Decesso violento: la storia degli ultimi istanti di un b16..

Rispondi
ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » sabato 2 aprile 2005, 3:12

Mi spiace void...
:(

adryvtec
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:06
Località: Timbuctu'

Messaggio da adryvtec » sabato 2 aprile 2005, 18:35

MIcrometro?!mai usato...uso il metro da sarta..dato che mi piace la precisione.....


cmq dario mettiti sotto e tira fuori un motore ancora meglio!

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » domenica 3 aprile 2005, 22:51

Io le mie condoglianze a Void le ho già fatte!

Mi spiace un casino dopo tutto quello che avevi fatto per fare andare bene quella macchina... :(

AsAx
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2005, 13:29
Località: Ca$hVille
Contatta:

Messaggio da AsAx » lunedì 4 aprile 2005, 8:30

Mmm, io ora butto la mia...

Dato che si è bucato un pistone, non potrebbe essersi inchiodato un iniettore ?!?!? O cmq abbia smagrito !??! :sbonk

maneg
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 18:15

Messaggio da maneg » lunedì 4 aprile 2005, 9:05

acc void mi spiace :( ...pensa che quando sono venuto a varano con l r19 pensavo di crocchiare il motore, visto che per un basamento derivato dal diesel, (mica come voi con l open deck :amore ) e decisamente bistrattato.....però insomma i controlli e la manutenzione preventiva la faccio (tipo bronzine bulloni biella, cinghia distr) e insomma per ora regge...
cmq void dai che il prox fara paura di più ancora....

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » lunedì 4 aprile 2005, 11:23

allora... non azzardiamo ipotesi.

un pistone è bucato... sì, ma da una valvola (ho detto che avrei dato aggiornamenti :asd )... in pratica è successo qualcosa in testa... una valvola è caduta, si è girata... ha forato il pistone (3o)...
le camme si sono CONSUMATE come era accaduto a raven...
(camme spoon , molle valvola spoon per chi se lo sta chiedendo).

Questo è il quanto... per ora.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » lunedì 4 aprile 2005, 11:38

sempre più pazzesco...
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 4 aprile 2005, 12:13

camme consumate dall'impatto (nel senso si sono rovinate dopo l'impatto) o consumate dall'usura???? :sosp

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » lunedì 4 aprile 2005, 12:15

usura.

la valvola è girata di 180 gradi.
stelo dentro in camera
fungo fuori...
perfettamente in sede. :sosp


Che dire... pazzesco... forse il famigerato problema degli lma ?

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » lunedì 4 aprile 2005, 12:26

stelo dentro in camera
fungo fuori...
perfettamente in sede.
:shock

ma come diavolo è possibile??

e poi camme consumate dall'usura? ma quanti km hai fatto??? :shock
CRX 100% STOCK.

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 4 aprile 2005, 12:32

usurate???? :shock non conosco le spoon, ma mi sembra IMPOSSIBILE che si usurino! c@zzo le toda, dopo 40.000km erano perfette!!! :sosp

Siamo sicuri che siano state montate a regola d'arte (molle, valvole, cams, rocchetti, ecc.ecc.)??? :imba

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » lunedì 4 aprile 2005, 12:54

capità ... solamente camme e molle valvola.
il resto è stock.

cmq quelle camme avevano qualcosa che non andava... fin da prima di montarle... avevo anche scritto qulacosa nel forum mi pare.

cmq aspettiamo di vedere le news ed eventuali foto

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » lunedì 4 aprile 2005, 13:18

Scusa Dario, ho capito bene ho hai scritto che la valvola e' stata sparata nella camera di scoppio e dopo aver bucato il pistone si e' conficcata nella sua sede a testa in su??? :shock :shock :shock
Ho capito bene?

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » lunedì 4 aprile 2005, 13:21

Valvole contorsioniste! :teach

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » lunedì 4 aprile 2005, 13:35

Purtroppo è capitata la stessa cosa a me solo che il problema erano le puleggie regolabili non bloccate..... :azz :azz :azz :azz

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » lunedì 4 aprile 2005, 14:21

AieieVTEC ha scritto:Purtroppo è capitata la stessa cosa a me solo che il problema erano le puleggie regolabili non bloccate..... :azz :azz :azz :azz
errori di gioventù :good



@void: mi ricordo che ne avevi parlato sul forum.
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » lunedì 4 aprile 2005, 14:38

osti :shock

pazzesco, rimango in attesa di news :sbonk

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » lunedì 4 aprile 2005, 14:54

typer558 ha scritto:usurate???? :shock non conosco le spoon, ma mi sembra IMPOSSIBILE che si usurino! caxxo le toda, dopo 40.000km erano perfette!!! :sosp

Siamo sicuri che siano state montate a regola d'arte (molle, valvole, cams, rocchetti, ecc.ecc.)??? :imba
I bilanceri dei B series strisciano contro la camma, mentre quelli dei K sono a Rulli.
Montando molle valvola più dure si crea molto attrito trà camma e bilanciere e questo può causare una precoce usura dei bilanceri e delle camme.

Sui K, avendo un rullo trà camma e bilancere, c'è molto meno attrito e quindi l'usura risulterà decisamente minore ripetto a un B.

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » lunedì 4 aprile 2005, 15:16

mi dispiace Dario... :(

hai tutta la mia solidarietà...
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

ciccio
Messaggi: 842
Iscritto il: domenica 13 marzo 2005, 23:06
Località: Borgo d'Io

Messaggio da ciccio » lunedì 4 aprile 2005, 15:33

Ascolta Daniel, fatti un k :bana

Rispondi