erogazione civic 1.6 sport

Rispondi
pablo
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 19:23

erogazione civic 1.6 sport

Messaggio da pablo » lunedì 4 aprile 2005, 19:39

salve a tutti...
ho una civic 1.6 sport con dei grossi problemi di erogazione, ovvero sovente mi capita di affondare il gas anche solo a metà nelle marce basse e in risposta ho un bel vuoto di 1 o 2 secondi... la stessa cosa quando affondo il gas faccio salire di giri un po' il motore e cambio marcia... nel momento esatto in cui riaffondo il gas il motore rimane fermo
il difetto è sempre più evidente e fastidioso e... sopratutto pericoloso visto che mi cago addosso un sorpasso si e uno anche...
inoltre ho notato che l'auto consuma un po' più di prima, adesso ho circa 8.000 km!!
ovviamente il concessionario mi ha risposto senza nemmeno guardare l'auto che era normale e che si tratta del sensore elettronico (non ricordo il nome) che è più lento ad elaborare i dati dei sensori tradizionali!?

qualcuno sa come aiutarmi?

PS: FILTRO ARIA E BENZINA SONO OK

ALEX.CASH
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 19:12
Località: MILANO

Messaggio da ALEX.CASH » lunedì 4 aprile 2005, 21:22

io nn ho di questi problemi e nn come aiutarti.
però noto che quando ho poca benzina l'auto sembra rispondere leggermente a colpetti quando do gas...come se avesse qualke problema di pescaggio.

pablo
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 19:23

Messaggio da pablo » martedì 5 aprile 2005, 10:23

con i sedili hai problemi? i miei si muovono (basculano) ad ogni frenata e/o accelerazione!
per non parlare del cruscotto e delle portiere che scricchiolano ad ogni sconnessione dell'asfalto

shelby
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2768
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 10:30
Località: Imola - Milano Nord

Messaggio da shelby » martedì 5 aprile 2005, 10:34

ti quoto per le portiere, ma non per i sedili, almeno per ora ;)

Cmq neanche a me da problemi di erogazione...

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » martedì 5 aprile 2005, 10:55

pablo ha scritto:con i sedili hai problemi? i miei si muovono (basculano) ad ogni frenata e/o accelerazione!
per non parlare del cruscotto e delle portiere che scricchiolano ad ogni sconnessione dell'asfalto
sono di serie sulle ep :teach




:asd
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

ALEX.CASH
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 19:12
Località: MILANO

Messaggio da ALEX.CASH » martedì 5 aprile 2005, 12:35

ho avuto problemi con cigolii all'avantreno, risolti al tagliando cambiando gli ammo anteriori che a detta del concessionaria erano difettosi e che la honda aveva poi provveduto a cambiare fornitore.
ho avuto problemi con un rumore nello sterzare , e mi stata sostituita la scatola guida.
poi ho avuto problemi con le guarnizioni, e da quando le hanno sostituite la prima volta la portiera di sinistra fa un po' di rumori ma credo sia solo questione che l'abbiano smontata e rimontata nn troppo bene
i sedili non fanno rumore, è solo un po' faticoso l'aggancio dello schienale quando lo regolo.
fa rumore l'attacco della cintura, controlla che nn sia quello.
cmq la mia è una es del 2001 quindi primissima serie.

ALEX.CASH
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 19:12
Località: MILANO

Messaggio da ALEX.CASH » martedì 5 aprile 2005, 12:35

ho avuto problemi con cigolii all'avantreno, risolti al tagliando cambiando gli ammo anteriori che a detta del concessionaria erano difettosi e che la honda aveva poi provveduto a cambiare fornitore.
ho avuto problemi con un rumore nello sterzare , e mi stata sostituita la scatola guida.
poi ho avuto problemi con le guarnizioni, e da quando le hanno sostituite la prima volta la portiera di sinistra fa un po' di rumori ma credo sia solo questione che l'abbiano smontata e rimontata nn troppo bene
i sedili non fanno rumore, è solo un po' faticoso l'aggancio dello schienale quando lo regolo.
fa rumore l'attacco della cintura, controlla che nn sia quello.
cmq la mia è una es del 2001 quindi primissima serie.

shelby
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2768
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 10:30
Località: Imola - Milano Nord

