando di dire che io ho rotto perchè le ek sono una merda.

Non cercate di mettermi in bocca cosa che non ho detto... e neanche altro, grazie :amore


Per il resto non mi pare di dover aggiungere niente, ognuno continuerà a pensare quello che vuole... d'altronde sembra che solo qui da noi le auto cedano... saremo tutti dei coglioni no ?

il meccanico per eccellenza ha ragione... come sempre.

come si può dargli torto ?
sicuramente sono da osannare motori da 8000 giri che fanno 100000 e più km senza particolari problemi gravi. Forse mi sono solo abituato bene.
Mi piacerebbe poter pensare di girare con un'auto che non mi lascerà a piedi da un momento all'altro... anche se originale. E invece ogni giorno vedo spinterogeni che cedono, gente che fonde, semiassi che si spaccano, cuffie crepate, freni storti, ecu che si bruciano, impianti elettrici che fanno le bizze... e badate bene, non solo su auto elaborate.
Forse anche le honda sono solo delle auto ? dopo 10 anni cedono come tutto ? Sicuramente esistono auto meno affidabili. Sicuramente sono stanco di leggere in giro che uno può comprare una eg6 da 150.000km senza paura perchè tanto ne fa 200.000 senza problemi. E' il senza problemi che mi da fastidio. Perchè se è vero che non ti lasciano a piedi quasi mai è anche vero che in realtà un'auto di 10 anni ha TANTE piccole rogne. MA TANTE. Solo la passione te le fa ignorare.

cmq stiamo andando off topic.

Quando ci saranno news sul motore ve le dirò.
La rottura è stata responsabilità MIA e solamente MIA. La colpa invece è probabilmente distribuita tra più persone.

Sia chiaro che quando uno mette le mani così pesantemente mette sempre in conto la possiblità di rompere.

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » mercoledì 6 aprile 2005, 16:22

Quoto alla grande ciò che ha detto Void negl' ultimi post.
Per l' amor del cielo sono auto fantastiche che danno emozioni uniche, ma se gli si tira un po il collo , e non solo in pista si rompono come tutte le altre auto.

Inoltre io avrei una domanda da porre....
come mai la maggior parte dei b16 b18 che tritano dei pistoni, lo fanno nel terzo cilindro? Almeno nella mia piccola casistica

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 6 aprile 2005, 16:30

void ha scritto:strama, non stavo cercando di dire che io ho rotto perchè le ek sono una merda.
BINGOOOOOOOOO!!! :asd :asd :asd

Invece hai trovato proprio il motivo!!! :ass

Dario fatti una Fiat, una Renault, una VW, un'Audi...qualsiasi altra macchina ed usala come usavi l'EK... poi ci sentiamo! :good

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » mercoledì 6 aprile 2005, 16:40

void ti quoto per l'attegiamento che hai , ma alle volte sembri poco coerente....ma quoto anche gli altri....

come tu hai detto auto con 10 anni "possono"dare problemi , ma nn è obbligatorio.....

d16 che rompono? il mio ha 160k km tutto ok tagliandi normali , neanche buoni ogni 15k km e va come un orologio (e nn gufate :dito :asd )

essi nn rompono più che gli altri.....

i motori nn sono eterni e nn sarò certo io a dire il contrario .... si rompono anche per la normale usura... le rotture dipendono da troppi fattori , alcuni che nn è possibile prevenire altrimenti compreremo un'auto a 18 anni e la butteremo a 150.... :angel
Sia chiaro che quando uno mette le mani così pesantemente mette sempre in conto la possiblità di rompere.
niente di più vero :bow :bow :bow


facci avere delle foto del tuo b16 quando ritornerai in te , son siceramente curioso :bow...

ciao

Rispondi