Mugen HOA o K-pro? Dubbi laceranti per il mio nuovo upgrade

Rispondi
Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Mugen HOA o K-pro? Dubbi laceranti per il mio nuovo upgrade

Messaggio da Vtekken » mercoledì 23 marzo 2005, 15:23

Buona sera siori..

Bene.. anzi... MALE :( , MOLTO MALE!!!

:cry :cry :cry

Eh si, perche' a breve dovrebbero giungere a casuccia:

- cams Toda A-spec2;
- molle valvola Toda ;
- collettori di scarico Toda;
- corpo farfalloso Spoon;


Ma non so piu' che fare... :sbonk Mi spiego meglio.

Premettendo che preferirei la Mugen HOA.. vado ad elencarvi i miei dubbi.

In primis, tra i problemi concreti sulla scelta dell'elettronica piu' valida per gestire tale upgrade, il mio attuale stato di residenza va ad incidere parecchio, perche' vivendo nella "desolata landa", meglio conosciuta come Tavoliere delle puglie, mi ritrovo ad affrontare la totale assenza di benza V-power (Napoli :shock sarebbe la localita' piu' vicina per reperibilita' di "buon nettare").

In realta' ci sarebbe la 98plus di IP ma.... basterebbe davvero ad evitare i risaputi problemi di eventuale battito che si avrebbero con un ECU Mugen ???

Si potrebbe additivare, si ma... quale sarebbe il MIGLIOR prodotto che potrebbe mettermi al sicuro dallo "sgradito e dannoso fenomeno"???
E soprattutto: qual e' il rapporto giusto di miscelazione che dovrebbe assicurarmi la quasi totale assenza di battiti in testa al mio K20A2???


Sono sicuro che dal mio discorso potrei dare l'impressione voler scartare assolutamente l'opzione K-pro, ma non e' cosi!
Infatti a dire il vero, almeno fino ad un mesetto fa, la ritenevo quale miglior soluzione ma pare :strama che necessiti di una programmazione certosina e che non sia affatto l'elettronica di gestione "definitiva" che tanto si sperava... :sigh2

Pensate che facendomi realizzare una mappatura su misura e non decisamente spinta sui 98 ottani potrei ovviare al tutto????
(ovviamente ne fare realizzare un'altra apoosita per 95 ottani da sotituire all'evenienza... sempre col supporto del mio portatile).


Che fare amisci? :(

Passo al multijet???
























































:nono




Claro che no! :meco



Ora poi, come se al mio cervello gia' tarlato oltremodo da tali dubbi non bastasse, ecco che si aggiungono le misteriose perplessita' sorte dalla "anatomia di una rottura!".

:shock :shock :shock :shock :shock


Aiuto amisci.... :bow AIUUUUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!

:bow :bow :bow

EDIT_ Per chi non la conoscesse... ecco la mia attuale configurazione che inciderebbe sul totale in hp:

-AB Mugen;
-centrale+terminale Mugen.
Ultima modifica di Vtekken il mercoledì 23 marzo 2005, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

.

Messaggio da Ermellino » mercoledì 23 marzo 2005, 15:37

Spetta Typer. Lui sa.

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » mercoledì 23 marzo 2005, 15:37

Non ho una K-Pro per cui non posso consigliartela/sconsigliartela, però posso dire che:
mi ritrovo ad affrontare la totale assenza di benza V-power

questo è un bel problema, :( io ho il tuo set-up con Ecu Mugen e mi trovo bene ma uso ESCLUSIVAMENTE V-POWER o al massimo additivo con Magigas GT (una latta da un litro in un pieno). Per cui................ :sbonk

Come noto, infatti, la Ecu Mugen come tutte le Ecu Mugen, non hanno il sensore di battito in testa! :teach

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » mercoledì 23 marzo 2005, 15:52

Ok.... :(

Allora si va col "FUORI TUTTO"!

Come se non bastasse averlo gia' sul lavoro... :ride
Magigas GT (una latta da un litro in un pieno).
Dici che andrebbe bene additivando la 98plus?
Per cui................
Questa pero' non l'ho capita...

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » mercoledì 23 marzo 2005, 15:55

Il Magigas GT è una bomba e va bene anche con le 98.

Il "per cui" vuol dire che la tua scelta, vista l'assenza di v-power, sembrerebbe quasi obbligata........ :(

Magari telefona ad ice e parlargli di persona!

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » mercoledì 23 marzo 2005, 16:02

ma vtekken.......i pareri e le impressioni di chi ha la ecu mugen non mancano....come magari carlettosan ti potrebbe aiutare a capire come si e' trovato con la kpro..........come suggeritoti potresti sempre....se ritieni valida la ecu mugen.......purtroppo fare scorta di aditivo magigas......e evitare di incappare in mani meno esperte........oppure fare il pendolare fg rm e affidarti ad ICE..........

il tuo per quello che vuoi fare e per dove ti trovi e' un bel problema.

ciao

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 23 marzo 2005, 22:38

Avere una ECU completamente programmabile è TROPPO un vantaggio con QUALUNQUE setup.

