Bene.. anzi... MALE




Eh si, perche' a breve dovrebbero giungere a casuccia:
- cams Toda A-spec2;
- molle valvola Toda ;
- collettori di scarico Toda;
- corpo farfalloso Spoon;
Ma non so piu' che fare...

Premettendo che preferirei la Mugen HOA.. vado ad elencarvi i miei dubbi.
In primis, tra i problemi concreti sulla scelta dell'elettronica piu' valida per gestire tale upgrade, il mio attuale stato di residenza va ad incidere parecchio, perche' vivendo nella "desolata landa", meglio conosciuta come Tavoliere delle puglie, mi ritrovo ad affrontare la totale assenza di benza V-power (Napoli

In realta' ci sarebbe la 98plus di IP ma.... basterebbe davvero ad evitare i risaputi problemi di eventuale battito che si avrebbero con un ECU Mugen ???
Si potrebbe additivare, si ma... quale sarebbe il MIGLIOR prodotto che potrebbe mettermi al sicuro dallo "sgradito e dannoso fenomeno"???
E soprattutto: qual e' il rapporto giusto di miscelazione che dovrebbe assicurarmi la quasi totale assenza di battiti in testa al mio K20A2???
Sono sicuro che dal mio discorso potrei dare l'impressione voler scartare assolutamente l'opzione K-pro, ma non e' cosi!
Infatti a dire il vero, almeno fino ad un mesetto fa, la ritenevo quale miglior soluzione ma pare


Pensate che facendomi realizzare una mappatura su misura e non decisamente spinta sui 98 ottani potrei ovviare al tutto????
(ovviamente ne fare realizzare un'altra apoosita per 95 ottani da sotituire all'evenienza... sempre col supporto del mio portatile).
Che fare amisci?

Passo al multijet???

Claro che no!

Ora poi, come se al mio cervello gia' tarlato oltremodo da tali dubbi non bastasse, ecco che si aggiungono le misteriose perplessita' sorte dalla "anatomia di una rottura!".





Aiuto amisci....




EDIT_ Per chi non la conoscesse... ecco la mia attuale configurazione che inciderebbe sul totale in hp:
-AB Mugen;
-centrale+terminale Mugen.