Messaggio da shelby » martedì 5 aprile 2005, 14:47

in effetti sulle versioni 2001 ho sentito parecchi problemi. io ho una sport 04, qualcosa è rimasto ancora, come i vari crick e crock negli interni....

pablo
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 19:23

Messaggio da pablo » martedì 5 aprile 2005, 16:51

la mia invece è una my04!!
e mi hanno già cambiato:
la struttura del sedile una volta,
il parabrezza (era montato male e faceva un casino della madonna)
sostituito la cerniera superiore della portiera sx (aveva gioco e cigolava tipo un carroarmato)
stretto un bullone?? della sospensione ant sx perchè una circolare della casa diceva di stringerlo
ed infine mi hanno dato un'ingrassata generale (non serve a un c@zzo) per cercare di placare l'inferno di rumori

alex.cash che tipo di cigolio avevi all'avantreno?

Furious
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6137
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 18:06
Località: Bayview - Bresso North Beach (MI)
Contatta:

Messaggio da Furious » martedì 5 aprile 2005, 17:34

Sosp ant sx...
A me non l hanno stretta in tempo..si è staccato qualcosa....x fortuna nn ha fatto danni.............. :scree
Il cambio ha dovuto "smussarsi", ma ora va benissimo..
Il resto tutto ok..+ o -..
"Tu tira o resta a casa"

Crash5wv297
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 7:52
Località: Verona

Re: erogazione civic 1.6 sport

Messaggio da Crash5wv297 » mercoledì 6 aprile 2005, 10:37

pablo ha scritto:salve a tutti...
ho una civic 1.6 sport con dei grossi problemi di erogazione, ovvero sovente mi capita di affondare il gas anche solo a metà nelle marce basse e in risposta ho un bel vuoto di 1 o 2 secondi... la stessa cosa quando affondo il gas faccio salire di giri un po' il motore e cambio marcia... nel momento esatto in cui riaffondo il gas il motore rimane fermo
il difetto è sempre più evidente e fastidioso e... sopratutto pericoloso visto che mi cago addosso un sorpasso si e uno anche...
inoltre ho notato che l'auto consuma un po' più di prima, adesso ho circa 8.000 km!!
ovviamente il concessionario mi ha risposto senza nemmeno guardare l'auto che era normale e che si tratta del sensore elettronico (non ricordo il nome) che è più lento ad elaborare i dati dei sensori tradizionali!?

qualcuno sa come aiutarmi?

PS: FILTRO ARIA E BENZINA SONO OK
A me succede molto raramente di avere una specie di indecisione nel momento in cui ri-accellero, ma ripeto, accade molto raramente, e si tratta di una frazione di secondo.
Se puoi, prova ad andare da un'altro conce.

Simon Silver
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 16:01
Località: Varese

Messaggio da Simon Silver » martedì 12 aprile 2005, 18:07

Ciao Ragazzi Anche io ho una Sport! Ma non ho tutti questi priblemi, ho riscontrato solo nelle manovre che lo sterzo ha poco sterzo poi prima di montare l'impiantino la macchina non cigolava per niente ora qualcosina a radio spenta sento. nel cambio spesso in innesto marcia sento come delle vibrazioni nella mano datemi del cambio come delle leggere grattate. ho su 8500km

Simon Silver
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 16:01
Località: Varese

Messaggio da Simon Silver » martedì 12 aprile 2005, 18:15

quando le macchina è senza benza è normale che è un pò meno pronta perchè c'è meno pressione nel serbatoio.

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Messaggio da Engo » martedì 12 aprile 2005, 18:19

Simon Silver ha scritto:quando le macchina è senza benza è normale che è un pò meno pronta perchè c'è meno pressione nel serbatoio.


:shock :shock :shock :shock
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » martedì 12 aprile 2005, 18:57

Simon Silver ha scritto:quando le macchina è senza benza è normale che è un pò meno pronta perchè c'è meno pressione nel serbatoio.
no :teach :teach

Quello succede quando stai a secco, e proprio ferma, schiaccio fino alla fine ma è un chiodo, non c'ho proprio risposta

:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride

Viktordj
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 22:20

Messaggio da Viktordj » sabato 16 aprile 2005, 22:53

Ma zio cane io non riscontro nemmeno 1 di questi problemi pero ce da avere paura dopo tutte ste lamentele.mah :bana

Rispondi