a che serve lsd ?
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
a che serve lsd ?
scusate per questa domanda da ignorante ma l'lsd a che serve ? dove si monta ? difficile montarlo ? costo ? che efficenza da ? grazie per le risposte .... ciao by ecoooooooooooo
- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA

nel momento in cui una delle 2 ruote motrici perde aderenza in accelerazione, il differenziale si blocca e trasmette la potenza all'altra ruota potendo cosi mantenere traiettoria e tiro senza che l'auto (nel caso delle TA) parta per la tangente in sottosterzo o si debba alzar il piede per far ritrovare aderenza perdendo secondi o rischiando scodate
si monta all'interno della campana del cambio e tecnicamente lavora tra il cambio ed i semiassi
spero di esser stato esauriente
sulle 4x4 o in off road sono 2....3....bloccabili anche manualmente.....ma non credo che fosse quella l'applicazione e la spiegazione che cercavi no ?
- Nico
- Mr. President
- Messaggi: 11341
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
- Località: Milano
- Contatta:
- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA
Prestazioni: non aumentano accelerazione o velocità ma immaginando un tempo sul giro o su una cronoscalata ..sicuramente il vantaggio è tangibile. Unico "contro" la macchina diventa un pò + difficile da gestire al limite o cmq cambiano le reazioni nel momento del suo intervento
Costi: nuovo per ITR (fittabile su EG x esempio) costa 1.000 eu alla Honda
Vibrazioni : nessuna (tranne se prendi un LSD da corsa a dischi)
Montaggio: va tirato giu il cambio e rimediare una campana cambio ITR (in quella di EG non c'entra a quel che so), il costo dipende dall'onestà ed abilità del meccanico
Costi: nuovo per ITR (fittabile su EG x esempio) costa 1.000 eu alla Honda
Vibrazioni : nessuna (tranne se prendi un LSD da corsa a dischi)
Montaggio: va tirato giu il cambio e rimediare una campana cambio ITR (in quella di EG non c'entra a quel che so), il costo dipende dall'onestà ed abilità del meccanico
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
immagina un carro, con le 2 ruote collegate.
quando fai una curva ci sono problemi.. perchè tende a "capottare".
Questo perchè durante la fase di curva la ruota interna deve percorrere meno strada rispetto alla esterna.
Immagina che l'asse su cui sono colllegate le ruota sia collegato al motore, e quindi ruoti.
Avrai che la ruota interna (a causa delle gomme) tenderà a frenare...
Con un diffferenziale autobloccante avrai che una PARTE della forza che oppone la ruota interna viene trasferita alla ruota esterna (stiamo andando di approssimazioni...), questo ti facilita la percorrenza della curva.
Questo è solo per dare l'idea... poi ci sono centinaia di risvolti , positivi e negativi... dipende da troppi fattori... primo fra tutti il tipo di differenziale autobloccante.
(ne esistono molti tipi)
quando fai una curva ci sono problemi.. perchè tende a "capottare".
Questo perchè durante la fase di curva la ruota interna deve percorrere meno strada rispetto alla esterna.
Immagina che l'asse su cui sono colllegate le ruota sia collegato al motore, e quindi ruoti.
Avrai che la ruota interna (a causa delle gomme) tenderà a frenare...
Con un diffferenziale autobloccante avrai che una PARTE della forza che oppone la ruota interna viene trasferita alla ruota esterna (stiamo andando di approssimazioni...), questo ti facilita la percorrenza della curva.
Questo è solo per dare l'idea... poi ci sono centinaia di risvolti , positivi e negativi... dipende da troppi fattori... primo fra tutti il tipo di differenziale autobloccante.
(ne esistono molti tipi)
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
diciamo anche che nella situazione di auto con molta potenza e problemi di trazione (vedi trazioni anteriori con 200 e più cv) l'lsd diventa un obbligo per poter sfruttare le potenzialità dell'auto.
Cosa voglio dire con questo ?
significa che una civic 1.4 da 100cv non avrà particolari benefici nell'installazione di un lsd (ci sono, ma non sono poi così evidenti) vista la limitata potenza da scaricare su pneumatici sufficientemente dimensionati e con un peso gravante all'anteriore di tutto rispetto.
Insomma, con 100cv non si mette in crisi la trazione ad un punto tale da sentire il bisogno di un lsd.
Diversa è la situazione di b16 elaborati o b18 in cui la possibilità di accelerare a ruote sterzate è MOLTO ridotta.
Sembra che dai 16-17kgm di coppia in poi sia veramente dura poter accelerare in curva quando si corre sul serio.
La cosa è MOLTO frustrante e crea l'effetto "uno turbo" in cui il motore è sovradimensionato rispetto alla meccanica dell'auto.
Per un hondista è una tragedia sentire di avere tanto motore e non poterlo sfruttare IN CURVA. Che senso ha un aspirato così ?
Cosa voglio dire con questo ?
significa che una civic 1.4 da 100cv non avrà particolari benefici nell'installazione di un lsd (ci sono, ma non sono poi così evidenti) vista la limitata potenza da scaricare su pneumatici sufficientemente dimensionati e con un peso gravante all'anteriore di tutto rispetto.
Insomma, con 100cv non si mette in crisi la trazione ad un punto tale da sentire il bisogno di un lsd.
Diversa è la situazione di b16 elaborati o b18 in cui la possibilità di accelerare a ruote sterzate è MOLTO ridotta.
Sembra che dai 16-17kgm di coppia in poi sia veramente dura poter accelerare in curva quando si corre sul serio.
La cosa è MOLTO frustrante e crea l'effetto "uno turbo" in cui il motore è sovradimensionato rispetto alla meccanica dell'auto.
Per un hondista è una tragedia sentire di avere tanto motore e non poterlo sfruttare IN CURVA. Che senso ha un aspirato così ?

-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
DelSolLevante
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 11:47
- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta: