Consigli acquisto honda civic ek4

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » sabato 26 febbraio 2005, 21:16

Ahhhhhh

se la prendi

e non e una makkina del club tagliandata da persone fidate :sosp

Cambia filtro e olio il prima possibile!!
Fidarsi e bene non farlo e meglio

MOBIL 1 5w50 e un ottimo olio adatto al tipo di motore
Il BARDHAL C60 nella stessa graduazione ..o simile
O Originale HONDA

Castrol= :vomit imho
Magri una controlatina al gioco valvole. :angel . Visto la bravura dei concessionari HONDA :sbonk :sosp :strama

se sei in zona bergamo portala da raven che sapra mettrla in ordine!!

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » domenica 27 febbraio 2005, 19:20

vado in uni a dalmine e mi hanno detto chelui ha l'officina da quelle parti!!!!

vorrei fargliela provare ma non so se il tipo ha lo sbattimento di portarla fino li (lui è a nord di milano)

Per le perdite d'olio mi hanno detto che se perde in un punto particolare del motore (guardandolo dal davanti a destra... non ricordo più) è una cosa piuttosto normale sulle honda ed è un roblemino che si risolve con poco!!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » lunedì 28 febbraio 2005, 11:55

Se perde olio in alto a dx e' andata la guarnizione della testa..

Il poco e' quantificabile in una guarnizione della testa, smontaggio e rimontaggio.. 250-300 euri.

Se pero' gia' che hai smontato la testa e devi cambiare guarnizione.. no no e' meglio che non te lo dico.. :nono

Cmq, non e' grave, ma il tuo tagliandone si avvicinera' ai 1000 euri.

Byez,

AssO

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » lunedì 28 febbraio 2005, 20:44

non so se perde... non sono ancra andato a provarla!!!!!!
Però mi hanno detto che è una cosa piuttosto frequente e di non preoccuparsi perchè non è sintomo di maltrattamenti!!!!!!!!

Cosa era il discorso li dello smontare la testa... vai avanti un pò che mi interessa...

intendi rettificare, lucidare condotti, rifare un pò di roba????

è una cosa a cui avevo già pensato... solo più avanti!
volevo prima saggiare le doti del puro VTEC, poi ci si pensa...

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » lunedì 28 febbraio 2005, 22:04

Non so chi sia stato collui che ti ha detto che e normale se perde olio

La mia non lo perde e ha 111000km

e non ho mai visto honde tenute bene e non maltrattate che perdono olio

Un mio amico ha comprato un ek4 con 160k km e non ha menneno una micro goccia d'olio

le civic che ho visto io non perdevano olio da nessuna parte :sbonk


poi ovviamente dipende dal prezzo se la trovi a 1000euro anche se schizza olio da per tutto come la fontana de trevi... e accettabile

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » lunedì 28 febbraio 2005, 22:59

ok terrò presente grazie del'aggiornamento!!!!!!!!!

Come chiedevo un pò più in su... se mi ritrovo su 200000 km anzichè 95000 come dice di averne a che problemi potrei andare in contro, come sono le civic con tutti quei km???
la macchina del tuo amico ad esempio (che ha un pò più di chilometri della tua) come va? gli è satato fuori qualche problemone?????

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » lunedì 28 febbraio 2005, 23:03

Spero di no naturalmente!!!!!!!!! ... non vorrei mai portare sfiga!!!!!!!

Treno84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1178
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 10:09
Località: Near Riva d/Garda

Messaggio da Treno84 » mercoledì 2 marzo 2005, 12:01

Salve a tutti, sono nuovo, e come Morpheus, anke io sono in procinto di prendere un ek4, quindi tutti i consigli serviranno anke a me.

Una domanda, qual'è il prezzo medio per un ek4 del 98 in buone condizioni?

Ciao, Marco

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 2 marzo 2005, 13:48

la perdita d'olio l'ho detta io.

su praticamente tutti i b16 che ho visto si nota un leggero trafilaggio d'olio nell'angolo del poerchio punterie, lato spinterogeno, verso il radiatore.

ricordo (magari sbaglio) che Raven mi diceva che è un difetto di un gommino , alcuni b16 nascono così.

se le vostre sono sempre state SUPER LUCIDE che fanno i 240km/h e non mangiano olio... beh, ragazzi, i miei b16 non sono mai stati così.

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » mercoledì 2 marzo 2005, 16:55

Grazie void

... a quanto ho capito non è niente di preoccupante tipo cascate niagara!
forse era questo che avevano capito.
comunque se la perdita avesse le proporzioni di un lago capisco anche io che c'è qualcosa che non va!!!!

comunque la macchina la faccio provare a raven anche io, speriamo solo non faccia venire i capelli bianchi all'attuale proprietario!!



Rispondo a Treno84:
Per buone condizioni bisogna sempre vedere chi lo dice se il proprietario o chi la prova...
comunque a parte questo quotazioni trovate sulla rivista al volante la danno per 5000-5500? del 2000 secondo me tendono un po a sottostimare il reale valore della vettura!