La soluzione è così semplice quanto scontata : K-PRO e mappatura usando la 95ron

P.S. A Lecce uso l'agip Blusuper98ron,possibile che non c'è da te??? :sosp

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » mercoledì 23 marzo 2005, 23:30

Da noi c'? sia l'Agip Blusuper che la IP plus 98, ma sai com'?.... avendo provato svariate volte la Vpower :asd (con le mie frequnti escursioni a Roma e a Napoli..) posso solo dire che ? seriamente la miglior benza d'Italia! :teach

Grazie dei consigli.. :bow

Ok capita' ;) provero' a parlarne con ICE ed al limite tenterei un set-up con cams JDM al posto del Aspec 2 Toda..

Che ne pensate.....? :ehm

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Messaggio da renatooo82 » giovedì 24 marzo 2005, 3:54

meglio assetto, freni e lsd :teach




















































:lol

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 24 marzo 2005, 10:10

REnatì, sei :old!!!!! :sifone

Luchè,
o cams JDM o cams TODA il problema è che la Mugen non ha il sensore di battito e senza la v-power rischi! Indi il problema è la ecu......non le cams!!! :teach

Dan Works
Messaggi: 601
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 16:06
Località: Macerata

Messaggio da Dan Works » giovedì 24 marzo 2005, 14:11

Io vtekken uso quasi sempre la 95 ottani con ecu mugen e non ho mai avuto problemi fino ad ora....

Spero di non tirarmela :asd

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » giovedì 24 marzo 2005, 14:20

meglio assetto, freni e lsd
Ha rgione il capitano ma.... giustamente non potevi saperlo...

Infatti ho gia' le molle progressive spoon... :sifone

..ho anche l'OEM LSD per CTR. :asd

..cosi' come le DS2500 che monto gia' da diversi mesi in accoppiata ai dischi stock baffati.

Inoltre, a giorni, ordinero' anche:
- dischi anteriori compositi CTF;
- brake lines, di Mugen o Spoon, in teflon ricoperto da maglia metallica;
- camber kit anteriore (e forse posteriore... pardon typer... :bow ma lo faro' solo per avere sempre e comuque la massima versatilita' e praticita' sulle mie preferenze di regolazione d'assetto :teach ).

Ovviamente non ho mensionato il tutto in precedenza perche' per me sono componenti estranei ad ongi dubbio su qualita' e funzionalita'. :amore


il problema è la ecu......non le cams!!!

Lo so Lu'... :imba ... ma intendevo solo chiedere un parere sul "sodalizio" tra cans JDM e Kpro, rigurado ai miei neonati timori (maledetti ai vostri tarli :rant ) che sono sorti rigurado all'utilizzo di cams troppo spinte... Ne stavate discutendo proprio nella "anatomia della tua rottura!".

:(

Ho paura... :sbonk

Cosi' ho pensato: "perche' non tentare un set up col piccolo compromesso di cams JDM con Kpro (dalla mappatura meno esaperata..) piu' una mappa "nel taschino" da sfoderare in caso di "siccita'" di buon nettareee???".

:ehm

Arichenepensate?????

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 24 marzo 2005, 14:35

Quoto k-pro! ;)

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 24 marzo 2005, 14:41

bhè, considera che nella K.Pro c'è già un programma base creato dalla hondata per il K20A2 con cams JDM. Eccolo:


http://www.hondata.com/kmanager.html :teach


http://www.hondata.com/reflash_euroctr.html

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » giovedì 24 marzo 2005, 15:29

Ok... quindi se potrebbe pure fa'...

Eppure intanto mi chiedo: quanti hp di differenza si potrebbero stimare tra cams JDM e Toda A2, entrambe con: AB Mugen,CF Spoon, colli Toda, centrale e terminale Mugen ed ECU Mugen???

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » giovedì 24 marzo 2005, 15:46

:uh

Lu'...

..mi stai suggerendo un reflash...?

:ehm

Domandona:.. :asd

"pensi che ICE con Kpro potrebbe relizzare una mappatura sufficentemente piu' efficace di un reflash, ma con dei margini di sicurezza abbastanza alti?".

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » giovedì 24 marzo 2005, 15:49

Vtekken ha scritto:Ok... quindi se potrebbe pure fa'...

Eppure intanto mi chiedo: quanti hp di differenza si potrebbero stimare tra cams JDM e Toda A2, entrambe con: AB Mugen,CF Spoon, colli Toda, centrale e terminale Mugen ed ECU Mugen???
penso non massimo di 10 cv........ :imba

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » giovedì 24 marzo 2005, 19:42

K-Pro tutta la vita.

ICE avrebbe gia' pronta la mappa al 90% perche' il tuo setup e' molto simile al mio (fu setup) e a quello di Davide Cipparrone.

Fatti servire.. per una volta...

Carlo

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » venerdì 25 marzo 2005, 14:44

Aluuura..

Per le cams ho deciso:






























































..le monto.. eccome se le monto!!!! :sifone :bana :amore


Per la ecu invece sto ancora "lanciando la monetina". :(

Mi tocca comunque decidere entro domani... MALEDIZIONE! :hd

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 25 marzo 2005, 14:54

Fai tutte le adeguate valutazioni del caso con la massima imparzialità :teach , ma se dovessi propendere per la mukken, fai un salto nella sezione VENDO! MaMMinchia

Rispondi