Tanti tantissimi ho trovato che chiedono dai 7000 a 8000 euro per macchine del 97-99.
secondo me per una macchina del 97 il prezzo giusto è 5000?
per una macchina del 99 6000-6500?
e per una del 2000 tenuta veramente bene posso arrivare anche a 7000-7500? non di più!!!!!!!

bisogna poi vedere se la si acquista da privato o da concessionaria, in questo caso aumenta tutto di 1000-1500? come minimo!

questo è il mio parere in base alle informazioni che sono riuscito a raccimolare in questo breve periodo di ricerca!!

Treno84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1178
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 10:09
Località: Near Riva d/Garda

Messaggio da Treno84 » mercoledì 2 marzo 2005, 17:31

Grazie delle info....e speriamo che la ricerca sia proficua...

Ma questo "Raven", che da quanto ho capito è membro del forum e "ne sà", di dove è? Perchè anke a me farebbe un sacco di piacere se potesse provarla x me qualcuno che realmente ne capisce, visto la mia conoscenza a livelli puramente amatoriali di meccanica, e me che meno di v-tech.....

Grazie a chi mi risponderà, magari anke con offerte...

Ciao, Marco.

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » mercoledì 2 marzo 2005, 18:37

:teach VTEC :teach

Raven dovrebbe stare dalle parti di bg, di preciso non so però!
Cmq qualcuno ti dirà!

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » mercoledì 2 marzo 2005, 19:57

io sono di trezzo e lui so che ha l'officina a dalmine!!!!
Devo sentirlo per farmi spiegare la strada!!!

se sei dellazona e ti interessa un suo consulto ti conviene mandargli un pm!

Treno84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1178
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 10:09
Località: Near Riva d/Garda

Messaggio da Treno84 » giovedì 3 marzo 2005, 8:16

Grazie mille, purtroppo ora mi è saltato fuori un problemino che ritarderà leggermente il mio acquisto...ma l'EK4 arriverà....solo tra un pò.

Grazie a tutti ragazzi,
Ciao, Marco.

PS: sicuramente seguirò cmq il forum, ora che l'ho trovato....è una manna dal cielo!!!

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 4 marzo 2005, 0:10

Un consiglio che do a tutti!

A 100mila km cambiate la frizione per andare sul sicuro.... sulla mia a 126mila è scoppiata e sto aspettando da circa 5 mesi di rifarla.... quindi secondo me la frizione è assolutamente da rifare.. poi fate quello che volete
:sbonk

Che io sappia è Arnaldo che sta dalle parti di Dalmine e Raven dalle parti di Milano... Mbo! :imba

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » venerdì 4 marzo 2005, 0:19

arnaldo e raven sono la stessa persona :teach

cerca: nuova cmm dalmine

solitamente le frizioni ek4 superano i 150k km...
dipende poi da come la si usa :teach
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » venerdì 4 marzo 2005, 0:24

Si c@zzo ma Void anche tu

un conto e se perde una goccia di olio dal coperchio punterie..

e allora e ok.. puo essere la gommina o il mekkaniko gollione che non ha messo la pasta nera..

ma un altro conto un B series che perde olio dalla testa :sbonk ,dalla guarnizione :sosp o cmq dal monoblokko :scree


E oh che vi posso di.. la mia cento dieci mila km non fa olio
e lo magia discrettamente

quei 10 12 kili alla settimana :asd

SGRAT SGRAT :angel

Per il prezzo :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
meio che lasciamo stare va!!

una del 98 e quotata trai 4500 e 3700 euro :dito :rant :dito :rant :dito

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » venerdì 4 marzo 2005, 0:31

raven ha L'officina a BERGAMO!!!

E per i nuovi arrivati propone un servizio di rakattagio al distributore :asd

o altro posto previo concordato per telefono!!

in altre parole lo chiamate e dite che volete,desiderate,ardete di voglia :asd di passare una giornata in sua compagnia :amore nella sua officina :bana

Vi mettete d accordo per il girno e l'ora e vi trovate in un posto facilmente ragiungibile di BG dove verrete trovati e accompagnati nel posto segreto dove ha luogo l'officina e la vostra iniziazione al VTEC :ops :bana

non c'ho capino nulla di quello che ho ho scritto pero.. e chiaro no?!?!?! :meco

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 4 marzo 2005, 13:09

Io sono piu o meno a 50 km forse meno da Arnaldo.... guarda che ti prendo sul serio ILYA io lo vado a trovare :sifone

Bukaniere
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2005, 15:02

Messaggio da Bukaniere » venerdì 4 marzo 2005, 15:13

Ciao ragazzi sono nuovo!
Anche io sto per acquistare un Ek dell'agosto 95 di circa 90.000 km, 1.5 col VTEC E credo, cambio automatico. Insomma quella da 114cv...

Sono giusti 3000 euro se è in buono stato? Avete sentito che l'automatico crea particolari problemi a parte, credo, consumi più elevati?

Un'altra cosa, io vivo a Napoli, qualcuno sa se anche dalle mie parti si trovano rivenditori di fari tipo Lexus? Penso che è l'unico intervento estetico che ci farò, causa capitali scarsi... anche perchè la vorrei riverniciare... a proposito, avete idea di quanto costi farlo? E' un verdone metallizzato di base, deve sempre essere di un colore scuro? Pensavo ad un blu, mi piacerebbe chiaro però...

Grazie! ;)

Rispondi